Pagina 1 di 1

tavoli

Inviato: 03/04/18 22:32
da carminio86
Ciao a tutti, cercavo consigli per l acquisto di un tavolo da 160 allungabile con un budget di max 1200€, cosa mi consigliereste? Sapreste indicarmi delle aziende migliori di altre?
Grazie in anticipo.

Re: tavoli

Inviato: 04/04/18 17:30
da qsecofr
carminio86 ha scritto:Ciao a tutti, cercavo consigli per l acquisto di un tavolo da 160 allungabile con un budget di max 1200€, cosa mi consigliereste? Sapreste indicarmi delle aziende migliori di altre?
Grazie in anticipo.
...come dire mi serve un auto che costi meno di 40.000 euro: mezzo parco auto mondiale. :D
Tolti pezzi di alto design praticamente tutti i produttori offrono tavoli da 160 allungabili sotto i 1200 euro: bisogna cominciare a filtrare un bel po di più... materiale del piano: hpl/legno/ceramica/vetro materiale struttura e guida: alluminio/ferro/legno... classico moderno, si allunga tanto si allunga normale...

Re: tavoli

Inviato: 06/04/18 14:04
da carminio86
Giusto... Tavolo moderno, struttura preferibilmente in ferro di design , piano vetro ceramica (graditi consigli/opinioni)..allunghe normali....

Re: tavoli

Inviato: 06/04/18 19:19
da qsecofr
carminio86 ha scritto:Giusto... Tavolo moderno, struttura preferibilmente in ferro di design , piano vetro ceramica (graditi consigli/opinioni)..allunghe normali....
ecco... il fatto di volere la ceramica come superficie di fatto limita la scelta in modo direi "prepotente". Rimane pochino sotto i 1200 euro: è raggiungibile ma non è più un tavolo "straordinario".

giusto per farsi un'idea puoi guardare il tavolo Saturno della Target. Oppure Mauro/Carlo/Aron di Primavera.
Calligaris inoltre ha una buona gamma di piani in ceramica ma devi in tutti i casi, secondo me, approfondire l'argomento sul come viene supportata la ceramica perchè in realtà la ceramica è piuttosto fragile, estremamente rigida ed è tutt'altro che indistruttibile. Ottima superficie per pulizia e graffio, decisamente meno ottima per sbatterci sopra una pentola.... e li conta moltissimo se il piano è supportato con vetro o con altro materiale.... se è con altro materiale forse è meglio che abbia la rete di supporto... non so.
Comunque non mi vengono a mente tavoli "particolari" tipo robe incrociate che con la ceramica stiano sotto i 1200 euro... Questo perchè i tavoli "di design" particolari di solito chiamano misure piuttosto importanti e le ceramiche hanno quasi sempre lastre sui 3metri: cosa che rende questi modelli "spreconi".

Re: tavoli

Inviato: 08/04/18 1:13
da carminio86
Grazie mille!!

Re: tavoli

Inviato: 08/04/18 9:40
da marcoaurelio_
Prova a vedere se ti piacciono quelli di ingenia/bontempi o zamagna.

Re: tavoli

Inviato: 03/05/18 14:12
da carminio86
Ciao a tutti, cosa ne pensate del modello Osaka di Eurosedia? é una buona azienda?

Re: tavoli

Inviato: 07/05/18 17:42
da qsecofr
carminio86 ha scritto:Ciao a tutti, cosa ne pensate del modello Osaka di Eurosedia? é una buona azienda?

...dico una banalità: meglio Cattelan Spider. Meglio l'originale. Meglio anche perchè Cattelan possono anche essere cari ma non sono ladri: se costa caro è perchè il tavolo su per giù vale quello.