Parquet Woodco Impression Bruma
Inviato: 27/03/18 14:48
Buonasera,
Sono alle prese con la ristrutturazione casa ed alla scelta del pavimento da mettere. Ero partito con un gres porcellanato effetto legno(perche' piu' facile da gestire nella quotidianita') ma poi ho deciso di dirottarmi su un parquet prefinito perche' indubbiamente piu' bello e caldo.
Ero intenzionato a prendere un Impression, la nuova collezione di parquet prefiniti Woodco pavimento in rovere con i tipici nodi e spaccature che rievocano lo scorrere del tempo, conferendo al parquet un effetto autentico.
Mi hanno detto che la superficie dello strato superiore della tavola è costituita da legno nobile in rovere dello spessore di 3,7 mm, mentre lo strato inferiore è in multistrato di pioppo dello spessore di 11,3 mm.
Volevo sapere se qualcuno lo conosceva e se l'ha messo in opera e se questo tipo di lavoraziona non implica grosse difficolta nella pulizia del pavimento non vorrei diventarne schiavo
Grazie
Sono alle prese con la ristrutturazione casa ed alla scelta del pavimento da mettere. Ero partito con un gres porcellanato effetto legno(perche' piu' facile da gestire nella quotidianita') ma poi ho deciso di dirottarmi su un parquet prefinito perche' indubbiamente piu' bello e caldo.
Ero intenzionato a prendere un Impression, la nuova collezione di parquet prefiniti Woodco pavimento in rovere con i tipici nodi e spaccature che rievocano lo scorrere del tempo, conferendo al parquet un effetto autentico.
Mi hanno detto che la superficie dello strato superiore della tavola è costituita da legno nobile in rovere dello spessore di 3,7 mm, mentre lo strato inferiore è in multistrato di pioppo dello spessore di 11,3 mm.
Volevo sapere se qualcuno lo conosceva e se l'ha messo in opera e se questo tipo di lavoraziona non implica grosse difficolta nella pulizia del pavimento non vorrei diventarne schiavo
Grazie