Pagina 1 di 1

Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH SMEG

Inviato: 02/07/18 10:09
da MaryMary4
Ciao a tutti,
ho letto alcune delle vostre discussioni in merito alla scelta del piano cottura... Purtroppo ho solo 2 giorni per sceglierlo e vorrei potermi affidare al parere responsabile e sapiente di coolors e di tutti coloro i quali sono disposti ad aiutarmi nel giro di pochissimo tempo. Grazie...

La mia indecisione è tra :

Piano BERTAZZONI LA GERMANIA serie FUTURA

http://bertazzonilagermania.it/prodotti ... laterali-2

(In alternativa c è il piano con i comandi frontali sempre della stessa serie)

Piano FOSTER MARINE 5f.sf

http://www.fosterspa.com/Prodotti/Piani ... rine.5F.SF

Piano BOSCH (il link che segue riporta i comandi laterali ma c è anche la versione con comandi e bruciatore grande centrali... Idem per SIEMENS disponibile anche da 90)

https://www.duegstore.com/it/piani-cott ... 02893.html

Piano LOFRA (il link che segue rappresenta un piano molto simile ad altri della stessa categoria con la sola differenza nella disposizione dei fuochi e dei comandi)

https://www.lofra.it/categoria-prodotto/piani/sole/


Piano SMEG PGF96...o simili

I miei dubbi principali sono su:
Qualità dei materiali, in primis Dell acciaio
Qualità delle griglie in ghisa...
Cappellotti in ghisa o smaltati? Dalle descrizioni non l ho capito
Nelle versioni a SEMIFILO ci sono controindicazioni nel momento in cui viene montato su un semplice top in laminato alto 4 cm?

Vi ringrazio in anticipo x l aiuto che sarete disposti a darmi.

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 10:50
da twistdh
ciao,
già che ci sei dai un occhio anche ai prodotti ilve...qualità dei materiali top (indubbiamente il migliore acciaio che mi sia capitato per le mani, si pulisce che è un piacere...anche se il mio piano cottura ha delle fessure in cui si infila lo sporco, sarebbe meglio prenderli con meno nicchie possibili. a parte quello la qualità intrinseca dell'acciaio è al top).

se i piani cottura bosh hanno lo stesso acciaio di altri elettrodomestici del gruppo (io ho forno e lavastoviglie siemens con frontali in acciaio) non è il massimo, ma probabilmente per i piani cottura usano materiali/finiture diverse...non so

gli altri prodotti che hai citato non li ho toccati con mano quindi non mi esprimo :)

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 12:24
da MaryMary4
Grazie, sei stato veramente molto gentile. Darò subito uno sguardo ai piani Ilve. Se l acciaio del piano è lo stesso dei frontali dei forni bosch credo non siano chissà cosa. Ho letto sempre su questo sito commenti di persone che possiedono forni bosch e lamentano molto l antimpronta, ad esempio.
La mia indecisione, purtroppo, verte anche sul forno. Mettendo un frigorifero Siemens di libera installazione accanto ad una colonna forno(unici pezzi su un lato della cucina) non so quanto sia logico prenderli dello stesso marchio...

Ho appena dato uno sguardo a modelli e prezzi Ilve. Il piano che piacerebbe a me è Ilve hp95p che costa soli 800 €...io purtroppo ho bisogno di spendere circa la metà. Non vorrei superare i 450 euro... :(

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 12:45
da twistdh
non penso che l'estetica ne risenta dato che il frigo a libera installazione ed il forno da incasso sono in ogni caso differenti anche se della stessa marca...non è fondamentale prenderli della stessa marca secondo me...prendi quello che più ti ispira ;)

detto questo: io con il forno siemens (un medio-alto di gamma) mi ci trovo ottimamente, lo uso molto...l'unica cosa è che l'acciaio del frontale non è proprio il massimo (si sporca facilmente e mi si è "macchiato", ma quest'ultima cosa dipende sicuramente da qualche prodotto strano usato per la pulizia ). come funzionamento sui prodotti siemens non ho nulla da dire (ho anche il frigo e la lavastoviglie da 9 anni circa, mentre il forno ce l'ho da 2-3 anni).

PS: io sto progettando la mia nuova cucina, pensa che avrò forno, microonde ed abbattitore di 3 marche diverse! specie forno e microonde differiscono molto tra loro (forno siemens e microonde whirlpool), però alla fine sono vetro e acciaio, non stanno così male assieme...spero... :D

PPS: se ti piace cucinare tanto ed in comodità, il piano cottura prendilo con delle belle griglie in ghisa, belle grandi ed estese a tutto il piano (come si usa nelle cucine professionali) così ci puoi spostare le pentole sopra a piacere senza paura che si sposti qualcosa o che cada la pentola :)

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 12:51
da twistdh
MaryMary4 ha scritto:...
Ho appena dato uno sguardo a modelli e prezzi Ilve. Il piano che piacerebbe a me è Ilve hp95p che costa soli 800 €...io purtroppo ho bisogno di spendere circa la metà. Non vorrei superare i 450 euro... :(
ah, non avevo pensato ai prezzi in effetti...non ho controllato quanto costavano quelli che hai citato tu, mi spiace :oops:

ilve ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale a mio parere (sono tutti prodotti made in italy, a padova se non sbaglio, di derivazione professionale sia come bruciatori sia come design), però ha comunque certi costi.

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 15:00
da MaryMary4
Mi stai aiutando veramente tanto...per caso hai avuto modo di dare uno sguardo a quelli che ho postato? In realtà mi piace cucinare ed è uno dei motivi x il quale ho evitato proprio alla fine di scegliere l induzione. Non avendo un contatore da 11 avrei avuto troppe limitazioni e certamente non mi va di precludermi la possibilità di usare grandi padelle contemporaneamente o di spadellare come più mi va.
Detto ciò, hai idea di quale possa essere il piano migliore tra i marchi che ho citato?
Manca, in realtà il piano electrolux egg9364nox con griglie e copri spartifiamma (cappellotti) in ghisa. X gli altri, invece, ancora non ho capito se hanno solo le griglie in ghisa o anche i cappellotti. X esperienza, quelli avuti col precedente piano erano da buttare dopo un anno essendo smaltati perciò eviterei stavolta.
Una volta individuata la marca posso sicuramente scegliere un piano con griglie e cappellotti in ghisa.. .griglie ben solide come mi hai giustamente suggerito tu. Al momento sono ancora un po' confusa. Fortuna che tu mi stia aiutando tantissimo

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 16:00
da twistdh
ciao, ho dato uno sguardo a quelli che hai proposto ma non li conosco (cioè, conosco i marchi ma non li ho mai usati di persona)...diciamo che come funzionamento un piano a gas è difficile si guasti quindi a livello durata vanno tutti bene (il piano sfigato può sempre capitare eh!).

quello che fa la differenza è la qualità costruttiva e soprattutto di progettazione! io prima di prendere il mio ci ho studiato sopra mesi :D perchè sapevo esattamente cosa cercavo ma non trovavo marche che lo facessero nella maniera corretta con una cifra che ero disposto a spendere.

comunque i punti chiave, SECONDO ME, sono:
1 - vasche belle profonde così il bruciatore non rimane troppo vicino alla pentola e la fiamma avvolge nella maniera ottimale il tegame
2 - griglie in ghisa estese per tutta la superficie del piano cottura (guardati i piani cottura Wolf, oppure la serie professional di ilve come ad esempio il HP95) e NON solo intorno ai singoli bruciatori...in questo modo tutto il piano cottura funge da piano d'appoggio stabile per le pentole ed essendo in ghisa non si muovono di li.
3 - preferisco i comandi frontali così da non togliere spazio in larghezza (io ho il modello ilve xlp90f che come disposizione dei comandi ritengo il top perchè toglie spazio solo al fuoco più piccolo mentre per il resto si sta belli comodi)
4 - avere un bruciatore doppia o tripla corona (da almeno 4KW) non guasta, io lo uso moltissimo sia con il wok (quello vero, con il fondo sferico :) ) sia per saltare la pasta o le verdure, o per l'acqua della pasta che bolle in un attimo (non come con induzione ma quasi)

detto questo:
- il bertazzoni la germania mi ispira molto come marchio, tuttavia noto che ha le griglie solo intorno ai bruciatori oppure sono un po' rade...questo lo rende molto bello ma a me non va a genio, come ho scritto sopra...poi i comandi laterali tolgono molto spazio, non mi fanno impazzire.
- il foster marine (lo sai vero che è un piano cottura per l'ambiente nautico? :D è di un miglior acciaio ma per la casa è superfluo) ha le griglie estese su tutta la superficie ma sono un po' fini e, almeno così sembra, con vuoti importanti
- bosh/siemens hanno le griglie tipo quelle foster che non trovo molto pratiche (se noti agli angoli e difficile farci stare una pentola in sicurezza per via della disposizione delle griglie)
- lofra ha lo stesso problema delle griglie, che sono solo intorno ai bruciatori.

mi sembrano validi i foster serie milano, però da verificare i prezzi, penso costino un po' di più ma non ho tempo di guardare.

queste sono solo le mie personalissime opinioni basate su quello che io ritengo fondamentale, ma non è assolutamente detto che abbia ragione! ognuno poi ha le proprie esigenze, ad esempio c'è a chi piace l'induzione e chi invece non la userebbe mai! questione di abitudini/priorità non c'è giusto o sbagliato. per me lo standard sono le cucine professionali...se ne guardi alcune troverai rispettati i punti che ritengo fondamentali.

se con il tuo budget non trovi qualcosa che ti soddisfi appieno in tutto allora devi scendere a dei compromessi (che magari lo sono per me ma non per te! valuta quello che ti ho detto anche in base alle tue esperienze ed alle tue esigenze :) ). come marchio dovessi per forza scegliere tra quelli indicati mi ispira forse maggiormente bertazzoni, seguita da foster e bosh/siemens, ma è solo una mia preferenza a pelle! come ho scritto prima non le ho mai provate di persona (a dire il vero un piano siemens l'ho provato...ma ero talmente innervosito dal fatto che avesse le griglie solo intorno ai singoli bruciatori che non posso giudicarlo imparzialmente per il resto...)

PS: come ho scritto, i piani a gas non hanno chissà quale tecnologia quindi difficile si rompano...come qualità dell'acciaio foster potrebbe forse essere superiore a bosh/siemens ma non te lo so dire per certo (come detto, bertazzoni mi ispira a pelle anche come acciaio, ma poi magari fa schifo non so :D ).

non riesco a darti qualche consiglio specifico riguardo modelli particolari, mi spiace, però qualche linea guida dovrei avertela data spero...

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 16:52
da MaryMary4
Hai fatto sicuramente più di quanto mi aspettassi e te ne ringrazio infinitamente. Adesso guardo subito i prezzi del foster serie Milano...la perplessità che mi crea foster è nei coprispartifiamma: xche non farli in ghisa ma smaltato?
Idem per bertazzoni la Germania che ho appena contattato.
Lofra, invece, che ho appena sentito telefonicamente li fa in ghisa.
Ah il modello ilve che avevo guardato è che costa 780 euro è l hp95p... O meglio, è quello che piacerebbe a me ma ho appena visto che altri modelli ilve, di serie diverse, hanno prezzi inferiori.
Visto che tu ne possiedi uno, sai dirmi come sono i cappellotti?
Sono esagerata nel dare troppa importanza alla ghisa?

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 02/07/18 18:08
da twistdh
il mio piano cottura è xlp90f...è interamente in inox (manopole comprese) con bruciatori in ottone e "cappellotti" (credo si chiamino copri-spartifiama :D quelli comunque) e griglie in ghisa.

nel mio si infila dello sporco nella fessura che si forma tra il bordo frontale e la "placca" in inox che ingloba i comandi, questo è l'unico contro che ho riscontrato...c'è da dire che essendo di stampo professionale è anche facilmente smontabile in ogni sua parte quindi non dovrebbe essere un problema levare le manopole e svitare le due viti che tengono fissata la "placca" in cui si infilano i pomelli per pulire approfonditamente. in ogni caso tienilo presente :)

i cappellotti in ghisa sono più belli, ma a livello pratico non so se vadano meglio o peggio sinceramente...il mio vecchio piano cottura li aveva smaltati ed effettivamente sembravano più delicati e si sono rovinati, però l'attuale ilve ce l'ho da molto meno (2-3 anni circa) quindi alla lunga non so come si comporti...per il momento è in condizioni impeccabili nonostante lo uso senza preoccuparmi troppo e mi è capitato più volte di versare olio/grasso sulla ghisa rovente che si lercia per bene...poi però si pulisce tutto alla perfezione (uso al massimo chanteclair quando la ghisa è sporchissima ed incrostatissima...per l'acciaio invece non è nemmeno necessario).

ah ricordati che l'ottone ovviamente si ossida e tende a scurirsi, non rimarrà a lungo "color oro"...a me sinceramente piace molto l'ottone anche quando è scuro ;)

l' hp95p è molto simile al mio come linea a parte i comandi che sono al centro e la profondità ridotta, e volendo in seguito potrai sempre metterci la piastra frytop (alla fine è un teppan praticamente) volendo ;)

PS: ilve è un'azienda ancora abbastanza artigianale e, almeno quando ho comprato io, da possibilità di personalizzare i prodotti...magari ci sono modelli con cappellotti smaltati (non so se ne fanno sinceramente) ma se chiedi li possono mettere in ghisa o in inox. insomma sono disponibili ad eventuali modifiche (anche per quanto riguarda le manopole...)

PPS: se ti capita vai a vedere qualche loro prodotto di persona, toccandoli con mano danno proprio l'idea di ben fatto ed alla vista sono molto più belli che in foto ;) ma vai a vederli solo se sei interessata a prenderne uno, sennò la scimmia rischierà di diventare insostenibile! ahahah. pensa che il mio vecchio piano cottura per intero pesava come le sole griglie di quello attuale...comunque per qualsiasi dubbio contatta anche ilve direttamente, di solito sono sempre disponibili

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 05/07/18 7:48
da MaryMary4
Ciaooo, scusami per l infinito ritardo col quale rispondo al tuo esaustivo post che mi ha chiarito mooolte idee ma in questi 2 ultimi giorni ho dovuto scegliere più cose di quante ne avessi considerate senza dimenticare che ho già I lavori di ristrutturazione totale in corso.
Avrei scelto senza alcun dubbio un piano ilve ma, vistti i costi, ho fatto 2 conti e... considerato che anche 200 euro di differenza, in questo momento, purtroppo mi "pesano" sto ripiega do sul foster x diversi motivi
È l unico con acciaio aisi 316
Mi da la possibilità di acquistare i coprispartifiamma in ghisa
Ha le vasche più profonde
Le griglie più unite x "lanciare" meglio le padelle :wink:
Prezzo in linea con gli altri che avevo postato.

Adesso devo scegliere, ed anche abbastanza in fretta, forno e lavastoviglie.
Il frigo sarà siemens a+++ ed è l unico elettrodom sul quale non mi è venuto alcun dubbio.
Il forno mi preoccupa anche xche lo uso molto... Avevo puntato un electrolux con diverse funzioni per il vapore ma, poi, sempre grazie ad un altro utente di questo forum col quale mi sono confrontata ho cambiato idea per diversi motivi. Non so se il tuo siemens supporta anche la funzione vapore. Io, a questo punto, non potendo superare i 500 duro di budget avrei pensato ad un forno in classe a+ con funzione vapore al 25% utile solo per lievitazione e simili... O tu, da esperto, visto che mi pare d aver capito ti piaccia cucinare (non tutti acquistano anche un abbattitore) mi consigli di escludere totalmente la funzione vapore?
Aspetto fiduciosa il tuo ennesimo prezioso consiglio :)

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 05/07/18 10:29
da twistdh
ciao, beh se opti per il foster alla fine essendo della serie marine (quindi con acciaio aisi 316) potrebbe anche essere più facile da pulire rispetto agli altri foster e dovrebbe rimanere più lucente nel tempo.

per quanto riguarda il frigo, siemens è tra i migliori quindi non sbagli (io ho sempre avuto siemens...quello vecchio l'ho cambiato solo perchè ne volevamo uno più grande e recente ma, così come l'attuale, funzionava ancora alla perfezione).

per il forno:
non sono assolutamente esperto dei forni a vapore o misto/vapore ed il mio siemens è un pirolitico senza vapore. di solito se devo fare in fretta qualcosa a vapore uso il microonde, se invece voglio il massimo meglio il wok con i cestelli in bamboo (così si fa il vero vapore secondo me ;) ). forni con anche la funzione vapore non ne ho mai provati...ho provato però un forno SOLO a vapore della miele e funziona perfettamente (il risultato è come quello del microonde, però ci sta abbastanza più roba contemporaneamente e non essendoci le microonde qualcono preferisce). se useresti il vapore solo per fare lievitare allora secondo me è assolutamente superfluo! per lievitare io metto sempre l'impasto coperto con uno straccio (volendo umido, in base all'impasto) nel forno spento e viene tutto perfettamente. invece se devo fare delle cotture che richiedono un po' di umidità metto un vasetto con dell'acqua nel forno normale e va benissimo.

secondo me (ma è solo una mia opinione eh! :) ) il forno a vapore ha senso se è dedicato ed affianca il forno normale, sennò se ne può fare a meno. poi se si può prendere un forno top gamma che ha tutto (vapore compreso) allora meglio! ma se per avere il vapore (che poi non sarebbe come quello di un forno 100% vapore credo) devo rinunciare ad altro allora per me non vale la pena. ad esempio preferisco di gran lunga avere il pirolitico, non tanto per la funzione di pulizia (che funziona bene ma non benissimo, l'ho usata solo un paio di volte) quanto perchè di solito raggiungono temperature superiori, si scaldano più in fretta e rimangono più freddi all'esterno.
l'abbattitore che prenderò avrà la funzione lievitazione, ma la userò giusto perchè c'è! di sicuro non lo prendo per via di quella funzione dato che nel forno spento viene comunque un impasto perfetto :)

insomma per lievitazione e aggiunta di un po' di umidità secondo me il vapore è superfluo, però magari senti anche il parere di chi ce l'ha e che magari ti può dire qualcosa di più...magari c'è qualche altro uso, o magari negli ultimi forni con anche il vapore si pò cuocere a vapore come in un forno 100% vapore...non essendomi mai interessato particolarmente alla funzione non sono aggiornato, quindi riguardo al vapore vedi tu...io ti ho solo detto come uso il vapore a casa mia, il resto prendilo con le pinze.

PS: come forno mi trovo molto bene col siemens, che cuoce bene anche su più livelli (una volta ho cannato i tempi ed ho dovuto fare assieme pesce e patate...alla fine tutto cotto perfettamente e le patate non sapevano di pesce!)...in meno di 5 minuti arriva a 180/200 gradi ed è facile da usare. gli electrolux non li conosco di persona (ne ho usato uno che faceva schifo, ma era un vecchio modello base quindi non fa testo) ma pare che siano comunque buoni. sennò ho usato miele che va molto bene ma penso costi parecchio di più, o neff che è come siemens ma con estetica diversa ed un prezzo più alto.

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 05/07/18 11:36
da MaryMary4
Intanto ti ringrazio immensamente, come sempre. Poi ti aggiornerò sull arrivo ed uso del foster... Speriamo bene...
X il forno, invece, condivido assolutamente il tuo pensiero proprio xche mi sono confrontata con chi ha comprato un forno con più funzioni per il vapore e la pensa assolutamente come noi.
Anche io sono favorevole al forno pirolitico...l ho già avuto e mi ci dono trovata molto bene. Posso chiederti il modello del tuo siemens? Che classe è? Mi sono orientata su una classe a+ considerato che il forno consuma molto ma, forse, per avere più scelta, dovrei provare anche a scendere in classe a.
Fondamentale per me è la cottura statica ma anche quella ventilata ed il supporto di 1 alta temperatura soprattutto x la pizza. Ho inoltre 1 ottimo microonde con funzione vapore xcio non credo sia assolutamente indispensabile averla anche nel forno grande. Al max userò la tecnica del vasetto pieno d acqua che trovo sempre infallibile.

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 05/07/18 11:46
da twistdh
allora, il mio è un siemens hb675gbs1...è un A+, anche se non è un parametro fondamentale per me sinceramente...lo l'ho preso principalmente per le varie funzioni e caratteristiche (poi un pirolitico solitamente ha classi energetiche più elevate in quanto deve aver un miglior isolamento per supportare le altissime temperature, almeno per i modelli che avevo visto)

Re: Piano cottura BERTAZZONI LA GERMANIA,FOSTER,LOFRA,BOSCH

Inviato: 05/07/18 12:09
da MaryMary4
Ti ringrazio tantissimo. Do subito uno sguardo al tuo ed a qualcosa di simile.