Pagina 1 di 2

termocamini palazzetti

Inviato: 07/06/06 17:01
da flavly
possibile che costino così tanto, soprattutto il tipo multifire?

Inviato: 08/06/06 10:51
da Lalli04
quanto ti hanno chiesto?
io so che hanno una reputazione ottima, ma hai gia' il camino?

Re: termocamini palazzetti

Inviato: 08/06/06 10:51
da lolamar
flavly ha scritto:possibile che costino così tanto, soprattutto il tipo multifire?
ti confermo che è possibilissimo :? :(

Inviato: 08/06/06 15:19
da flavly
no, non l'ho ancora acquistato ma mi hanno chiesto circa 4.500 euro solo x l'interno e poi devi pagare la copertura che costa intorno alle 2.500........ma poi varrà davvero la pena,almeno scalderanno i miei 6 radiatori?

Inviato: 08/06/06 15:21
da lolamar
Io ho messo un Edilkamin termoventilato, invece i miei genitori ne hanno uno che scalda termosifoni e acqua calda. Ti assicuro che i termosifoni sono bollenti però è anche vero che per farli rendere così ci va anche tanta legna.

Inviato: 08/06/06 15:25
da flavly
e quindi dici ke si consuma un casino?

Inviato: 08/06/06 15:31
da Lalli04
allora io ti chiedevo se avevi gia' il camino perche' i termocaminetti 'idro' vengono ritenuti un po' meno efficienti delle stufe (ma non e' un parere ex cathedra, lo ho saputo su un po' di forum sul riscaldamento a legna, io l'estate prossima metto la stfa a pellet). 8)
Poi la Palazzetti viene ritenuta di standard molto alto :D
mi dici che copertura avresti scelto?

Inviato: 08/06/06 17:03
da lolamar
Non credo che si consumi più che con il gas, questo è certo. Il materiale economicamente ottimale pare sia il pellet, ma ti toglie la poesia del camino :wink:
sarebbe l'unico mezzo di riscaldamento? Per quale metratura?
Noi abbiamo preso un Edilkamin (caro da morire!) ma ci stiamo trovando moooolto bene.
Per il rivestimento ti consiglio di non fermarti a quelli che ti propongono di serie, ma di fare anche un giro dai marmisti. Noi abbiamo fatto una cornice in pietra di Luserna scopiazzando da una rivista. Il marmista ce l'ha fatta identica!!!
QUi puoi vedere qualche foto della mia casa. Sono un po' vecchie, ma il camino si vede bene (La rosa dei venti sopra l'ho coperta con un quadro perchè mi ricordava troppo gli impresari e quindi mi faceva ribollire in sangue :evil: )

http://www.alFemminile.com/album/nuovefoto

Inviato: 08/06/06 17:11
da Lalli04
[quote="l

http://www.alFemminile.com/album/nuovefoto[/quote]

alf mi chiede la password :roll:

Inviato: 08/06/06 17:18
da lolamar
Odddio sono un po' arrugginita con le foto.... non mi ricordo come si fa :?

Inviato: 09/06/06 10:30
da flavly
x lolamar si, ci servirebbe la password...x quanto riguarda la metratura sono circa 100 mq e il camino veebbe affiancato da una caldaia, sai x i mesi estivi(l'acqua calda)invece x l'inverno vorrei solo il camino che funzioni sia da caldaia x i radiatori sia x riscaldare l'acqua....
lalli: nn ricordo come si chiamava la copertura, se mi viene in mente ti faccio sapere(cmq era ad angolo)
sono d'accordo che i pellets tolgano la poesia al camino e infatti avevo pensato di usare la legna di giorno o quando ci sono ospiti e un pò di pellets la sera x fare un bel tepore di notte....

Inviato: 09/06/06 11:18
da lolamar
ok. provate con: hsh

Inviato: 09/06/06 11:27
da flavly
si è quella, l'ho visto molto carino, quanto hai pagato tu x fartelo fare?mi piace sopr. il vano x la legna.
Ps: ho visto ke nel bagno hai fatto mettere la cassetta doppia x lo scarico, mi sai dire quanto l'hai pagata.grazie ciao!

Inviato: 09/06/06 12:11
da Lalli04
flavly ha scritto:sono d'accordo che i pellets tolgano la poesia al camino e infatti avevo pensato di usare la legna di giorno o quando ci sono ospiti e un pò di pellets la sera x fare un bel tepore di notte....

Ma siete in campagna? io sono in pieno centro citta' e mi hanno consigliato il pellet non solo per il problema dello scarico e stoccaggio della legna ma anche per la programmabilita' dell'accensione :D :D
si, la fiamma del pellet e' un po' 'industriale da altoforno :? e poi non scoppietta :( pero' mi orientero' su quella, per motivi di praticita'

Inviato: 09/06/06 12:12
da flavly
no staremo in collina...ma a me le stufe a pellets proprio nn mi piacciono esteticamente!!