ti dico come ho sistemato io (e mi trovo bene così e già ci abito

):
ho due cestoni da 90 e ho messo:in quello superiore le pentole (ne ho poche e mi ci stanno tutte),in quello inferiore le padelle
Poi ho un'altro cestone da 60 e c'ho messo le ciotole ad esempio x l'insalata ecc..
Poi ho due cassetti,in uno ho le posate,nell'altro i taglieri piccoli
Nel sottolavello ho il cesto x l'immondizia e i detersivi/spugne (e anche agli e cipolle che senno' puzzano altrove

)
Poi ho una base ad angolo dove ci tendo le cose più ingombranti e gli elettrodomestici,poi i vassoi e un pentolone enorme(che tra l'altro mi domando perchè l'ho comprato visto che nn l'ho ancora mai usato

)
Sopra ho due file di pensili:nello scolapiatti nn ci tengo niente,perchè lo uso tantissimo x il suo uso(cè chi ci tiene i piatti di tutti i giorni) Ho diviso i piatti dai bicchieri..
In un pensile(fila bassa)tengo i piatti x tutti i giorni,in quello sopra a questo i piattini da frutta e le ciotoline da gelato
In un'altro pensile tengo i bicchieri e i sottopentola e in quello sopra tovaglioli,carta da forno,stagnola,pellicola e scottex
In un'altro pensile tengo tazze da colazione,tupperware,tazzine da caffè ecc..
Ah nell'estraibile delle basi tengo olio,sale,aceto ecc..
Poi ho la dispensa staccata dove tengo il cibo..
FINE
ti ho annoiata abbastanza?

dimenticavo!sopra al frigo tengo cose varie che uso pochissimo o quasi mai..e sotto al forno tengo il guantone da forno,altre presine e il rialzo in ghisa x il pc..ma ci sta poco lì,è meno alto di un cassetto normale..
Le tovaglie le tengo in sala in un'altro mobile e sempre in altro mobile tengo il servizio di piatti/bicchieri buono..