Pagina 1 di 1

Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 13/05/18 13:21
da Barbara7910
Ciao a tutti

sto ristrutturando casa e come pavimento ho scelto laminato Pergo sensation rovere.
L'impresa che eseguirà i lavori vuole incollarlo sul pavimento preesistente mentre il rivenditore mi ha detto che il laminato non va assolutamente incollato ma va posato flottante.

Consigli?

Grazie

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 13/05/18 18:39
da mascara76
Segui il consiglio del rivenditore
Anche a me solo un'impresa su 4 , mi aveva proposto di incollarlo, cosa sconsigliata.
Io lo sto appoggiando sul tappetino

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 14/05/18 9:01
da Barbara7910
Grazie Mascara per la risposta :-)
anche tu laminato Pergo?

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 15/05/18 22:23
da Parquet
Incollare il laminato?????? Ma chi é l'innetto che le ha proposto tale soluzione????? Qua mancano le basi, qua manca l'abc!!! In confronto la fiaba dei tre porcellini che costruivano la casa di carta é tecnicamente più credibile!!! Da piangere....

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 16/05/18 8:49
da Barbara7910
Ciao Parquet,

me l'ha detto la ditta che eseguirà i lavori perchè dice che se si incolla si sente meno l'effetto calpestio.
Io gli ho detto che secondo me l'effetto calpestio sarà influenzato dal tipo di laminato che scelgo (Pergo sensation) e dal tappetino utilizzato non dal tipo di posa..
Gli ho comunque detto che lo voglio flottante perchè in vari forum sto leggendo che siete tutti d'accordo su questa cosa...
non so perchè si ostinano e dire che va incollato...non stiamo parlando di parquet ma di laminato...
grazie per la risposta :-)

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 16/05/18 9:47
da Parquet
Barbara7910 ha scritto:Ciao Parquet,

me l'ha detto la ditta che eseguirà i lavori perchè dice che se si incolla si sente meno l'effetto calpestio.
Io gli ho detto che secondo me l'effetto calpestio sarà influenzato dal tipo di laminato che scelgo (Pergo sensation) e dal tappetino utilizzato non dal tipo di posa..
Gli ho comunque detto che lo voglio flottante perchè in vari forum sto leggendo che siete tutti d'accordo su questa cosa...
non so perchè si ostinano e dire che va incollato...non stiamo parlando di parquet ma di laminato...
grazie per la risposta :-)

Non è un problema di insonorizzazione, il problema è di stabilità.
Il laminato è composto da un pannello interno in HDF (High Density Fiberboard), ovvero Fibra di Legno ad alta Densità. In sintesi è formato da SCARTI di lavorazione di Pioppo, Rovere e Faggio, mischiati, impastati con resine melaminiche e pressati. Va da sè che se sono SCARTI di lavorazione significa che hanno insita nella loro natura una instabilità di fondo. Inoltre, essendo un agglomerato, NON hanno direzionalità di movimento. Dunque tenderanno a muvoersi in volume e nulla li potrà fermare. Se andiamo ad incollare il materiale al pavimento ci sarà una forza (per l'appunto, quella della colla) che spingerà il materiale (e dunque il pannello) verso il basso....mentre le fibre con cui è composto il pannello tenderanno a muoversi VOLUMETRICAMENTE. La risultante di questo contrasto sarà una torsione del pannello sul proprio asse, con conseguente distacco dal sottofondo e "invirgolamento" di tutto il materiale.
Provi a spiegare a lor signori queste cose e gli dica di cambiare mestiere in quanto non fanno altro che rovinare il buon nome della categoria.
Inoltre Le consiglio vivamente di cambiare immediatamente posatore, in quanto l'incompetenza parrebbemi acclarata.
Un cordiale saluto.

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 16/05/18 11:35
da Barbara7910
Parquet sei stato chiarissimo davvero ti ringrazio molto.
Posso sapere cosa ne pensi di Pergo Sensation rovere village? Ho visto delle foto di un appartamento e l'avevo scambiato per parquet..
anche da vivo al tatto non è male devo dire...
Grazie ancora

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 16/05/18 15:13
da Parquet
Barbara7910 ha scritto:Parquet sei stato chiarissimo davvero ti ringrazio molto.
Posso sapere cosa ne pensi di Pergo Sensation rovere village? Ho visto delle foto di un appartamento e l'avevo scambiato per parquet..
anche da vivo al tatto non è male devo dire...
Grazie ancora
A mio parere è un buon prodotto, grazie alla tecnologia "AquaSafe" è posabile anche in ambienti umidi come bagno e cucine. Inoltre il pannello con cui è costruito è composto da scarti di lavorazione di legname certificato PEFC. Il trattamento di superficie "TitanX" dà ulteriore robustezza all'abrasione e all'impatto, l'incastro "PerfeldFold 3.0" è davvero ottimo e riduce notevolmente i tempi di posa (posso testimoniarlo direttamente), è anche antistatico così non si rischiano spiacevoli scosse elettriche lavorando con elettrodomestici e/o PC. Per quanto mi riguarda parere favorevole.
Saluti.

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 16/05/18 19:53
da naturalparquet
Leggo solo ora e rimango stupito.
Purtroppo sarei anche io del parere di non far assolutamente posare il prodotto ad incompetenti.
Ad ognuno il suo mestiere.
Pensavo fossero solo leggende....
Pergo è un ottimo prodotto.
Un saluto.
Enrico

Re: Laminato posa flottante o incollato

Inviato: 17/05/18 9:28
da hanika
Barbara7910 ha scritto:Ciao Parquet,

me l'ha detto la ditta che eseguirà i lavori perchè dice che se si incolla si sente meno l'effetto calpestio.
Io gli ho detto che secondo me l'effetto calpestio sarà influenzato dal tipo di laminato che scelgo (Pergo sensation) e dal tappetino utilizzato non dal tipo di posa..
Gli ho comunque detto che lo voglio flottante perchè in vari forum sto leggendo che siete tutti d'accordo su questa cosa...
non so perchè si ostinano e dire che va incollato...non stiamo parlando di parquet ma di laminato...
grazie per la risposta :-)
Si ostinano a dire che va incollato perchè sono degli incompetenti che non conoscono minimamente il prodotto. :roll: