tu stai facendo delle deduzioni errate.
Per prima cosa non puoi restringere la differenza tra i materassi citati solo alla presenza del feltro, ce ne sono altre mille a partire da come sono fatte le molle fino ai rivestimenti.
Poi la sensazione che provi e che per te può essere positiva in un senso, per qualcun altro può essere negativa.
Soprattutto devi distinguere tra qualità e prestazione, un materasso può essere di ottima qualità e avere una prestazione di 10 e un altro materasso può essere di pari qualità e avere una prestazione di 20, come magari un materasso può essere progettato per essere più sostenuto e meno accogliente e l'altro per essere più sostenuto e meno accogliente.
Se provassi un magique di Epeda lo proverai una sensazione di rigidità superiore e un'accoglienza completamente diversa dal Libre eppure la qualità rimane sempre quella Epeda.
Il feltro limita il movimento delle molle e limita l'ergonomia, rende più stabile il molleggio ma a mio avviso se il materasso è fatto bene non c'è necessità di ulteriore stabilità.
Paradossalmente dico sempre che il materasso più stabile e duratura sarebbe quello in marmo, ovviamente con prestazioni di qualità del riposo piuttosto limitate.
Quindi il feltro è a mio parere un fattore limitante ma dipende anche dal molleggio che c'è sotto.
Se metti il feltro su un molleggio buono hai forse una prestazione migliore di quella che avresti con un molleggio scarso senza feltro.
Se mi permetti un consiglio, non fissarti sulla singola caratteristica tecnica ma sulla prestazione complessiva del materasso.