Pagina 1 di 4

Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 12:53
da Elisallen
Buon giorno a tutti sono alle prese con l’arredo per la prima casa, ho fatto delle scelte forse poco modaiole ma son pur dovuta scendere a compromessi con il fidanzato dai gusti opposti, l’intento era quello di creare un ambiente caldo e non troppo moderno, vi spiego i miei dubbi e chiedo consigli per non peggiorare le cose. Inizio con il dirvi che si tratta di un bilocale con cucina e sala aperte a L, la porta di ingresso da sul suggiorno mentre la cucina rimane sulla sinistra, dunque Partiamo dal pavimento, gres effetto legno della marca ermes aurelia color acero (chiaro), i serramenti sono nel color noce tanganika, le porte sono color noce matrix, i mobili (cucina e sala) scavolini modello liberamente, le basi sono effetto legno, nel color noce steady (un color noce piu scuro) i piani di appoggio tortora e i pensili in vetro panna porcellana h.103, il tavolo in cucina piccolo 110x70 in vetro con le sedie rosse, detto cio secondo voi ci sono troppi effetti legno? Come vi comportereste con i complementi? Di che colore fareste le pareti? A questo punto mettereste il tavolo in sala? Deve essere anch’esso di vetro? Grazie a tutti quelli che risponderanno io inizio a credere di aver sbagliato tutto!

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 14:28
da gina
il legno chiaro del pavimento dovrebbe stare bene con quello scuro della cucina, per il resto l'importante è che vi piaccia, non lo vedo un delitto se porte e finestre non hanno lo stesso colore
per il secondo tavolo aspetta di abitarci per capire se ti serve e come ci sta bene

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 14:59
da Elisallen
Grazie Gina, si adesso per tante cose aspetto e pondero bene le scelte, ho già fin troppi dubbi, per le pareti invece cosa faresti?

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 15:05
da gina
bianco !

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 15:11
da mamma santina
Pareti blu, non molto scuro, senza tendere al voiola http://www.brtuk.org/wp-content/uploads ... s-2017.jpg

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 15:32
da Elisallen
Mi piace tanto questa tonalità :P ma non cozzerà con le sedie Rosso acceso? :? Anche gli attaccapanni da parete (appendialbero foppapedretti) all’ingresso sono di un bel Rosso acceso

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 16:29
da mamma santina
Cozza sicuramente, ed è lì il suo bello. Qualche contrasto rivitalizza l'ambiente e "maschera" l'eccesso di essenze arboree ;-)

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 17:20
da Olabarch
pavimento, gres effetto legno...... color acero (chiaro), i serramenti color noce tanganika, le porte color noce matrix, i mobili (cucina e sala) effetto legno, nel color noce steady
Direi che di effetto legno ce ne sia in sovrabbondanza!
Gina è stata molto........ diplomatica!

A parer mio si salva (parzialmente) solo perchè l'acero è chiarissimo ma avere tutte queste venature differenti, col colore diverso, con finiture diverse sarà da incubo, con riuscirai più a dormire.... vedrai le bambole con gli occhi illuminati.....conterai le pecorelle per addormentarti ma da dietro una roccia salterà fuori un pastore (imprenditore pastorale) che assalterà tutte le contadinotte che si troveranno a passare di là......mentre un branco di lupi farà man bassa degli ovini....

Insomma: notti da tregenda!!!!!

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 19:42
da Elisallen
Lo sapevo che sarebbe stata una buona idea iscrivermi su questo forum e sfogare tutte le mie frustrazioni! :D Sapete cosa... è che all’inizio si parte in quarta, si lotta contro tutti, ogni membro della famiglia ti dice la sua, ovviamente ti dicono sempre che stai sbagliando qualcosa, ma tu hai 27 anni e te ne freghi, il fidanzato brontola ma poi te la da vinta, ci stai spendendo tanto in termini di soldi, di energie, di tempo, ma comunque.. rimane di fatto una cosa, ad ognuno il suo lavoro.. sicuramente sbaglieró ancora un sacco di cose, non cerco la perfezione, vorrei solo dimostrare alle persone di riuscire a tirare su un ambiente bello senza ricoprire la casa di bianco, grigio e nero perchè si usa cosi, per non sbagliare, perche non stanca. Non vorrei nemmeno tirar su l’ambiente di nonna belarda, vorrei creare quell’armonia di colori dove chi arriva non deve avere il terrore di sporcare.. scusate se mi dilungo sempre troppo e grazie ancora per le risposte, proporró questo blu desaturato ma immagino gia le facce scandalizzate.. :? :(

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 19:56
da 13 febbraio
Immagine
e' un colore bellissimo
Immagine

vorrei solo dimostrare alle persone di riuscire a tirare su un ambiente bello senza ricoprire la casa di bianco, grigio e nero perchè si usa cosi, per non sbagliare, perche non stanca
che tu sia benedetta :D

faccio finta di non aver letto
i piani di appoggio tortora :mrgreen:

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 20:32
da Elisallen
Se lo facevo del colore dei pensili (panna mi sembrava facesse troppo contrasto con gli elettrodomestici neri..l’induzione, mi piaceva tanto tanto quel materiale di cui non ricordo il nome che sembrava una sorta di acciaio vissuto) ma costava una follia, quindi per rimanere sul quarzo ci siamo buttati su questo new titan, che visto da campione e dopo successivamente nelle foto su internet mi è sembrato un bel colore da piazzare in mezzo, però si son daccordo.. trovo anche io sia un colore banale

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 20:38
da Elisallen
Grazie della benedizione, non vedo l’ora che tutto sia finito :|

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 18/06/18 23:38
da mamma santina
Tiratina d'orecchi: la nonna è Abelarda :mrgreen:

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 19/06/18 8:35
da Elisallen
...non me ne voglia la nonna, Mamma santina visto che lei ha proprio l’aria di essere una persona aperta e disponibile posso tediarla con altre domande? Nel caso in cui scegliessi questo blu, come ci si comporta con il resto? In blu sarebbe meglio fare la parete lunga che parte dall’ingresso o la paretina da 2.20 dove ci sara il mobile tv? Le pareti cucina invece? Una tonalita leggermente diversa per dare un senso di continuità o è bene dividere completamente gli ambienti? Il bagno è molto piccolo e l’essenza del mobile (compab) si chiama eastwood (molto scuro) quindi è bene lasciarlo in bianco? Passando alla camera.. ho scelto un armadio color corda tutto opaco, comodino corda e il letto invece effetto legno, bosco (noce medio) per ora non c’è altro, odio i comó e ho fatto aggiungere cassetti interni all’armadio, ecco, siccome il mio colore preferito è il verde è proprio qui che lo vorrei piazzare, su che tonalita di verde é bene stare? Grazie mille in anticipo.

Re: Miscugli di effetti legno, help!

Inviato: 19/06/18 9:01
da Olabarch
elisallen... mamma mia!
Non potevi arrivare su queste pagine un mese prima?
Mica siamo Mandrake nè il mago Otelma che riusciamo a risolvere SEMPRE TUTTO.

Posso dirtelo fuori dai denti?
C'è un'accozzaglia di materiali, colori, finiture che non c'entrano nulla una con l'altra!!!

Non pensare di essere l'unica ad acquistare di getto ciò che colpisce! Diversi committenti arrivano con la rivista "Ecco, quello che volevo è esattamente questo letto", aprono un'altra pubblicazione "E con questa finitura e quest'altro colore di parete", altra rivista patinata "E con questo tappeto"......

Come ormai sanno tutte le persone che frequentano queste pagine, mettere assieme materiali, colori e finiture è complicato!
E non si può pensare al colore della cucina se non si sa quello del pavimento!
E non si può pensare al colore del divano se non è in armonia con le pareti del soggiorno!

Si chiama "analisi cromatica" e va elaborata PRIMA, mooooolto PRIMA di acquistare piastrelle, mobili, tende, e di far dipingere le pareti.
Ormai, a cose fatte, si può solo tentare di rendere un filino armonico il tutto e con te, purtroppo, siamo già oltre....molto oltre i limiti.
Hai già tutti i mobili, i pavimenti, i tessuti..... le pareti dovevano essere decise prima.....ma soprattutto occorreva eliminare tutto quel finto legno.........