SOS Parquet
Inviato: 17/08/18 13:43
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando un appartamento di due piani in città.
La scelta del parquet si sta rivelando più difficile del previsto ed abbiamo la sensazione che per non incappare in fregature ci si debba "laureare" un po' in tutto
.
La scelta del tipo di parquet e dell'essenza per noi si limita un po' perchè cerchiamo di essere, per quanto possibile, attenti all'ambiente e quindi stiamo optando per aziende che ci garantiscono ecosostenibiltà del prodotto, eticità (anche dal punto di vista del rispetto dei loro lavoratori) e una filiera corta.
Al momento siamo orientati per un parquet prefinito della ditta Profilegno - multistrato con le seguenti caratteristiche
essenza: Castagno (ancora siamo indecisi sulla tonalità se ambrato o armonico) delle piccole dolomiti
doppio strato dello spessore tot 14 mm (strato nobile 4mm e 10 mm di abete)
oliato
spazzolato
tavole della larghezza varia da 140-270 mm lunghezze variabili fino 2400 mm.
selezione: per il piano inferiore Natura (quindi con nodi di dim variabili e venature evidenti) mentre per il piano superiore scelta Selvatica ( numero illimitato di nodi e crepe lingo l'anellodi crescita stuccate) - la differenza è dettata soprattutto per ragioni di costo. con quest'ultima opzione risparmiamo circa 20 euro al mq e si sposa comunqeu bene con l'ambiente mansarda/sottotetto.
al mq sono 78 per la selezione "natura" e 54 per la selezione rustica
oppure sempre della stessa ditta
essenza: Noce memorie con le stesse caratteristiche tecniche dei listoni, ovviamente ad un prezzo molto superiore (ancora non ho un preventivo preciso) e senza la possibilità di risparmiare mettendo una scelta più rustica al piano di sopra.
Vorrei avere da voi qualche parere sul prodotto scelto, so che lo pago più dei prodotti non 100% made in Italy e senza le certificazioni che mi garantisce questa ditta , ma vorrei sapere se secondo voi:
-la cifra richiesta è conforme alla qualità del prodotto? sto pagando un prezzo esagerato e alla stessa cifra senza rinunciare ai principi di cui sopra potrei avere qualcosa di più? Stiamo facendo anche dei sacrifici economici considerevoli in ragione di questa scelta,non vorrei fosse tutto una grande "fuffa".
- nel scegliere una ditta che ci garantisse ecosostenibilità ed eticità del prodotto sto rinunciando a delle caratteristiche estetiche che adoro nel parquet: la piallatura e la posa a spia ungherese, perchè sommando tutto verrebbe una cifra decisamente fuori budget, non sostenibile e comunque secondo me esagerata per la casa che stiamo sistemando (non credo abbia senso spendere 100 euro e più /mq in un appartamento er quanto carino sia). conoscete altre ditte con delle caratteristiche simili?
- il castagno è una buona essenza per un pavimento domestico (amiamo il legno vissuto e non ci faremo problemi per qualche graffietto o anomalia) ? mi piace l'idea che sia locale e di una zona a me cara (sono nata vicino a quelle zone ed ora mi sono trasferita in una città lontana e non vicino alle montagne - scelta anche nostalgica diciamo).
Avevamo pensato anche a prendere un parquet con dei legni di recupero ma hanno delle cifre improponibili , credo che si sia creato un mercato un po' "hipster" come dire, dove chi compra si lo fa più per poter esporre un legno antico più che pensare al vero significato del recupero.
Grazie mille in anticipo dell'aiuto e mi scuso se sono stata prolissa
sto ristrutturando un appartamento di due piani in città.
La scelta del parquet si sta rivelando più difficile del previsto ed abbiamo la sensazione che per non incappare in fregature ci si debba "laureare" un po' in tutto

La scelta del tipo di parquet e dell'essenza per noi si limita un po' perchè cerchiamo di essere, per quanto possibile, attenti all'ambiente e quindi stiamo optando per aziende che ci garantiscono ecosostenibiltà del prodotto, eticità (anche dal punto di vista del rispetto dei loro lavoratori) e una filiera corta.
Al momento siamo orientati per un parquet prefinito della ditta Profilegno - multistrato con le seguenti caratteristiche
essenza: Castagno (ancora siamo indecisi sulla tonalità se ambrato o armonico) delle piccole dolomiti
doppio strato dello spessore tot 14 mm (strato nobile 4mm e 10 mm di abete)
oliato
spazzolato
tavole della larghezza varia da 140-270 mm lunghezze variabili fino 2400 mm.
selezione: per il piano inferiore Natura (quindi con nodi di dim variabili e venature evidenti) mentre per il piano superiore scelta Selvatica ( numero illimitato di nodi e crepe lingo l'anellodi crescita stuccate) - la differenza è dettata soprattutto per ragioni di costo. con quest'ultima opzione risparmiamo circa 20 euro al mq e si sposa comunqeu bene con l'ambiente mansarda/sottotetto.
al mq sono 78 per la selezione "natura" e 54 per la selezione rustica
oppure sempre della stessa ditta
essenza: Noce memorie con le stesse caratteristiche tecniche dei listoni, ovviamente ad un prezzo molto superiore (ancora non ho un preventivo preciso) e senza la possibilità di risparmiare mettendo una scelta più rustica al piano di sopra.
Vorrei avere da voi qualche parere sul prodotto scelto, so che lo pago più dei prodotti non 100% made in Italy e senza le certificazioni che mi garantisce questa ditta , ma vorrei sapere se secondo voi:
-la cifra richiesta è conforme alla qualità del prodotto? sto pagando un prezzo esagerato e alla stessa cifra senza rinunciare ai principi di cui sopra potrei avere qualcosa di più? Stiamo facendo anche dei sacrifici economici considerevoli in ragione di questa scelta,non vorrei fosse tutto una grande "fuffa".
- nel scegliere una ditta che ci garantisse ecosostenibilità ed eticità del prodotto sto rinunciando a delle caratteristiche estetiche che adoro nel parquet: la piallatura e la posa a spia ungherese, perchè sommando tutto verrebbe una cifra decisamente fuori budget, non sostenibile e comunque secondo me esagerata per la casa che stiamo sistemando (non credo abbia senso spendere 100 euro e più /mq in un appartamento er quanto carino sia). conoscete altre ditte con delle caratteristiche simili?
- il castagno è una buona essenza per un pavimento domestico (amiamo il legno vissuto e non ci faremo problemi per qualche graffietto o anomalia) ? mi piace l'idea che sia locale e di una zona a me cara (sono nata vicino a quelle zone ed ora mi sono trasferita in una città lontana e non vicino alle montagne - scelta anche nostalgica diciamo).
Avevamo pensato anche a prendere un parquet con dei legni di recupero ma hanno delle cifre improponibili , credo che si sia creato un mercato un po' "hipster" come dire, dove chi compra si lo fa più per poter esporre un legno antico più che pensare al vero significato del recupero.
Grazie mille in anticipo dell'aiuto e mi scuso se sono stata prolissa
