Pagina 1 di 1

Consigli per celini dopo ristrutturazione

Inviato: 19/04/18 14:30
da guyver
Buonasera a tutti.
Scrivo perchè ho bisogno di un consiglio sui celini a seguito dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Purtroppo a causa della fine del budget a disposizione non ho potuto sostituire gli infissi, anche perchè vorrei prenderli in legno alluminio e il costo è davvero alto. Se tutto va bene la spesa verrà affrontata fine 2019.
I miei infissi attuali sono in Douglas della seconda metà degli anni 60 con dei cassonetti in legno piuttosto grandi sporgenti dalla parete. Ahime durante la ristrutturazione ho ascoltato il consiglio dell'impresa edile di demolire totalmente i cassonetti e creare un finto trave in cartongesso. Nel farmi questo tipo di lavoro non hanno pensato a creare le guide per i celini e ora mi trovo nella situazione come da foto allegate. Potreste darmi qualche consiglio su come ovviare?

Io ho pensato di farmi fare dei celini bianchi in legno dal falegname, ma visti i costi e l’impossibilità di beccare il colore che sarà dei nuovi infissi, ho qualche perplessità. Un altro aspetto che temo è quello di ritrovarmi oggi con tre bianchi differenti (muro,guide e celini) e dopo la sostituzione addirittura con quattro bianchi differenti.
Ho pensato di non mettere nulla ma entrano spifferi e odori.


https://imgur.com/a/LyA5KXj

Re: Consigli per celini dopo ristrutturazione

Inviato: 19/04/18 23:09
da salvo72
E' tardi, non mi viene in mente nulla di meglio di un 'Ma l'impresa, cosa dice? Che fine ha fatto? Ti lascia la casa cosi???'

Re: Consigli per celini dopo ristrutturazione

Inviato: 20/04/18 7:51
da eliosurf
in tutti i casi il cielino va fatto del colore del cartongesso.

Re: Consigli per celini dopo ristrutturazione

Inviato: 20/04/18 10:52
da guyver
Avete ragione sto cercando di farglieli sistemare ma la loro scusa è che hanno lasciato così perchè non sapevano come farli (intendendo le misiure) e attendevano notizie da chi realizza gli infissi o quantomeno i celini. In realtà è una scusa perchè nel dubbbio pensaci tu falli fare che so in alluminio e mettici quelli. Sarà sempre meglio che lasciare un lavoro incompleto.
Detto questo ora vorrei risolvere con loro o noncon loro non ha importanza.
Vi chiedo una cosa, se li commissiono ad un falegname potrei avere problemi quando andrò a cambiare gli infissi?
Inoltre si possono coibentare in qualche modo o almeno serrare bene con una guarnizione oppure, in questo mio caso, il celino è solo una sorta di tappo che si sfila e infila per manutenere la tapparella?

Grazie per le info