faustf ha scritto:Salve a tutti vorrei un consiglio da i piu esperti , avendo un pavimento radiante , è possibile usare del parquet massello di rovere?? oppure è meglio usare i parquet a sandwitch , tipo pioppo sul massetto + rovere a vista ???
grazie a tutti
Buongiorno,
nello specifico delle tipologie di prodotto citate, direi che entrambe sono da evitare su riscaldamento pavimento.
Il primo perchè con il variare delle condizioni di umidità ambientale provocherà un ritiro evidente sull'asse tangenziale alla larghezza della doga, con conseguenti fessurazioni sui lati lunghi delle assi. Certo ci sono specie legnose con ritiro moderato, dunque potremmo fare alcune eccezioni (per esempio il Doussiè ha un coefficiente di ritiro molto basso). Altro parametro che entra in gioco è la larghezza dell'elemento: più la doga è larga più ritira, quindi a meno che non si usino dei listelli molto stretti (per esempio il listoncino da 70 mm.) il pavimento massello su massetto radiante è sconsigliabile.
Per quanto riguarda i parquet multistrato è altrettanto sconsigliabile il pavimento realizzato in Asia con supporto in Pioppo in quanto quest'ultimo non potrà mai e poi mai contrastare la forza del top nobile (in questo caso Rovere) che è la parte che ritira. Inoltre la lavorazione e i collanti che vengono utilizzati per assemblare i vari strati sono lontani anni luce dalla qualità di prodotto europea.
Il miglior pavimento su risaldamento pavimento è il pavimento a due strati con supporto in multistrato di Betulla, incollato su tutta la superficie del massetto. Chiaramente anche il tre strati con controbilanciatura in essenza (Rovere+multistrato+Rovere oppure Rovere+abete+Rovere) è adatto in quanto il primo e il terzo strato lavorano nello stesso modo essendo formati dallo stesso legno, però per una questione di costi è preferibile la prima soluzione.
Buona giornata.