Che onore ricevere la prima risposta proprio dall'architetto più cool del forum! Grazie!
Siamo qui per darvi - nei limiti di queste consulenze "al volo" o di qualche progetto più strutturato- un aiuto che possa indirizzarvi in questo percorso ad ostacoli o "di guerra" che si chiama cantiere e, più in generale, mondo degli interni.
Lo facciamo con passione - chi professionalmente, chi con competenze davvero sorprendenti pur non lavorando nel settore- cercando di dare risposte a tutti i quesiti che ci ponete; cercando di rimettervi l'elmetto in testa in caso di necessità ma anche facendovi fare una sosta ritemprante spazzando via le nubi spesso solo minacciate.
Riguardo alle parcelle, come molti ormai sapranno, grazie a chi avrebbe dovuto "cleaning the panther" e alle liberalizzazioni selvagge, non esistono più i minimi tariffari, quei minimi davvero minimi oltre i quali era deontologicamente, prima che economicamente, impossibile scendere. Grazie all'illuminata pensata, abbiamo offerte di ben 30 euro per un APE ecc. ecc...... ed è meglio che non mi dilunghi oltre!
Noi lavoriamo col 10% sull'importo dei lavori e comprendiamo:
1.A
Fase preliminare
colloquio con la committenza;
esposizione della metodologia d’intervento;
verifica documentazione: piano urbanistico, regolamento edilizio, piano di attuazione, tutela paesaggio ecc.
analisi di fattibilità;
1.B
Fase preparatoria
colloqui con la committenza per analisi delle esigenze ed identificazione degli obiettivi;
rilievo fotografico e strumentale;
recupero di eventuali disegni esistenti presso il Comune ed il Catasto.
1.C
Fase creativa
progettazione di massima 1:100.
1.D
Fase tecnica
assistenza alla stipula del contratto di acquisto;
prima scelta dello stile e dei materiali;
progetto per la richiesta del permesso di costruire;
computo metrico ed assistenza ai preventivi;
progettazione esecutiva e di dettaglio (1:50 - 1:20 - 1:5 - 1:1) per opere edili, da idraulico, elettricista, piastrellista, pavimentista, falegname, vetraio, gessino, pittore e quanto altro occorra;
analisi cromatica;
scelta definitiva dei materiali;
ev. variante in corso d’opera.
1.E
Fase logistico direttiva
Direzione lavori
1.F
Fase conclusiva
Elaborazione della documentazione per la dichiarazione di fine lavori e la richiesta di agibilità/abitabilità.
*********************************************
*********************************************
Oltre a ciò abbiamo altri professionisti che si interfacciano con noi per queste ulteriori prestazioni:
2.D
Fase tecnica
geologo
topografo
coordinatore sicurezza
perito termoidraulico/acustico
ingegnere
2.E
Fase logistico direttiva
Direzione lavori statica
Coordinazione sicurezza
2.F
Fase conclusiva
Raccolta delle certificazioni
Collaudo statico
Inserimento in mappa con accatastamento ed ev. variazione tavolare.
Queste ulteriori prestazioni ammontano a circa il 5% dell'importo dei lavori.
Qui sono elencate tutte le singole voci necessarie alla costruzione di un edificio ma se si intervenisse, come nel tuo caso, su un'opera già esistente, alcune voci sparirebbero: topografo, geologo, a volte l'ing.
Sicchè nel tuo specifico caso ritengo che col 10% tutte le prestazioni necessarie possano esser ricomprese.
Attenzione che il 10% viene calcolato sull'importo dei lavori e non solo sulla mano d'opera dal momento che è il progettista che sceglie il miscelatore della doccia, la lampada che cadrà esattamente al centro del tavolo da pranzo, il colore del divano, lo stucco del soffitto.
Per lo meno noi lavoriamo così, dando l'idea completa di tutto al committente: tessuti e tappeti compresi.
Naturalmente il committente sarà libero di aderire o meno alle nostre proposte e nel caso qualcosa non gli piacesse, si danno ulteriori opzioni.
Nessun costo a cottimo, nemmeno quando ci spostiamo di 300 km: fino a 100 comprendiamo tutte le spese, oltre chiediamo una percentuale sulla nostra parcella per le spese; a volte chiediamo una somma x per ogni volta che siamo in cantiere.
P.es.: cantiere a 99 km dallo studio (e significano 198 km ogni volta) nessuna spesa ulteriore.
cantiere a 101 km (e significano 202 km ogni volta!) circa il 30% della parcella oppure tariffa giudiziaria km x1/5 costo della benzina + autostrada.
Tieni conto che garantiamo presenza quotidiana fino a 100 km, oltre una volta in settimana ma con persona di nostra fiducia sempre in cantiere.
Qualcuno potrà inorridire sentendo queste cifre, però credetemi, il nostro tempo vale esattamente quanto quello di un elettricista, di un'officina....: ebbene, questo tempo (viaggio + sopralluogo) non lo mettiamo in conto poichè lo riteniamo compreso in quel 10%, anche se ci vogliono 3 ore di auto per arrivare in cantiere ed altrettante per tornare.
Se poi lo ritenessi necessario, potrei fermarmi la notte, facendo così 2 gg consecutivi di presenza senza chiedere un centesimo in più.
Adesso che ho illustrato tutto - spero con chiarezza- per oggi chiudo e .... SPLASH!
P.S. a chi "cool"?????
