Infisso insonorizzato
Inviato: 28/03/18 14:27
Ciao a tutti,
ecco la situazione: abito al 4° piano, sotto casa c'è un locale che all'interno fa musica dal vivo, quindi fino a mezzanotte inoltrata si sente la band nella nostra camera da letto. Domanda: da dove arriva il suono? Dai pilastri? Dopo la mezzanotte si sente nella nostra camera da letto il vociare dei tizi che stanno fuori a fumare, urlare, cantare, e quei rumori vengono al 100% dalla strada.
Attualmente abbiamo una anonima finestra in pvc entry level di azienda locale, pagata sui 400€. Inoltre i tubi del climatizzatore passano dentro il cassonetto della serranda, e dal giorno quando soffia un vento forte si sente un diavolo di fischio... lo so, fa ridere, ma è così.
Mi sono attivato con l'idea di sostituire la finestra, facendo dei preventivi da Oktoplast, Nurith e Finstral. Il problema sta nel fatto che i primi 2 mi propongono una insonorizzazione del cassonetto con materiale coibentante. LA venditrice di Finstral insiste nel dire che la coibentazione "degli altri" serve solo per un fatto termico, ma non di insonorizzazione. Quello che propone con una certa insistenza è la sostituzione del cassonetto con uno loro, che comporterebbe opere murarie, installazione di una serranda elettrica, il tutto, lei dice, per abbattere i suoni.
Ora, fermo restando il mio sospetto che la musica si propaghi da solaio, non da fuori, la domanda è: vale la pena fare un casino con muratori, sostituzione del cassonetto e spese aggiuntive non indifferenti? Una buona insonorizzazione come quella proposta dalla Nurith non sarebbe sufficiente?
Avete esperienze o suggerimenti in merito?
Per ora il preventivo più basso è la Nurith serie Basic vetro 44.1be acustico+20GAWE+44,2 acustico (ug:1.1-rw 45 db), 1288€ compreso isolamento tapparella.
Grazie.
ecco la situazione: abito al 4° piano, sotto casa c'è un locale che all'interno fa musica dal vivo, quindi fino a mezzanotte inoltrata si sente la band nella nostra camera da letto. Domanda: da dove arriva il suono? Dai pilastri? Dopo la mezzanotte si sente nella nostra camera da letto il vociare dei tizi che stanno fuori a fumare, urlare, cantare, e quei rumori vengono al 100% dalla strada.
Attualmente abbiamo una anonima finestra in pvc entry level di azienda locale, pagata sui 400€. Inoltre i tubi del climatizzatore passano dentro il cassonetto della serranda, e dal giorno quando soffia un vento forte si sente un diavolo di fischio... lo so, fa ridere, ma è così.
Mi sono attivato con l'idea di sostituire la finestra, facendo dei preventivi da Oktoplast, Nurith e Finstral. Il problema sta nel fatto che i primi 2 mi propongono una insonorizzazione del cassonetto con materiale coibentante. LA venditrice di Finstral insiste nel dire che la coibentazione "degli altri" serve solo per un fatto termico, ma non di insonorizzazione. Quello che propone con una certa insistenza è la sostituzione del cassonetto con uno loro, che comporterebbe opere murarie, installazione di una serranda elettrica, il tutto, lei dice, per abbattere i suoni.
Ora, fermo restando il mio sospetto che la musica si propaghi da solaio, non da fuori, la domanda è: vale la pena fare un casino con muratori, sostituzione del cassonetto e spese aggiuntive non indifferenti? Una buona insonorizzazione come quella proposta dalla Nurith non sarebbe sufficiente?
Avete esperienze o suggerimenti in merito?
Per ora il preventivo più basso è la Nurith serie Basic vetro 44.1be acustico+20GAWE+44,2 acustico (ug:1.1-rw 45 db), 1288€ compreso isolamento tapparella.
Grazie.