Problema Parquet - Incollato o flottante?
Inviato: 28/06/18 11:35
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché spero di chiarirmi le idee in merito alla posa di un parquet prefinito in sede di ristrutturazione.
Si tratta di un appartamento anni 70, con uno spessore della massicciata + pavimento esistente pari a 8 cm, con il quale stiamo affrontando una ristrutturazione totale per impianti/infissi/pavimenti.
Per una questione puramente economica abbiamo rinunciato all'impianto di riscaldamento a pavimento, pertanto dovremmo posare il parquet prefinito sul pavimento esistente. Il mio compagno vorrebbe evitare in tutti i modi la posa flottante, in modo da evitare eventuali rimbombi e scricchiolii.
Ora, siccome la massicciata è stata a suo tempo realizzata senza colle e con un massetto molto friabile, in alcuni punti le vecchie piastrelle si staccano. Il posatore ci ha sconsigliato su una base simile di incollare il parquet, diciamo che il lavoro ce lo farebbe, ma non lo garantisce. Nessun problema per la posa flottante.
Ora, chiaramente, dovendo eventualmente sfare tutta la massicciata per averlo incollato è tornato in ballo il riscaldamento a pavimento, con dei costi chiaramente molto più alti.
Come vi comportereste? è vero che ci possono essere problemi con l'incollaggio? Che tipo di problemi?
E il parquet flottante è veramente più rumoroso rispetto all'incollato?
Grazie a chi vorrà rispondere,
buona giornata!!!
vi scrivo perché spero di chiarirmi le idee in merito alla posa di un parquet prefinito in sede di ristrutturazione.
Si tratta di un appartamento anni 70, con uno spessore della massicciata + pavimento esistente pari a 8 cm, con il quale stiamo affrontando una ristrutturazione totale per impianti/infissi/pavimenti.
Per una questione puramente economica abbiamo rinunciato all'impianto di riscaldamento a pavimento, pertanto dovremmo posare il parquet prefinito sul pavimento esistente. Il mio compagno vorrebbe evitare in tutti i modi la posa flottante, in modo da evitare eventuali rimbombi e scricchiolii.
Ora, siccome la massicciata è stata a suo tempo realizzata senza colle e con un massetto molto friabile, in alcuni punti le vecchie piastrelle si staccano. Il posatore ci ha sconsigliato su una base simile di incollare il parquet, diciamo che il lavoro ce lo farebbe, ma non lo garantisce. Nessun problema per la posa flottante.
Ora, chiaramente, dovendo eventualmente sfare tutta la massicciata per averlo incollato è tornato in ballo il riscaldamento a pavimento, con dei costi chiaramente molto più alti.
Come vi comportereste? è vero che ci possono essere problemi con l'incollaggio? Che tipo di problemi?
E il parquet flottante è veramente più rumoroso rispetto all'incollato?
Grazie a chi vorrà rispondere,
buona giornata!!!