Acquisto cucina in Italia da estero
Inviato: 13/05/18 21:50
Buonasera a tutti,
vivo e lavoro in Germania, ho acquistato un appartamento in costruzione (pronto fra un anno) di circa 90 mq e devo ora pensare ad arredarlo. Dati i costi sensibilmente più alti dei mobili in Germania ho pensato di acquistare tutto l'arredo in Italia, in Lombardia, anche per ragioni linguistiche.
Ovviamente il primo grande tema è la cucina, anche perché entro fine luglio devo comunicare all'impresa costruttrice il progetto con gli allacci e gli scarichi.
Ho trovato molto utili questi due topic: Cucine: checklist per acquisto cucine e Guida per l'acquisto della cucina, ma avrei qualche altra domanda.
Visto che per me è la prima volta, volevo chiedervi qualche consiglio sui passi da seguire:
1) meglio rivolgersi a un negozio specializzato in cucine (Scavolini, Veneta cucine, ecc) oppure far fare tutto a un negozio di arredamento e progettazione? Quali i pro e i contro?
2)posso chiedere preventivi senza essere "moralmente obbligato ad acquistare"? lo chiedo perché il lavoro di progettazione richiede impegno e tempo e quindi immagino che il venditore/arredatore voglia essere remunerato oppure ritenga implicito l' acquisto. Ma come faccio a scegliere se prima non ho visto cosa mi propone?
3) una volta capito il tipo di cucina che voglio posso presentare richieste di preventivi a pi negli? simile ad altro negozio 4) quali sono le considerazioni che devo tenere a mente nel pensare il mio progetto di cucina? avete qualche suggerimento, dritta? qualcosa imprescindibile?
Il mio budget sarebbe di circa 15.000 incluso montaggio e trasporto: posso avere una cucina di buon livello (medio-alto: legno, gres porcellanato per i ripiani, elettrodomestici miele o similari) oppure con queste cifre è impossibile?
Grazie
vivo e lavoro in Germania, ho acquistato un appartamento in costruzione (pronto fra un anno) di circa 90 mq e devo ora pensare ad arredarlo. Dati i costi sensibilmente più alti dei mobili in Germania ho pensato di acquistare tutto l'arredo in Italia, in Lombardia, anche per ragioni linguistiche.
Ovviamente il primo grande tema è la cucina, anche perché entro fine luglio devo comunicare all'impresa costruttrice il progetto con gli allacci e gli scarichi.
Ho trovato molto utili questi due topic: Cucine: checklist per acquisto cucine e Guida per l'acquisto della cucina, ma avrei qualche altra domanda.
Visto che per me è la prima volta, volevo chiedervi qualche consiglio sui passi da seguire:
1) meglio rivolgersi a un negozio specializzato in cucine (Scavolini, Veneta cucine, ecc) oppure far fare tutto a un negozio di arredamento e progettazione? Quali i pro e i contro?
2)posso chiedere preventivi senza essere "moralmente obbligato ad acquistare"? lo chiedo perché il lavoro di progettazione richiede impegno e tempo e quindi immagino che il venditore/arredatore voglia essere remunerato oppure ritenga implicito l' acquisto. Ma come faccio a scegliere se prima non ho visto cosa mi propone?
3) una volta capito il tipo di cucina che voglio posso presentare richieste di preventivi a pi negli? simile ad altro negozio 4) quali sono le considerazioni che devo tenere a mente nel pensare il mio progetto di cucina? avete qualche suggerimento, dritta? qualcosa imprescindibile?
Il mio budget sarebbe di circa 15.000 incluso montaggio e trasporto: posso avere una cucina di buon livello (medio-alto: legno, gres porcellanato per i ripiani, elettrodomestici miele o similari) oppure con queste cifre è impossibile?
Grazie