Pagina 1 di 2

Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 31/08/18 10:37
da pignaz
Buongiorno a tutti, è il mio primo post da utente registrato, ma vi segue da tempo. Vi chiedo un parere, scusate eventuali errori nell'esprimermi ma non è il mio campo :) : nel mese di giugno ho fatto una ristrutturazione che comprendeva la sostituzione del portoncino esistente a un anta fissa (anni '70) con analogo portoncino blindato classe 3. Il portoncino era fuori misure standard. Mi sembra che in fase di posa il lavoro non sia stato fatto a regola d'arte, per almeno tre motivi:
- tra anta e porta, quando chiusa, resta uno spazio, tant'è che quando chiudo il portoncino se sul pianerottolo la luce condominiale è accesa, la vedo trapelare. E' normale?
- anta e porta sono disallineati, nel senso che quando chiusa la porta sporge di qualche millimetro rispetto all'anta.
La situazione è graficamente rappresentata in questo schema precisissimo :)
------------------------|_________________ dove la prima è l'anta fissa, la seconda è la porta e nel mezzo guardando di sbiecco si vede che vi passa luce.
- ad oggi non ho ricevuto documentazione sulla porta, non conosco modello e non ho certificazioni attestanti il grado di antieffrazione.
Vi ringrazio in anticipo, voglio intervenire subito con il venditore-montatore, potendo parlare con cognizione, prima che passi tutto in cavalleria.
Grazie!

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 31/08/18 11:09
da Ungiornodifinestate
pignaz ha scritto:Buongiorno a tutti, è il mio primo post da utente registrato, ma vi segue da tempo. Vi chiedo un parere, scusate eventuali errori nell'esprimermi ma non è il mio campo :) : nel mese di giugno ho fatto una ristrutturazione che comprendeva la sostituzione del portoncino esistente a un anta fissa (anni '70) con analogo portoncino blindato classe 3. Il portoncino era fuori misure standard. Mi sembra che in fase di posa il lavoro non sia stato fatto a regola d'arte, per almeno tre motivi:
- tra anta e porta, quando chiusa, resta uno spazio, tant'è che quando chiudo il portoncino se sul pianerottolo la luce condominiale è accesa, la vedo trapelare. E' normale?
- anta e porta sono disallineati, nel senso che quando chiusa la porta sporge di qualche millimetro rispetto all'anta.
La situazione è graficamente rappresentata in questo schema precisissimo :)
------------------------|_________________ dove la prima è l'anta fissa, la seconda è la porta e nel mezzo guardando di sbiecco si vede che vi passa luce.
- ad oggi non ho ricevuto documentazione sulla porta, non conosco modello e non ho certificazioni attestanti il grado di antieffrazione.
Vi ringrazio in anticipo, voglio intervenire subito con il venditore-montatore, potendo parlare con cognizione, prima che passi tutto in cavalleria.
Grazie!
Ti conviene postare delle foto.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 31/08/18 12:38
da vito59
con le foto è meglio capire cosa è successo

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 31/08/18 17:39
da Bic
Hai pensato di fare una raccomandata A/R per denunciare i vizi della cosa?
Al di là delle foto, che sono certamente utili a documentare in dettaglio la questione, non è normale che ci sia uno "spazio tra anta e porta" (credo che intendi dire tra porta e telaio) in grado di far trapelare la luce. Già questa circostanza è giuridicamente sufficiente a legittimare la domanda, in quanto è rivelatrice di un possibile vizio del prodotto o del montaggio.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 31/08/18 21:53
da pignaz
vito59 ha scritto:con le foto è meglio capire cosa è successo

Ok, qui trovate una foto che mostra il "disallineamento" tra porta ed anta fissa https://ibb.co/hMG8Cz

La luce in realtà non trapela, più semplicemente se da dentro guardo di sbieco nello spazio tra porta ed anta fissa vedo la luce data dall'illuminazione del pianerottolo. C'è uno uno spiraglio (seppur minimo).

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 01/09/18 13:46
da mauromaz
E' normale che, guardando in basso ci sia spazio tra telaio e anta, in quel punto la soglia mobile paraspifferi non riesce ad arrivare.
Per risolvere velocemente e definitivamente puoi far installare il gommino No Air della CCE
Immagine


saluti
Mauro

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 02/09/18 17:33
da vito59
Non è assolutamente normale che le due ante non siano allineate, c'è un vizio costruttivo o di posa. Per posa intendo sia del falso telaio che della porta stessa, così e difficile individuare il problema a cosa è dovuto. Dalla foto si nota, e può essere un effetto ottico, che l'anta è svirgolata rispetto all'altra.
E proprio vero la porta è una cosa stupida e priva di tecnologia e per quanto stupida ci sono aziende incapaci di fare un buon prodotto, per non parlare della posa.
Non mettere nulla per attenuare il problema esso va risolto radicalmente.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 02/09/18 21:43
da pignaz
Grazie a tutti.
All'inverso, se dal pianerottolo con luce spenta guardo la porta del mio appartamento, con luce interna accesa, vedo in qualche punto della luce interna,questo mi lascia basito

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 02/09/18 21:45
da pignaz
vito59 ha scritto:Non è assolutamente normale che le due ante non siano allineate, c'è un vizio costruttivo o di posa. Per posa intendo sia del falso telaio che della porta stessa, così e difficile individuare il problema a cosa è dovuto. Dalla foto si nota, e può essere un effetto ottico, che l'anta è svirgolata rispetto all'altra.
E proprio vero la porta è una cosa stupida e priva di tecnologia e per quanto stupida ci sono aziende incapaci di fare un buon prodotto, per non parlare della posa.
Non mettere nulla per attenuare il problema esso va risolto radicalmente.
La porta sporge rispetto all'anta fissa di almeno 2 mm

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 02/09/18 22:21
da vito59
Dalla foto sembra molto di più, con 2 mm di sporgenza può essere mal registrata la chiusura e quindi basta registrare ed è tutto a posto. Prova a vedere se, a porta chiusa, vi è gioco in pratica tirando e spingendo la porta se esiste gioco, se si muove.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 10:01
da pignaz
vito59 ha scritto:Dalla foto sembra molto di più, con 2 mm di sporgenza può essere mal registrata la chiusura e quindi basta registrare ed è tutto a posto. Prova a vedere se, a porta chiusa, vi è gioco in pratica tirando e spingendo la porta se esiste gioco, se si muove.
Grazie. La scorretta registrazione può essere anche la causa dello spiraglio che si nota tra anta fissa e porta e sul fondo tra pavimento e porta?

Una cosa l'ho notata: se non accompagno la porta nel chiuderla, la stessa sbatte sul battente dell'anta fìssa, rimbalza e resta aperta. E' normale?

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 10:22
da rena
secondo la mia esperienza dò una mia diagnosi:
porta blindata da "prezzo" .
roba da mercatone in lamiera supersottile che come stringi 2 viti del telaio ti si imbarca tutto.
poi spesso hanno anche l'anta che svirgola.
son porte che ormai mi rifiuto di vendere da parecchi anni.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 10:43
da pignaz
rena ha scritto:secondo la mia esperienza dò una mia diagnosi:
porta blindata da "prezzo" .
roba da mercatone in lamiera supersottile che come stringi 2 viti del telaio ti si imbarca tutto.
poi spesso hanno anche l'anta che svirgola.
son porte che ormai mi rifiuto di vendere da parecchi anni.

non direi, portoncino blindato misure fuori scala, della Abruzzo porte blindate...prezzo finale 1500 euro

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 13:50
da mauromaz
Cosa ti ha risposto la ditta che ti ha installato il portone?

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 15:24
da salvo72
Il battente deve appoggiarsi al telaio sui tre lati, senza lasciare spifferi; per compensare i fuori piano, ci sono le guarnizioni, che hanno la loro comprimibilità e son li apposta per garantire la necessaria tolleranza tra telaio e anta : di più (cioè se il profilo gommato non tocca su TUTTO il perimetro), la porta è posata male.