Pagina 1 di 1

Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 21/05/18 17:01
da fra55
Ciao,

Stiamo pensando come arredare e illuminare la cucina nella nuova casa.
Di seguito la disposizione prevista:

Lato sx colonne frigo, forno e basi+pensili ad altezza standard (220 cm)
Lato dx piano cottura, lavastoviglie e lavabo con pensili ad altezza standard (220 cm) e tubo cappa (h.foro 245 cm).

Immagine


Per illuminare al meglio la cucina pensavamo ad un controsoffitto che sporga di circa 15 cm dai pensili e contenga dei faretti da incasso.
A vostro avviso può essere una soluzione interessante? Il controsoffitto lo fareste partire direttamente dai 220 o lo terreste ad altezza cappa?

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 22/05/18 23:13
da mes
Ciao, così potrebbe andare bene soprattutto nel caso volessi nascondere qualcosa tipo tubo della cappa ecc.
Un alternativa potrebbe essere quella di posare semplicemente delle strisce LED sopra i pensili.

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 23/05/18 8:04
da fra55
mes ha scritto:Ciao, così potrebbe andare bene soprattutto nel caso volessi nascondere qualcosa tipo tubo della cappa ecc.
Un alternativa potrebbe essere quella di posare semplicemente delle strisce LED sopra i pensili.
Ciao Mes,

Grazie per il consiglio.
Sì, l'idea era coprire il tubo della cappa che non ci piace avere in vista.
Perciò a tuo avviso ha senso iniziare a controsoffittare già a 2.20 mt?

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 23/05/18 12:52
da mes
Ciao, sull'altezza ci può stare 220cm.
Farei sporgere il controsoffitto di almeno 20cm soprattutto se non sai ancora quali faretti mettere.

Tanto per darti qualche idea visto che devi ancora fare il controsoffitto:
Immagine
Con questa tipologia puoi arretrare a piacimento la sorgente per evitare abbagliamento o riflessi sui pensili ed eventualmente anche orientare fino a 30°.

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 23/05/18 13:40
da fra55
mes ha scritto:Ciao, sull'altezza ci può stare 220cm.
Farei sporgere il controsoffitto di almeno 20cm soprattutto se non sai ancora quali faretti mettere.

Tanto per darti qualche idea visto che devi ancora fare il controsoffitto:

Con questa tipologia puoi arretrare a piacimento la sorgente per evitare abbagliamento o riflessi sui pensili ed eventualmente anche orientare fino a 30°.
Grazie.
Quali marche consiglieresti per i faretti e in generale l'illuminazione? Considerando un budget non esagerato?
Hai idea di quanto potrebbe costare un controsoffitto come quello previsto per la cucina?

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 23/05/18 22:45
da mes
Ciao,
per il faretto dai un occhiata qui intanto: https://mesretail.com/faretto-a-led-ton ... emium.html

Per il controsoffitto dipende molto dalla zona. Comunque direi circa 80-100€ al metro lineare per una zona come il Veneto. Questo è quello che ho pagato io, spero sia nella media... :)

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 24/05/18 9:27
da fra55
samuele priosti ha scritto:Ciao direi che il controsoffitto è davvero una bella soluzione, io metterei dei faretti led. Scusa ma non ho capito come vuoi fare il controsoffitto. :)
Perchè non lo sappiamo neanche noi :mrgreen:
Scherzi a parte, il controsoffitto dovrebbe partire dai pensili (quindi a 2.20 metri da terra) e sporgere per 15-20 cm al di fuori della cucina con i faretti/led.
In questo modo possiamo coprire il tubo della cappa e avere una buona illuminazione dell'ambiente, senza appesantire troppo la cucina mettendo il cartongesso su tutto il soffitto.

Re: Consiglio illuminazione cucina

Inviato: 24/05/18 10:21
da fra55
Sì grazie!