Pagina 1 di 1

Monoblocco o cassonetto / telaio separati?

Inviato: 14/05/18 13:02
da wildwinds
Un saluto a tutti gli amici del forum,
sono iscritto da qualche tempo e vi seguo assiduamante,
da poco abbiamo acquistato casa e siamo in procinto di iniziare la ristrutturazione.
L'immpobile è un'attico posto al 9 piano.
Naturalmente scrivo in questo forum per avere consigli sulla sostituzione degli infissi.

Effettuando un giro preliminare dai vari rivenditori presenti nella mia citta (sono di Foggia), mi è stato chiesto preventivamente se preferivo la struttura monoblocco (cassonetto e telaio unici) o separati.
Potreste dirmi quale preferire tra le due soluzioni?
Quali sono i pro ed i contro delle due soluzioni?

Ho visto che i rivenditori tendono ad indirizzarmi verso il monoblocoo.... ma non vi nascondo che non saprei cosa scegliere.

Solo per informazione per il momendo ho visitato rivenditori

Oknoplast.
Drutex.
Simar.

non ho ancora fatto sviluppare alcun preventivo poichè voglio in primis rendermi conto di quanto offerto dalle varie aziende....

Grazie in anticipo

Re: Monoblocco o cassonetto / telaio separati?

Inviato: 16/05/18 10:41
da FabioPSP
per me, assolutamente no il monoblocco (inteso come infisso+cassonetto insieme)

se tra 20 anni vuoi cambiare l'infisso devi togliere tutto, se metti un monoblocco termoisolante (tipo alpac, incovar e simili) puoi sostituire tutto in qualsiasi momento senza problemi.
termicamente e acusticamente è sicuramente meglio.

ti spiego perchè ti indirizzano verso il monoblocco in pvc: perchè non sono in grado di gestire la situazione in altro modo, o non hanno voglia (e capacità) di progettare i nodi di posa con altri sistemi.

inoltre, a parer mio, drutex non è un prodotto all'altezza per il nostro mercato.

Re: Monoblocco o cassonetto / telaio separati?

Inviato: 16/05/18 11:01
da Michy295
FabioPSP ha scritto:per me, assolutamente no il monoblocco (inteso come infisso+cassonetto insieme)

se tra 20 anni vuoi cambiare l'infisso devi togliere tutto, se metti un monoblocco termoisolante (tipo alpac, incovar e simili) puoi sostituire tutto in qualsiasi momento senza problemi.
termicamente e acusticamente è sicuramente meglio.

ti spiego perchè ti indirizzano verso il monoblocco in pvc: perchè non sono in grado di gestire la situazione in altro modo, o non hanno voglia (e capacità) di progettare i nodi di posa con altri sistemi.

inoltre, a parer mio, drutex non è un prodotto all'altezza per il nostro mercato.
Sono completamente d'accordo.

Re: Monoblocco o cassonetto / telaio separati?

Inviato: 16/05/18 11:23
da Ungiornodifinestate
Circa 2 mesi fa sono entrati i ladri da un mio cliente a cui 2 anni fa avevo sostituito le finestre.
Gli ho montato dei serramenti in alluminio a taglio termico con verniciatura T. Legno, avendo usato un piede di porco gli hanno rovinato (a dir poco) Larghezza telaio e anta inferiore.

Sono andato con i pezzi nuovi già tagliati a misura, smontato finestra, sostituiti e la finestra è tornata nuova, costo dell'intervento 80,00 € + IVA

Se erano monoblocco chissa? :oops:
Saluti

Re: Monoblocco o cassonetto / telaio separati?

Inviato: 16/05/18 11:52
da wildwinds
In primis grazie per le risposte,
in effetti la cosa mi puzzava parecchio, vista l'insistenza con cui mi indirizzavano verso il monoblocco.

Nel frattempo continuo a girare per rivenditori...

A breve vi mostrerò i vari preventivi ricevuti.

Saluti