Eterna lotta tra walk-in e box chiuso
Inviato: 27/08/18 15:51
Buongiorno a tutti, io e la mia futura moglie stiamo comprando casa, ma non riusciamo a deciderci sul box doccia da installare sul bagno principale. Il bagno è indicativamente un 2mt di larghezza per tre di profondità, l'oggetto del contendere è appena entrati sulla nostra sinistra (piatto doccia 100x80) proseguendo su quella parete si ha poi il bidet e il wc (il bidet dal piatto ddista 52cm) sul lato opposto a circa metà parete il mobile per il lavabo , e in fondo il termoarredo e sulla parete opposta della porta la finestra... Ora la doccia ho fatto installare il soffione fisso in alto (sulla lato corto della doccia, oltre allo spruzzino) ad effetto pioggia.
Ormai mi son letto tutto sulle walk-in, so che potrei avere freddo,e degli schizzi (non sono risolvibili con un bel tappettino di quelli che assorbono litri di acqua?), ma a tal proposito vorrei capire qual'è la lunghezza minima per una doccia walk-in? Lo spazio tra piatto doccia e bidet (52cm ) sono sufficenti per entrare ed uscire dalla doccia o sto facendo una boiata a livello estetico oltre a livello pratico? L'alternativa è box doccia con anta sospesa scorrevole (agganciata ina alto per intenderci)
Pareri, idee ed opinioni?
Ormai mi son letto tutto sulle walk-in, so che potrei avere freddo,e degli schizzi (non sono risolvibili con un bel tappettino di quelli che assorbono litri di acqua?), ma a tal proposito vorrei capire qual'è la lunghezza minima per una doccia walk-in? Lo spazio tra piatto doccia e bidet (52cm ) sono sufficenti per entrare ed uscire dalla doccia o sto facendo una boiata a livello estetico oltre a livello pratico? L'alternativa è box doccia con anta sospesa scorrevole (agganciata ina alto per intenderci)
Pareri, idee ed opinioni?