no ho letto tutto, però ecco la mia:
l'asciugatrice per chi,come me, non ha posto per stendere i panni, pe indispensabile. Mi fa schifo metterli fuori,e mi da un fastidio enorme averli in giro per casa (come li ho avuti per ben 2 anni).
bisogna, sì, stare attenta con cosa ci si mette dentro. A casa di mia madre le regole sono rigide: niente camicie e cose di cotone belle, perchè rischiano di rimpiccolirsi, niente calzini e cose con tanto elastico perchè l'elastico si allenta e poi i calzini cadono.
se metti i panni mezzo piegati (non metterti a piegare, però, eh! se no, la cosa non finisce mai!), no vengono fuori stropicciati. Comunque, se sono cose da stirare, meglio non farle asciugare del tutto
se hai una lavatrice con una bella centrifuga ( min 1200 giri), l'asciugatrice la usi poco, ed i consumi sono minori. Comunque alcune case, tipo AEG, fanno l'asciugatrice classe A
la lavasciuga stessi principi di prima. In più:
* può essere comoda perchè poco ingombrante
* fai un casino quando vuoi separare quello che c'è da asciugarci dentro, e quello che è da stirare (se no, lei ti asciuga tutto e puoi rovinare alcuni panni)
* non ti permette di andar avanti con un altro lavaggio mentre asciuga, quindi, lavare la biancheria prende più tempo.
conclusione personale: la lavasciuga va benissimo per:a) i single, b) forse una coppia che non ha intenzione di avere figli per un po' di tempo, o c) per chi ha veramente bisogno di sostituire lo stendino e non ha lo spazio per mettere i due elettro neanche a colonna (e quindi, è disposto al sacrificio del tempo)
ma se possibile, è meglio andare su lavatrice + asciugatrice, perchè è più facile gestirsi il lavaggio.
Lo chiedo perche' non ho lo spazio per mettere un'asciugatrice e non mi piace l'idea di impilarla sopra alla lavatrice
non c'è assolutamente NESSUN problema ad impilarle, anzi, è moooolto più comodo. e se ti prendi il kit colonna conil ripiano estrabile, non ti dico! vuoi mettere con il stare la giù per mezz'ora?
Anna73 ha scritto:mi han sempre detto meglio i 2 elettrodomestici separati, ma non so dirti il perchè

concordo, questo vale per qualsiasi prodotto elettronico: meglio avere prodotti che si "specializzano" in una funzione, perchè è possibile metterli a punto per farsì che la sudetta funzione venga svolta al meglio. e come dire, meglio un buon telefonino ed una buona machinetta digitale o un telefonino con machinetta digitale? la machinetta da sola fa foto migliore, ed il telefonino da solo ti consente di parlare di più perchè necessita meno batteria

E' molto complesso (e quindi costoso) fare prodotti che svolgano in maniera eccelsa varie funzioni: le svolgono "abbastanza bene", ma è sempre preferibile avere cose "eccellenti" che "abbastanza bene".
