guarda nel bagno dove ho il parquet ho anche un tavolo (letteralmente) in legno su misura con i due lavabi in ceramica ad appoggio ed i miscelatori a 3 fori a muro...ho poi la doccia aperta in mosaico di bisazza e parte delle pareti sempre nello stesso mosaico...a mio parere ci sta veramente benissimo e sono soddisfatto di tutto: dopo 18 anni rifarei la stessa scelta! e ripeto che è il bagno più usato di tutta la casa e di acqua ed umidità ne ha vista veramente tanta...certo che se fai a gavettoni e meglio asciugare in breve tempo e non lasciare l'acqua li per giorni
il tavolo con i lavabi non patisce quasi nulla (certo da un lato è sotto ad un velux e dopo 18 anni il sole diretto me l'ha un po' schiarito in uno spigolo...ma con le finestre normali non penso ci siano problemi nemmeno alla lunga). il parquet certamente qualche macchia ce l'ha (tra schizzi d'acqua che non vengono asciugati e gocce di acqua saponata non può fare miracoli) ma basterebbe trattarlo con la cera ogni tanto...a breve gli do una pulita come si deve e lo incero tutto (non ricordo l'ultima volta che l'ho passato con la cera

)
certo se sei super perfezionista e vuoi il legno sempre perfetto come fosse appena stato montato meglio che cerchi un altro materiale...altrimenti se ti piace anche da vissuto, un po' alonato dal sole, un po' rigato e bozzato (può capitare ovviamente), un po' macchiato: beh allora l'effetto del legno (specie se inchiodato o ad incastro) quando ci cammini a piedi nudi non ha prezzo ed è inimitabile
il pezzo di parquet che ho in cucina è rovinato, però non è mai stato trattato perchè sono solo delle strisce incastonate nel marmo...essendo il marmo non trattato per dare la cera sul legno dovrei schermare tutto e fare tutto a mano, un casino...ora che cambierò cucina tratto per bene anche quei pezzi così da dargli un po' di lucentezza. in ogni caso se li si tratta in maniera consona non patiscono.
il legno comunque patisce meno di quanto non si creda...pensa che non volevano venderci il marmo non trattato da mettere come pavimento perchè troppo delicato, però per il legno non si facevano alcun problema...
PS: il pavimento che preferisco in casa mia è un vecchio parquet inchiodato con più di 50 anni sulle spalle...scricchiola, è rigato, bozzato, alcune assi flettono...però è unico ed è fantastico camminarci sopra, non lo cambierei per nessun motivo