fabio_ ha scritto:Ciao a tutti,
sono arrivato su questo forum in quanto fra poco dovrò cambiare la cucina.
Inziando a guardarmi in giro fra cucine ed elettrodomestici ho notato che trovare la cucina Made in Italy è molto semplice mentre per gli elettrodomestici vengono sempre consigliate marche tedesche (Gruppo Bosh, Miele, Gruppo AEG) oppure orientali.
Questo accade poichè la maggior parte delle cucine vendute in Italia vengono equipaggiate con comuni elettrodomestici da incasso appartenenti ad una fascia di prezzo bassa o medio-bassa; si tratta di una produzione di livello troppo basso per essere sostenibile dall'industria italiana. Fanno eccezione le categorie delle cappe e dei piani cottura a gas, le uniche in cui l'Italia riesce a mantenere una produzione di apparecchi da incasso su ogni fascia di prezzo. La concorrenza sleale dei Paesi con manodopera a basso costo ha determinato la scomparsa di molti marchi storici italiani, mentre altri sono stati svalutati da parte delle multinazionali straniere che li hanno acquistati. In gran parte è colpa della politica italiana del dopoguerra, che non è riuscita a garantire adeguate misure protezionistiche per salvaguardare l'industria nazionale.
In sintesi, la produzione italiana di eccellenza è concentrata in massima parte sul settore delle cucine professionali da ristorazione, mentre il prodotto per uso domestico comprende principalmente prodotti di nicchia con caratteristiche molto vicine alle cucine professionali.
I principali marchi che producono eccellenti apparecchi per uso domestico sono ILVE, Steel ed Alpes Inox; si tratta principalmente di cucine freestanding e la produzione si colloca in fascia alta (con qualità superiore al prodotto tedesco). Da tener presente anche il marchio Fulgor, ottimo soprattutto per i piani cottura a induzione, la qualità si colloca sullo stesso livello della tedesca Miele.
Nel settore del lusso abbiamo Officine Gullo, che produce cucine personalizzate in stile classico con apparecchi freestanding di derivazione professionale (i prezzi di alcune realizzazioni per grandi cucine hanno raggiunto e superato i 500mila €

). In effetti, se Officine Gullo usa i forni Miele e Gaggenau per offrire a completamento della gamma alcuni prodotti da incasso ad un prezzo più abbordabile, possiamo dire che inizia dove i tedeschi si fermano!
Per quanto riguarda i prodotti accessibili alla maggior parte dei consumatori, tra i pochi produttori italiani che realizzano elettrodomestici da incasso con prezzo d'ingresso in fascia media troviamo Smeg, Barazza, Franke e Foster.