Pagina 1 di 1

Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 14:38
da ivanisevic82
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione del mio bagno.

Si tratta di una stanza di 296cm x 167cm. Entrando subito a destra c'è una mobiletto largo 80cm con sopra un lavabo da appoggio. Poi di seguito bidet e gabinetto.

Sulla sinistra uno scaldasalviette e di seguito una nicchia profonda 33cm e alta 2mt, nella quale inserirò delle mensole in legno spesse circa 4cm.

In fondo c'è un'ampia doccia, con finestra all'interno.

Posto qualche foto per rendere l'idea, precisando che le ho fatto un pò di fretta e il bagno sembra davvero bruttino...dal vivo non è così male!
Immagine
Immagine
Immagine
Il soffitto è alto 340cm...e ciò mi ha messo un pò in difficoltà perché mi sembra un'altezza eccessiva per una plafoniera (che risulterebbe troppo distante), mentre un lampadario non sarebbe probabilmente adatto al tipo di stanza.
Avevo dunque pensato ad un ribassamento fino a quota 300cm mediante un controsoffitto in cartongesso, ovviamente con faretti.
Questa soluzione mi consentirebbe peraltro di rendere meno evidente quel bruttissimo cassone che vedete in foto (sopra la finestra), inglobandolo in una sorta di gradino fatto con il cartongesso (guardate i rendering di seguito per capire meglio).
I dubbi che mi sono posto riguardano essenzialmente il posizionamento dei faretti:

- Meglio 4 faretti simmetrici tra loro e rispetto alle pareti del bagno?

- Oppure meglio 3 faretti in fila?.
Immagine
Immagine
Altra questione è quella dell'illuminazione della zona specchio.
Quello che vedete adesso è stato installato solo parzialmente, quanto sarà completo risulterà "appeso" ad una specie di elastico, come in questa foto:
Immagine
Probabilmente una soluzione valida potrebbe essere un'applique posizionata sul lato sinistro dello specchio, come in questa foto:
Immagine
Il problema è che sarei costretto a sostituire alcune piastrelle...e purtroppo di tratta di elementi da 40x80, in grès, indistruttibili e molto spesse: c'è il rischio che a romperne una si facciano danni alle piastrelle confinanti...

Ho dunque pensato di poter risolvere con una o due sospensione da posizionare alla sinistra dello specchio, come in questi esempi:
Immagine
Come modello pensavo a qualcosa del genere:
Immagine
Ho però delle perplessità per quanto riguarda il tipo di luce, temo che questa lampade tendano a illuminare maggiormente verso il basso.

In alternativa un paio di queste Flos, il cui diametro è solo 11 cm (e 8 l'altezza):
Immagine

Forse mi servirebbe qualcosa di direzionabile...anche se mi piace meno.

Come vedete ho messo tanta carne al fuoco e mi farebbe piacere avere vostri pareri e suggerimenti, sia con riferimento all'illuminazione dal soffitto, sia con riferimento all'illuminazione della zona specchio...sia con riferimento a qualsiasi altra cosa vi venga in mente! :D

Grazie per il supporto!

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 14:53
da BirBa23
Ciao Ivan, ma che bel bagno :P .

Allora, sarei per questa idea:

Immagine
Più questa per lo specchio:

Immagine

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 14:59
da ivanisevic82
BirBa23 ha scritto:Ciao Ivan, ma che bel bagno :P .

Allora, sarei per questa idea:

Immagine
Più questa per lo specchio:

Immagine
Grazie dei consigli Birba...sono esattamente le soluzioni a cui pensavo anche io, è un conforto!

Tra l'altro mi sono accordo che il post d'apertura era tutto scompaginato e le foto posizionate nei punti sbagliati, non so come ti abbia fatto a capirci qualcosa, quindi ti ringrazio doppiamente per il parere!

Se vuoi rileggilo pure, ora dovrebbe essere tutto più chiaro! :D

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 15:12
da BirBa23
ivanisevic82 ha scritto:Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione del mio bagno.

Si tratta di una stanza di 296cm x 167cm. Entrando subito a destra c'è una mobiletto largo 80cm con sopra un lavabo da appoggio. Poi di seguito bidet e gabinetto.

Sulla sinistra uno scaldasalviette e di seguito una nicchia profonda 33cm e alta 2mt, nella quale inserirò delle mensole in legno spesse circa 4cm.

In fondo c'è un'ampia doccia, con finestra all'interno.

Posto qualche foto per rendere l'idea, precisando che le ho fatto un pò di fretta e il bagno sembra davvero bruttino...dal vivo non è così male!
Immagine
Immagine
Immagine
Il soffitto è alto 340cm...e ciò mi ha messo un pò in difficoltà perché mi sembra un'altezza eccessiva per una plafoniera (che risulterebbe troppo distante), mentre un lampadario non sarebbe probabilmente adatto al tipo di stanza.
Avevo dunque pensato ad un ribassamento fino a quota 300cm mediante un controsoffitto in cartongesso, ovviamente con faretti.
Questa soluzione mi consentirebbe peraltro di rendere meno evidente quel bruttissimo cassone che vedete in foto (sopra la finestra), inglobandolo in una sorta di gradino fatto con il cartongesso (guardate i rendering di seguito per capire meglio).
I dubbi che mi sono posto riguardano essenzialmente il posizionamento dei faretti:

- Meglio 4 faretti simmetrici tra loro e rispetto alle pareti del bagno?

Immagine

- Oppure meglio 3 faretti in fila?.

Immagine
Altra questione è quella dell'illuminazione della zona specchio.
Quello che vedete adesso è stato installato solo parzialmente, quanto sarà completo risulterà "appeso" ad una specie di elastico, come in questa foto:
Immagine
Probabilmente una soluzione valida potrebbe essere un'applique posizionata sul lato sinistro dello specchio, come in questa foto:
Immagine
Il problema è che sarei costretto a sostituire alcune piastrelle...e purtroppo di tratta di elementi da 40x80, in grès, indistruttibili e molto spesse: c'è il rischio che a romperne una si facciano danni alle piastrelle confinanti...

Ho dunque pensato di poter risolvere con una o due sospensione da posizionare alla sinistra dello specchio, come in questi esempi:
Immagine
Come modello pensavo a qualcosa del genere:
Immagine
Ho però delle perplessità per quanto riguarda il tipo di luce, temo che questa lampade tendano a illuminare maggiormente verso il basso.

In alternativa un paio di queste Flos, il cui diametro è solo 11 cm (e 8 l'altezza):
Immagine

Forse mi servirebbe qualcosa di direzionabile...anche se mi piace meno.

Come vedete ho messo tanta carne al fuoco e mi farebbe piacere avere vostri pareri e suggerimenti, sia con riferimento all'illuminazione dal soffitto, sia con riferimento all'illuminazione della zona specchio...sia con riferimento a qualsiasi altra cosa vi venga in mente! :D

Grazie per il supporto!

Riletto, ma avevo capito la tua idea anche prima :wink: ...e per essere pignoli (in neretto) :mrgreen: .

Ritornando alla combo che ho quotato, la trovo molto elegante ed adatta al tuo bel bagno...trovo si abbini bene alla forma dello specchio :wink: .

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 16:59
da ivanisevic82
Grazie Birba! Solo non ho capito bene a quale "combo" ti riferisci...puoi riportare solo quella foto??

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 27/03/18 17:04
da BirBa23
BirBa23 ha scritto:Ciao Ivan, ma che bel bagno :P .

Allora, sarei per questa idea:

Immagine
Più questa per lo specchio:

Immagine
Questa :D

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 16:49
da bubamara98
Anche a me piacciono le luci pendenti (complimenti per il bagno che è mooolto carino!).
Come forma mi piacciono anche quelle esagonali (più o meno) che richiamano la geometria delle piastrelle decorate.
Per quanto riguarda il soffitto, assolutamente controsoffitto e faretti (orientabili), ho solo il dubbio che per illuminare bene tutto il bago ne servano 3 anziché 4 (richiesto parere esperti di illuminotecnica! :D ).
Complimenti ancora!

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 17:26
da ivanisevic82
bubamara98 ha scritto:Anche a me piacciono le luci pendenti (complimenti per il bagno che è mooolto carino!).
Come forma mi piacciono anche quelle esagonali (più o meno) che richiamano la geometria delle piastrelle decorate.
Per quanto riguarda il soffitto, assolutamente controsoffitto e faretti (orientabili), ho solo il dubbio che per illuminare bene tutto il bago ne servano 3 anziché 4 (richiesto parere esperti di illuminotecnica! :D ).
Complimenti ancora!
Grazi per il passaggio Buba!
Per i faretti pensavo di metterli tondi in gesso a filo con il controsoffitto, in modo che siano minimali e al tempo stesso in tono con le "rotondità" degli altri elementi (lavabo, piastrelle, rubinetteria, specchio)...
Sono sempre però aperto a cogliere suggerimenti!
Potresti postarmi una foto dei faretti orientabili che avresti in mente??

Grazie!

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 18:11
da bubamara98
Ciao Ivan, :D
Intendevo in effetti faretti a filo. Consiglierei orientabili (sempre incassati ma orientabili come fascio) perché noi abbiamo fatto l'errore di metterli fissi nella doccia in nicchia e purtroppo, una volta montato il soffione, ci siamo accorti che si genera un cono d'ombra proprio al centro del piatto doccia. Se fossero stati orientabili (dato che si trovano circa 50 cm al di sopra del soffione e dunque l'ombra proiettata è molto più grande del diametro 30 effettivo) avremmo potuto risolvere l'inconveniente orientando il fascio verso la parete e sfruttando la riflessione della luce. :)
Volevo condividere l'esperienza per evitare ad altri lo stesso errore.

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 18:14
da ivanisevic82
bubamara98 ha scritto:Ciao Ivan, :D
Intendevo in effetti faretti a filo. Consiglierei orientabili (sempre incassati ma orientabili come fascio) perché noi abbiamo fatto l'errore di metterli fissi nella doccia in nicchia e purtroppo, una volta montato il soffione, ci siamo accorti che si genera un cono d'ombra proprio al centro del piatto doccia. Se fossero stati orientabili (dato che si trovano circa 50 cm al di sopra del soffione e dunque l'ombra proiettata è molto più grande del diametro 30 effettivo) avremmo potuto risolvere l'inconveniente orientando il fascio verso la parete e sfruttando la riflessione della luce. :)
Volevo condividere l'esperienza per evitare ad altri lo stesso errore.
Ti ringrazio!
Purtroppo questo tipo di faretti difficilmente sono orientabili in quanto "inclusi" dentro la struttura in cartongesso...magari farò delle prove prima di farli installare definitivamente dato che anche io ho un bel soffione da 30cm!
Grazie!

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 19:52
da bubamara98
Non sono d'accordo. Potrei sbagliare ma a casa di un'amica ho visto faretti da incasso nel controsoffitto in cartongesso assolutamente orientabili..
Immagine


Immagine


Immagine


e cercando su internet mi sono comparsi questi (i primi che ho trovato):
https://www.amazon.it/dp/B06X6KJBLT/ref ... th=1&psc=1
:roll:

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 28/03/18 23:12
da ivanisevic82
Ahhhh, scusa Bubamara non avevo capito!!!

Certo, i faretti orientabili esistono...ma non credo esistano in gesso!

I faretti che volevo mettere io si integrano con il cartongesso, diventano un tutt'uno con esso mediante stuccatura e verniciatura.

Ecco una foto esplicativa:
Immagine

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 29/03/18 0:20
da bubamara98
Quelli delle foto che ti ho postato di casa della mia amica sono assolutamente integrati nel controsoffitto del cartongesso. :)
E sono assolutamente orientabili. :D
Sono proprio specifici per cartongesso. Poi che siano di gesso, bianchi o di metallo è solo estetica e gusti (e prezzo :wink: ).

Credo sia questione di cassaforma (credo!). Purtroppo il mio compagno che li ha scelti ed installati (che, povero, di illuminotecnica non sa nulla :( ) si è solo preoccupato del grado di protezione contro l'umidità dato che andavano in doccia. Ed io mi sono preoccupata della posizione simmetrica rispetto al soffitto (noi abbiamo due faretti ai lati del soffione), delle dimensioni non troppo invasive, dei gradi kelvin della luce, dei lumen e dell'angolo di apertura del fascio di luce. Davo per scontato che fossero mobili. Invece non lo sono. :( E dunque, dato che il soffione non è centrato rispetto al soffitto (come mi pare non lo sia il tuo) una parte del piatto doccia resta buia (per esempio, se farai la fila di tre faretti al centro del soffitto come nel render, il tuo soffione, che si trova sulla destra rispetto al centro di simmetria del soffitto, proietterà un'ombra sulla parte destra del piatto, proprio sotto al soffione.. avendo due file di faretti dovrebbe essere più semplice neutralizzare le ombre orientando il fascio di luce, ma forse nel tuo caso si riesce anche con una sola fila).

PS: comunque pare che esistano anche orientabili in gesso..
https://www.illuminoshop.com/faretti-in ... gesso.html

Re: Aiuto illuminazione bagno - soffitto e specchio

Inviato: 29/03/18 12:42
da bubamara98
Diversamente potresti pensare ad una striscia led incassata (noi l'avevamo presa in considerazione e forse nel nostro caso sarebbe stata più efficace, poi l'avevo scartata perché pensavo che i faretti fossero più adatti allo stile del bagno..).
Secondo me potresti riproporre il thread nella sezione "illuminazione": ci sono alcuni esperti che possono darti risposte estremamente tecniche ed evitarti i nostri errori. :)