Barbara7910 ha scritto:Ciao Parquet,
me l'ha detto la ditta che eseguirà i lavori perchè dice che se si incolla si sente meno l'effetto calpestio.
Io gli ho detto che secondo me l'effetto calpestio sarà influenzato dal tipo di laminato che scelgo (Pergo sensation) e dal tappetino utilizzato non dal tipo di posa..
Gli ho comunque detto che lo voglio flottante perchè in vari forum sto leggendo che siete tutti d'accordo su questa cosa...
non so perchè si ostinano e dire che va incollato...non stiamo parlando di parquet ma di laminato...
grazie per la risposta

Non è un problema di insonorizzazione, il problema è di stabilità.
Il laminato è composto da un pannello interno in HDF (High Density Fiberboard), ovvero Fibra di Legno ad alta Densità. In sintesi è formato da SCARTI di lavorazione di Pioppo, Rovere e Faggio, mischiati, impastati con resine melaminiche e pressati. Va da sè che se sono SCARTI di lavorazione significa che hanno insita nella loro natura una instabilità di fondo. Inoltre, essendo un agglomerato, NON hanno direzionalità di movimento. Dunque tenderanno a muvoersi in volume e nulla li potrà fermare. Se andiamo ad incollare il materiale al pavimento ci sarà una forza (per l'appunto, quella della colla) che spingerà il materiale (e dunque il pannello) verso il basso....mentre le fibre con cui è composto il pannello tenderanno a muoversi VOLUMETRICAMENTE. La risultante di questo contrasto sarà una torsione del pannello sul proprio asse, con conseguente distacco dal sottofondo e "invirgolamento" di tutto il materiale.
Provi a spiegare a lor signori queste cose e gli dica di cambiare mestiere in quanto non fanno altro che rovinare il buon nome della categoria.
Inoltre Le consiglio vivamente di cambiare immediatamente posatore, in quanto l'incompetenza parrebbemi acclarata.
Un cordiale saluto.