Pagina 1 di 1

consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 07/05/18 10:17
da Nero983
Ciao a tutti, sono qui a chiedere qualche consiglio agli esperti del forum.
A casa mia ho fatto posare il parquet della linea pretty wood della Salis (finitura Loto). E' un parquet rustico, con grandi nodi e venature.
Ho fatto posare il parquet anche in cucina. Ora però mi accorgo che dove cade una goccia di qualsiasi liquido, anche se pulito immediatamente, rimane un alone....
Dato che non si può vivere con la paura che ti cada una goccia di qualcosa a terra ( :cry: ), ho letto che ci sono dei prodotti da stendere sul parquet per dare uno strato protettivo (e idrorepellente).
Volevo chiedere:
1- avete qualche consiglio sul tipo di prodotto da usare?
2- è di facile stesura tanto da poterlo fare da solo senza un professionista?
3- tali prodotti cambiano il colore del parquet? o sono totalmente trasparenti? (si vede la differenza tra dove è stato posato e dove NON è stato posato?

grazie di cuore a chi potrà aiutarmi.
:)

Re: consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 15/05/18 21:59
da Nero983
Nessuno? :(

Re: consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 16/05/18 20:01
da naturalparquet
Si tratta di una finitura ad olio.
Come tale questi problemi li dovrebbe avere solo i primissimi mesi, nella peggior ipotesi
La cosa importante è che stiate utilizzando i giusti prodotti di manutenzione, senza di essi il problema può addirittura peggiorare.
Un pavimento ad olio non deve essere pasticciato con altri prodotti superficiali almeno che non sia un esperto ad indicarli, altrimenti si ottiene un bel pasticcio.
Ditemi che prodotti utilizzate e come li utilizzate e sicuramente il problema lo risolviamo.
Un olio gestito con i giusti prodotti è eternamente facile e pratico e non crea problemi.
Fatemi sapere.
Un saluto.
Enrico

Re: consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 18/05/18 10:22
da Nero983
Ciao naturalparquet,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta... mi hai dato una speranza :)

Per dire il vero al momento non stiamo utilizzando nessun prodotto in particolare. Swiffer (o aspirapolvere) giornalmente e scopa a vapore circa una volta a settimana.

Quali prodotti consigli? e in che modalità?

Io mi sono fatto venire il dubbio che il parquet andava trattato quando ho visto che ogni minima goccia di qualsiasi liquido lascia una macchia per terra ( :( ). Non era quello che mi aspettavo...
Inoltre sulla scheda tecnica del parquet c'è scritto:
Dopo la posa in opera: Viste le profonde lavorazioni sulla superficie lignea, si consiglia di stendere una mano di olio Polyx osmo oil dopo avere effettuato la corretta posa in opera
Cercando quest'olio pare che sia un idrorepellente per questo pensavo fosse proprio quello che fa il mio caso...

Grazie per il tuo aiuto!

Re: consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 18/05/18 11:06
da naturalparquet
Ciao, come prima cosa ti dico che l'olio da solo non basta, necessariamente le aziende propongono un prodotto di manutenzione od un sapone apposito che ne perfeziona la resistenza e la praticità.
Purtroppo la scopa a vapore è nemica del legno (secondo me in generale) soprattutto trattato ad olio.
Uno straccio poco strizzato (ebbene si, ben bagnato funziona meglio) con il giusto sapone fanno il necessario e sufficente lavoro.
Senti i posatori se hanno fatto il trattamento Osmo previsto a fine posa oppure prevedete di farlo voi con le giuste istruzioni.
Una linea che consiglio sempre e che risulta universalmente adatta e molto pratica è la linea Woca.
Come dicevo, un pavimento ad olio è per sempre se si usano i prodotti giusti.
un saluto.
Enrico

Re: consiglio trattamento parquet rustico

Inviato: 18/05/18 14:25
da Nero983
Purtroppo ti confermo che il posatore non ha fatto alcun trattamento dopo la posa...
Quindi a questo punto riassumendo:

1- devo fare (o far fare) il trattamento Osmo
2- d'ora in poi laverò il pavimento con uno straccio ben bagnato usando un sapone della linea Woka (o similare).

riguardo al punto uno, posso stressarti con qualche domanda in più in privato?


Grazie mille,
sei stato preziosissimo.