Pagina 1 di 2
copertura attico
Inviato: 26/03/18 1:27
da ciquta
La mia terrazza ha un muro da un lato e una trave (non saprei come meglio definirla) che la sovrasta dall'altro:
mi stavo chiedendo se fosse possibile coprire il tutto con un telone da parte a parte, che scorre su una guida montata da un lato sulla trave e dall'altro sul muro
credete sia possibile considerando che la distanza tra i due é di circa 7,3 metri?
Re: copertura attico
Inviato: 26/03/18 18:33
da mamma santina
Il muro e la trave sono tuoi o del condominio?
Re: copertura attico
Inviato: 26/03/18 23:35
da ciquta
miei
dietro al muro c'è un ripostiglio di mia proprietà, la terrazza é tutta mia
Re: copertura attico
Inviato: 27/03/18 23:06
da mamma santina
Non hai risposto alla domanda... puoi agganciare strutture a quel muro e a quella trave senza chiedere il permesso al condominio?
Re: copertura attico
Inviato: 28/03/18 1:54
da ciquta
mi informerò (siamo solo in 4 non c'è amministratore), ma comunque per adesso è per portare avanti la discussione diciamo di sì
Re: copertura attico
Inviato: 29/03/18 10:08
da mamma santina
Ok. Tornando alla tua domanda, pur non essendo assolutamente in grado di rispondere con competenza, direi che il problema potrebbe essere che un telo in 7 metri si imbarca, quindi dovrebbe essere magari pensato con un'intelaiatura... Se non ci fosse la necessità di farlo scorrere avanti e indietro direi che forse una piccola tensostruttura non ci starebbe male.
Insomma, scusa l'intervento sconclusionato ma mi sembra da una parte che l'intervento sia fattibile, dall'altra che sia di quelli non propriamente economici

Re: copertura attico
Inviato: 29/03/18 23:40
da ciquta
che non fosse economico lo sospettavo, vorrei capire se è fattibile
mortificare una terrazza così con una struttura fissa sarebbe un peccato
Re: copertura attico
Inviato: 08/04/18 23:25
da Olabarch
Attenzione, perché non è detto che il Comune dia il permesso
Re: copertura attico
Inviato: 09/04/18 10:18
da ciquta
ovviamente prima di procedere verificherò la fattibilità
e una soluzione con vele tipo barca?
per le mie esigenze copre abbastanza... la terrazza di un ristorante deve essere coperta a perfezione, a me serve solo per creare uno spazio di ombra...
costa molto meno di una copertura fissa e paradossalmente è più resistente ad agenti atmosferici
Re: copertura attico
Inviato: 25/04/18 12:42
da gabriele19
Ciao,
Dovresti prima stabilire se ti serve solo un ombreggiante per il sole, o hai bisogno anche di riparo dalla pioggia.
Nel primo caso, la vela può essere un idea, nel secondo no
Le vele sono belle, ma su una sporgenza del genere, serve poter fissare i tiranti sul cemento armato sia davanti che dietro, dando per scontato che l architrave fatto a C lo sia, lo è anche il muretto dietro?
Ci sono soluzioni apribili che possono coprire tranquillamente quelle sporgenze, e sono più semplici delle vele, che su certe grandezze devono essere installate da persone molto competenti.
Re: copertura attico
Inviato: 25/04/18 13:11
da ciquta
grazie Gabriele
copertura da pioggia non è necessaria
non ho capito però a che soluzioni ti riferisci.. hai un link o una immagine tanto per dare un'idea?
Re: copertura attico
Inviato: 26/04/18 11:04
da dave4mame
potresti montare due binari che si appoggiano a trave e muro e installare una tenda che avvolge "a pacchetto" (magari prevedendo una sorta di riparo quando è avvolta).
se la motorizzi e metti un sensore di vento/pioggia hai una struttura leggera e "coprente".
Re: copertura attico
Inviato: 26/04/18 11:33
da erika84
dave4mame ha scritto:potresti montare due binari che si appoggiano a trave e muro e installare una tenda che avvolge "a pacchetto" (magari prevedendo una sorta di riparo quando è avvolta).
se la motorizzi e metti un sensore di vento/pioggia hai una struttura leggera e "coprente".
è una sorta di pergotenda no? la settimana scorsa è entrato in vigore un decreto che regolamenta l'edilizia libera, anche per le pergotende non serve più la richiesta in comune! NOn so se ci siano limiti ma nel glossario sembra di no...
Re: copertura attico
Inviato: 26/04/18 12:23
da dave4mame
erika84 ha scritto:dave4mame ha scritto:potresti montare due binari che si appoggiano a trave e muro e installare una tenda che avvolge "a pacchetto" (magari prevedendo una sorta di riparo quando è avvolta).
se la motorizzi e metti un sensore di vento/pioggia hai una struttura leggera e "coprente".
è una sorta di pergotenda no? la settimana scorsa è entrato in vigore un decreto che regolamenta l'edilizia libera, anche per le pergotende non serve più la richiesta in comune! NOn so se ci siano limiti ma nel glossario sembra di no...
secondo me, come la proponevo è ancora meno di una pergotenda in quanto non necessita nemmeno delle gambe ma solo dei binari in cui far correre la tenda; quindi a maggior ragione...
Re: copertura attico
Inviato: 26/04/18 14:24
da Olabarch
Dipende da comune a comune.... in Italia ce ne sono 7982....