Pagina 1 di 1

Giunzione pavimento Parquet/Gres

Inviato: 30/04/18 13:43
da Maria82
Buongiorno a tutti,

intanto vi ringrazio, il forum è una continua sorgente di consigli e buone idee :wink:

Io e il mio compagno è da un po' che valutiamo la ristrutturazione dell'appartamento in cui abitiamo, e siamo arrivati quasi in dirittura d'arrivo, almeno per il progetto. Si tratta di c.ca 110mq al terzo piano di un condominio anni 70, luminosissimo. Allego la pianta di come verrà modificato. Nord in alto, Sud in basso :lol:
Immagine
Siamo andati un po' in giro, ma senza scelte definitive, per quanto riguarda i materiali: vorremmo posare un parquet rovere chiaro in tutta la casa, escluso il bagno grande, e siamo indecisi se creare o meno un 'tappeto' di piastrelle in cucina, per comodità di pulizia.

Ora, la prima indecisione è sul verso di posa del parquet, che sarà a listoni abbastanza lunghi. Il mio compagno preferirebbe una posa orizzontale rispetto alla piantina, in modo da avere un bell'effetto anche nel corridoio.
A me però non fa impazzire l'effetto che si creerebbe all'ingresso dell'ambiente cucina, anche perché lì non sappiamo ancora se inserire una parete fissa/scorrevole tutto vetro o lasciare comunque delle porzioni di muro.

In ogni caso, le versioni sono tre:
- piastrellare tutto l'ambiente cucina, fino alla scorrevole, e qui non c'è molto da dire.
- posa 'verticale' del parquet rispetto alla piantina, quindi entrare anche nell'ambiente cucina con il parquet e fare una giunzione obliqua (disegnata in celeste nella piantina). In questo caso ci piaceva piastrellare la parte in gres con un formato lungo (120 cm) posato in senso opposto rispetto al parquet.
- posa 'orizzontale' del parquet rispetto alla piantina, quindi entrare anche nell'ambiente cucina con il parquet e fare una giunzione obliqua (disegnata in celeste nella piantina). In questo caso non ho idea di come potremmo posare il gres, in che formato e in che verso. Vorrei il più possibile un risultato elegante, con una distribuzione dei commenti ordinata, ed escludendo le cementine e simili, molto carine ma per me troppo modaiole.

In generale vorremmo mantenere un taglio netto tra le due pavimentazioni, usando comunque un gres effetto pietra naturale o meglio ancora effetto marmo, da riportare poi anche sullo schienale della cucina.

questo è il parquet che per ora ci piace.
Immagine
Qualcuno ha fatto una giunzione del genere? Cosa ne pensate? Che tipo di abbinamento e posa potrebbe risultare più gradevole?

Grazie mille a chi vorrà intervenire :P