peppe8600gt ha scritto:Buonasera, mi accingo a dover fare delle scelte su un preventivo di cucina riciclantica in laminato; per abbattere i costi non di poco mi é stato consigliato di montare un top alternativo in quarzo/lapitec in quanto quello valcucine é estremamente costoso (risparmio nell'ordine dei 4k); avete notizie in merito? Sopratutto riguardo al fatto che la cucina verrebbe "snaturata" per alloggiare un top squadrato in quanto il sistema valcucine originale non é possibile utilizzarlo per via della fresatura dei loro top ad incastro con l'alluminio (cosi mi é stato spiegato)
Grazie anticipatamente per le info
Ciao.
Suppongo che tu stia parlando del top Linea h.cm.6 che è costituito da una lastra di Lapitec di mm.11+ telaio di alluminio sottostante.In questo piano non è previsto alcun profilo anteriore sul bordo,come non lo è neanche con il vetro o altri materiali.In questi casi la lastra viene leggermente smussata sugli spigoli longitudinali sopra e sotto dove c'è la gola (è una smussatura di circa 1mm. per evitare di tagliarsi..).
Il problema principale è che nessun marmista ti può fornire la struttura di alluminio (è un vero e proprio telaio h.cm.5) che sostiene la lastra di Lapitec...).Detto ciò...è evidente la grande convenienza nel rivolgerti ad un marmista però il tuo mobiliere può certamente fornirti una soluzione.
Le cose fondamentali sono:
1° La lastra ,non essendo supportata, deve appoggiare
perfettamente sulle basi poiché il Lapitec come qualsiasi materiale ceramico non ammette alcuna flessione!!
2° Non essendoci alcun telaio sottostante,che ha anche la funzione di gola per aprire ante e cassetti,devono essere quest'ultime ad avere il profilo gola.......
3°Non potendo il top avere uno spessore di cm.6 (per mancanza del telaio) si deve prestare la massima attenzione alla scelta e al posizionamento del piano cottura soprattutto se al di sotto si vogliono cassetti.
4°anche se lo spessore della lastra da 10/11mm. è molto bello a vedersi .sappi che il Lapitec viene fornito anche con spessori maggiori......cosa da controllare in base al tipo e al colore....
cla56