Pagina 1 di 1

TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 08/07/18 20:46
da peppe8600gt
Buonasera, mi accingo a dover fare delle scelte su un preventivo di cucina riciclantica in laminato; per abbattere i costi non di poco mi é stato consigliato di montare un top alternativo in quarzo/lapitec in quanto quello valcucine é estremamente costoso (risparmio nell'ordine dei 4k); avete notizie in merito? Sopratutto riguardo al fatto che la cucina verrebbe "snaturata" per alloggiare un top squadrato in quanto il sistema valcucine originale non é possibile utilizzarlo per via della fresatura dei loro top ad incastro con l'alluminio (cosi mi é stato spiegato)

Grazie anticipatamente per le info

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 08/07/18 22:38
da twistdh
ciao, non so quale tipo di top ti sia stato preventivato ma secondo me su una valcucine è quasi un peccato non avvalersi delle loro soluzioni anche per i top :D

poi sarebbe da capire esattamente di che materiale sarebbe il top del preventivo (la riciclantica di solito ha materiali metallici per i top mi sembra...)

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 09/07/18 12:27
da cla56
peppe8600gt ha scritto:Buonasera, mi accingo a dover fare delle scelte su un preventivo di cucina riciclantica in laminato; per abbattere i costi non di poco mi é stato consigliato di montare un top alternativo in quarzo/lapitec in quanto quello valcucine é estremamente costoso (risparmio nell'ordine dei 4k); avete notizie in merito? Sopratutto riguardo al fatto che la cucina verrebbe "snaturata" per alloggiare un top squadrato in quanto il sistema valcucine originale non é possibile utilizzarlo per via della fresatura dei loro top ad incastro con l'alluminio (cosi mi é stato spiegato)

Grazie anticipatamente per le info
Ciao.
Suppongo che tu stia parlando del top Linea h.cm.6 che è costituito da una lastra di Lapitec di mm.11+ telaio di alluminio sottostante.In questo piano non è previsto alcun profilo anteriore sul bordo,come non lo è neanche con il vetro o altri materiali.In questi casi la lastra viene leggermente smussata sugli spigoli longitudinali sopra e sotto dove c'è la gola (è una smussatura di circa 1mm. per evitare di tagliarsi..).
Il problema principale è che nessun marmista ti può fornire la struttura di alluminio (è un vero e proprio telaio h.cm.5) che sostiene la lastra di Lapitec...).Detto ciò...è evidente la grande convenienza nel rivolgerti ad un marmista però il tuo mobiliere può certamente fornirti una soluzione.
Le cose fondamentali sono:
1° La lastra ,non essendo supportata, deve appoggiare perfettamente sulle basi poiché il Lapitec come qualsiasi materiale ceramico non ammette alcuna flessione!!
2° Non essendoci alcun telaio sottostante,che ha anche la funzione di gola per aprire ante e cassetti,devono essere quest'ultime ad avere il profilo gola.......
3°Non potendo il top avere uno spessore di cm.6 (per mancanza del telaio) si deve prestare la massima attenzione alla scelta e al posizionamento del piano cottura soprattutto se al di sotto si vogliono cassetti.
4°anche se lo spessore della lastra da 10/11mm. è molto bello a vedersi .sappi che il Lapitec viene fornito anche con spessori maggiori......cosa da controllare in base al tipo e al colore....
cla56

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 10/07/18 13:12
da qsecofr
vorrei sottolineare quello che già dice cla: nei materiali ceramici è vitale il supporto. È un materiale molto rigido e fragile ad urto e flessione.
In valcucine i test strutturali in tal senso vengono sempre condotti.
non si può dire lo stesso del marmista locale... ne purtroppo di altri competitor francamente.

su spessori sottili molto efficace la rete in fibra di vetro che può essere richiesta sulle ceramiche.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 10/07/18 17:46
da peppe8600gt
Ringrazio tutti delle risposte; a noi molto gentilmente é stato detto che, qualora volessimo adattare un top Non valvucine per mitigare il costo finale, va un po snaturata la cucina ovvero da quello che ho capito io (posso aver inteso male) va montata la gola diversa come suggerivate voi nei commenti poiché il piano del marmista indipendentemente dallo spessore (2cm nel nostro caso) non sarebbe supportato dal telaio originale; so di essere stato vago e cerchero di capire di piu nel prox incontro; cio non toglie che se questa pratica apparentemente diffusa per economizzare effettivamente funziona la mia idea era di fare l'isola con un piano in laminato originale valcucine per poter sfruttare l'effetto piano snack quasi sospeso (rientrerebbe lo snack solo di 5 cm su un piano lavoro di 65) e risparmiare un po sui metri lineari della cucina vera e propria; spero di essermi spiegato e vi ringrazio ancora per i chiarimenti.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 10/07/18 19:09
da twistdh
A sto punto farei tutto valcucine sinceramente...è un peccato scegliere un prodotto eccellente senza sfruttarlo quanto più possibile :) certo costa, però è quel plus che pochi marchi possono dare ;)

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 10/07/18 21:04
da qsecofr
voglio raccontare una piccola storia vera con una morale profonda secondo me applicabile a cucine di questo tipo.
E' di questi giorni la notizia spiacevole dell'ennesimo rinvio della missione per inviare in orbita il successore del telescopio Hubble: il Webb.
Dai test pre lancio è risultato che c'è qualche possibilità che gli scudi termici non funzionino adeguatamente.
Il ritardo costerà qualcosa come 800 milioni di euro che il Congresso americano dovrà rifinanziare e rifinanzierà senza fiatare più di tanto perchè il progetto in se è considerato "too big to fail" ovvero sia è un progetto da più di 10 miliardi di dollari quasi giunto al lancio ed il satellite verrà posizionato su un punto lagrangiano tra la Luna e la Terra quindi la riparazione è pressochè impossibile. Quindi è scontato che nessuno vuole rischiare nulla: se serve spendere altri 800 milioni o rimandare di un anno si rimanda perchè nessuno sarebbe in grado di rifinanziare un progetto così ambizioso ne si può mettere in soffitta uno specchio da 10 miliardi di dollari senza farlo fruttare.

Quindi... qui la cucina si può sempre riparare e non è in nessun punto di Lagrange ma i soldi non sono pochi: chi paga se ti casca un piatto e fai in due il top? Se l'estetica viene compromessa? Queste le cose che devi chiederti.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 11/07/18 8:41
da peppe8600gt
Grazie ancora per le info; il nostro dubbio é che con piano in laminato (costo sempre alto ma non di molto fuori budget), unico colore bianco latte applicato a tutta la parte inferiore, la cucina risulti "pesante" perché comunque il piano in quarzo o lapitec spezza oltre ad essere piu prestigioso forse.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 11/07/18 10:10
da twistdh
Guarda io sono contrario al laminato...ho un piano in laminato da più di 20 anni che è in condizioni perfette, però il feeling che ti da un materiale “puro” come pietra/legno/acciaio non ha paragoni. Alla fine il laminato è plastica, che al tatto ed alla vista per me non è molto piacevole. Secondo me una valcucine merita un top di un certo tipo.

Non considero il lato prestigioso dinun materiale, considero solo l’appagamento che mi da durante l’uso...e dato che in cucina ci passo tanto tempo voglio essere appagato. Certo è importante anche la resistenza di un materiale, tuttavia continuo a preferire un marmo usato con gli spigoli scheggiati ad un laminato perfetto. Per questo io voto almeno per un quarzo e similari. Questa ovviamente è la mia personalissima opinione :) se puoi vai a vedere (e toccare soprattutto) inmateriali di persona e fatti una tua idea

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 11/07/18 12:25
da rossodicina
Secondo me non è tanto questione di cosa si "merita" una cucina (che poi non tutti i laminati sono uguali, specialmente se parliamo di materiali per il top), piuttosto si, di sensazione personale e utilizzo che se ne deve fare.
Come per tutto del resto, c'è chi non metterebbe mai acciaio perché non sopporta i graffi nel tempo, preferendo un materiale meno "nobile".
Una Valcucine tutta in laminato per me è comunque una gran bella cucina, diverso invece il discorso di trovare una soluzione cheap pur di mettere a tutti i costi un materiale "pregiato" , piuttosto che "accontentarsi" di altro.
Ad esempio quando comprai la mia cucina (ben altro marchio eh..) mi proposero i quarzo in promo al prezzo del laminato per restare nel budget, solo che le poche finiture disponibili non mi piacevano affatto, ergo ho preferito un buon laminato HPL con la finitura che mi piaceva.
inoltre qui si parla anche del rischio di cedimenti o rotture, oltre che di modifica alle gole, perciò imho se lo sforzo economico per il top lapitec Valcucine non è fattibile ben venga un buon laminato...

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 11/07/18 13:02
da twistdh
Beh ovvio dipende tutto dal budget, e come ho già scritto prenderei comunque un top valcucine a prescindere dal materiale (i laminati valcucine li ha eccellenti).

Come ho già scritto io ho attualmente un laminato hpl da più di 20 anni che è in condizioni eccellenti anche ai bordi ed intorno al lavello...è veramente un laminato di quelli top (oltretutto con tutte le bordature in alluminio)...però al tatto resta sempre plastica e non mi piace molto lavorarci sopra.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 11/07/18 15:47
da Bic
La Riciclantica nasce proprio dall'idea di utilizzare materiali "poveri" in una cucina fortemente orientata verso i temi della ecosostenibilità. In una cucina del genere, le pietre non sembrano trovare il loro migliore campo d'impiego, com'è invece per altri prodotti dello stesso marchio (penso alla Genius loci, che usa la pietra del Cardoso per i piani di lavoro e volendo anche per i frontali dei cassetti).
Trovo invece che il laminato sia il materiale funzionalmente ideale per quel tipo di cucina, al pari dell'alluminio e dell'acciaio. Fra l'altro il laminato Valcucine è stratificato, quindi robustissimo, pratico e praticamente indistruttibile.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 14/07/18 3:58
da bayeen
scusate se mi intrometto nella disputa lapitec o laminato, non esiste una via di mezzo?
io parlerei col rivenditore per trovare una soluzione: magari aggiustando di qua e di là salta fuori il top in lapitec Valcucine oppure appunto altra soluzione che soddisfi.

Re: TOP SU CUCINA VALCUCINE REALIZZATO DA MARMISTA

Inviato: 21/07/18 13:45
da peppe8600gt
Aggiornamento :-) in alternativa baux cucine com'è? Sono buone? Multistrato + alluminio + remix + gres come top e praticamente stesso prezzo della valcucine con top alternativo