Guarda, meglio che intervenga qualche tecnico del forum, io sono una semplice utente e mi occupo di tutt'altra cosa.
Posso solo dirti che, dato che non puoi assolutamente toccare le pignatte per non compromettere la stabilità del solaio, devi seguire l'orientamento che esse hanno e sfruttare lo spazio all'interno delle loro camere per far passare i corrugati fino al punto in cui vorrai posizionare il punto luce a soffitto.
Se sfortunatamente per far "salire" i corrugati e i cavi hai solo pareti parallele rispetto all'orientamento delle pignatte non ti resta che controsoffittare o creare finte travi o cose simili (escludendo il ricorso alle canaline esterne ovviamente). Non è possibile fare tracce sul soffitto tagliando trasversalmente le pignatte.
A noi durante la ristrutturazione è successo con due punti luce (abbiamo tre travi di cemento armato che passano esattamente lungo la metà della casa perpendicolarmente all'orientamento delle pignatte; all'epoca della costruzione dell'edificio per ovviare al problema, si usava "scavallare" la trave di cemento armato del soffitto, non potendola ovviamente tagliare, passando per il massetto del piano superiore e tornando poi, una volta aggirato l'ostacolo, all'interno delle camere delle pignatte, ovvero nel nostro soffitto; in altre ristrutturazioni del condominio è successo che l'inquilino del piano di sotto rimanesse senza luce! Un bel danno e un bel rischio). Non potendo ovviamente mettere mano a pavimento e massetto dell'appartamento sopra al nostro, abbiamo risolto facendo arrivare i corrugati fino al cassonetto delle finestre più vicine (che per fortuna erano nella direzione giusta, almeno quelle) e da lì con una traccia verticale abbiamo portato i cavi alle scatole elettriche più vicine.
Tocca studiare la situazione ed inventarsi qualcosa se lorientamento non è favorevole.
