Pagina 1 di 2

Help Cucina

Inviato: 02/09/18 12:37
da martinmistere
Ciao,

io e la mia compagna dobbiamo acquistare la nostra prima cucina.
Abbiamo preso le misure dell'ambiente e le distanze degli allacci e delle prese elettriche e abbiamo iniziato a girare per negozi.
La nostra cucina è disposta su due lati opposti ciascuno di 2.2 metri circa.
Sul lato sinistro ci sono gli allacci di acqua e gas su quello destro invece ci sono quelli elettrici per il frigo e il forno
Il nostro budget non è grandissimo (7mila euro).
Ad oggi siamo andati da:

- Stosa. Abbiam visto una cucina in esposizione che veniva 3.9k elettrodomestici whirpool inclusi ...quando poi siamo scesi in studio per la progettazione della nostra non abbiamo capito come ma siamo usciti da lì con un preventivo di 12mila euro :roll: Tra le altre cose ci ha anche suggerito di non prendere la Mood (quella dell'offerta) ma di optare pet la Maya (a suo dire piú economica e pratica) :shock:
Ci ha preventivato 6mila euro per i mobili (con un tavolino estraibile), top in quarzo da 3cm 2mila euro, elettrodomestici electolux 3.7mila euro circa (frigo doppia anta esterno, forno, microonde, lavastoviglie, piano cottura 5 elementi)... credo che li richiamerò per farmi fare un preventivo che stia nel nostro budget.

- VenetaCucine: appuntamento fissato per settimana prox ma ci han detto che con 7mila euro dovremmo farcela.

- Arrex: ci ha proposto una cucina da circa 8mila euro. Il modello è Mango con gola sottotop e zoccolo in metallo. il top è in quarzo (spessore 2cm). Anche qui nella composizione è compreso un tavolo estraibile e gli elettrodomestici sono della electrolux (del valore di circa 1800euro, comprensivi di forno, frigo esterno da 60cm di larghezza, lavastoviglie, piano cottura 5 elementi).

La casa che abbiamo acquistato era già abitata e abbiamo avuto modo di vedere la cucina precedente. Stosa ci ha riproposto una cucina praticamente uguale, Arrex invece ci ha proposto qualcosa di alternativo.

Qualcuno ha già acquistato il modello Mango della Arrex? come si è trovato?
Avete consigli da darci? Ad esempio gli elettrodomestici da incasso devo per forza prenderli da loro? nel caso chi li installa poi?

Grazie a tutti

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 13:40
da mamma santina
Rifai un giro chiedendo chi è disponibile a montare elettrodomestici tuoi e a quale prezzo.
In rete acquisti gli elettrodomestici a un prezzo nettamente (nettamente) inferiore.

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 14:08
da martinmistere
mamma santina ha scritto:Rifai un giro chiedendo chi è disponibile a montare elettrodomestici tuoi e a quale prezzo.
In rete acquisti gli elettrodomestici a un prezzo nettamente (nettamente) inferiore.
eh infatti avevo modificato il messaggio chiedendo proprio di questo punto.
ad essere onesti Arrex me l'aveva detto io ti posso dire i miei ma secondo me ti conviene prenderli a parte.
Ora che sto guardando in rete indubbiamente si risparmia un bel po'.
Però appunto resta il problema poi dell'installazione (non del frigo che tanto non lo avrei preso incassato) ma degli altri (piano cottura, lavastoviglie, forno)

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 14:38
da martinmistere
Googlando ho trovato questo:

Arrex Mango: ha un melaminico di 18mm. Classe E1 con basso contenuto di formaldeide e anta spessore 22mm.


me la commentate?grazie

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 14:47
da mamma santina
Tutto normale.
Spessori minori sono troppo scarsi, puoi trovare magari qualcosa di più robusto ma diventa anche più pesante.
Più che gli spessori contano i contenuti, non tutti i pannelli sono fatti allo stesso modo e soprattutto non tutti sono rivestiti allo stesso modo.
Per il contenuto di formaldeide penso ci siano normative da rispettare, quindi tutto nella norma.

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 18:47
da martinmistere
mmm e come faccio a sapere il contenuto di questa cucina Arrex?
in rete non ho trovato molto.

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 19:13
da mamma santina
A mio (modestissimo, dato che sono un utente comune) parere l'approccio dovrebbe essere un po' diverso: primo, chi progetta la cucina è uno forte nella progettazione? Ok
Secondo, chi monterà la cucina è uno che non sbaglia una vite? Perfetto
Terzo, quale budget ho a disposizione? Se la risposta è 10, vado dal mio ottimo progettista e gli dico che ho un budget di 10 e che ho bisogno della miglior cucina per quel prezzo. Se il budget fosse di 20, faccio la mia richiesta parametrandola a quel budget, se il budget è 30 uguale, eccetera eccetera.
L'ultima mia preoccupazione dovrebbe essere il tipo di agglomerato che forma l'anta, o il tipo di vernice usata per la laccatura (anche perché non è difficile immaginare che per 10 avrò un'anta con 6 mani di lacca, per 20 avrò 9 mani di lacca, per 30 avrò 12 mani e quindi una laccatura pressoché perfetta).
Quello che voglio dire (ripeto, è un mio parere personale) è che il fatto tecnico lo lascerei in mano ai tecnici, preoccupandomi per prima cosa di trovare tecnici al massimo livello, e poi preoccupandomi del fatto estetico e magari collaborando con il progettista mi preoccuperei di avere le funzioni che mi bisognano ;-)

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 19:39
da martinmistere
mamma santina ha scritto:A mio (modestissimo, dato che sono un utente comune) parere l'approccio dovrebbe essere un po' diverso: primo, chi progetta la cucina è uno forte nella progettazione? Ok
Secondo, chi monterà la cucina è uno che non sbaglia una vite? Perfetto
Terzo, quale budget ho a disposizione? Se la risposta è 10, vado dal mio ottimo progettista e gli dico che ho un budget di 10 e che ho bisogno della miglior cucina per quel prezzo. Se il budget fosse di 20, faccio la mia richiesta parametrandola a quel budget, se il budget è 30 uguale, eccetera eccetera.
L'ultima mia preoccupazione dovrebbe essere il tipo di agglomerato che forma l'anta, o il tipo di vernice usata per la laccatura (anche perché non è difficile immaginare che per 10 avrò un'anta con 6 mani di lacca, per 20 avrò 9 mani di lacca, per 30 avrò 12 mani e quindi una laccatura pressoché perfetta).
Quello che voglio dire (ripeto, è un mio parere personale) è che il fatto tecnico lo lascerei in mano ai tecnici, preoccupandomi per prima cosa di trovare tecnici al massimo livello, e poi preoccupandomi del fatto estetico e magari collaborando con il progettista mi preoccuperei di avere le funzioni che mi bisognano ;-)
purtroppo alle prime due domande non sappiamo dare risposta perchè in zona non conosciamo nessuno.
ci siamo indirizzati ai 3 negozi presso cui si son rivolti amici e colleghi ma che siano i migliori ..boh... :roll:
per il budget l' abbiamo precisato piú e piú volte ma chi piú chi meno l'hanno disatteso.
piû che altro vorrei capire, perchè questo ci è stato ripetuto da entrambi, sia che prendi un massello sia che vai su altro le loro cucine sono fatte per durare...ma è davvero cosi? io ho i miei dubbi che son confermati anche dall'esperienza vissuta nelle varie case in cui son vissuto. Ad esempio nell'ultima cucina con non piú di 5anni il top vicino al piano cottura si è riempito di bolle :?

Re: Help Cucina

Inviato: 02/09/18 21:44
da mamma santina
Ma quale uso ne facevate? Anche il migliore materiale del mondo, il più costoso, ha punti deboli...
Valutare una cucina senza sapere a quale "intensità" verrà adoperata la vedo dura. I pro usano acciaio, acciaio e ancora acciaio. Ma per una cucina domestica poi da tenere lucido... senza parlare del costo.

Re: Help Cucina

Inviato: 03/09/18 6:28
da martinmistere
ci cuciniamo solo la sera e nel week end. tenuta sempre con cura. lo zoccolino di serazione muro-cucina ha fatto le bolle.
vabbè comunque se mi dici che a quel prezzo la cucina è ok mi faccio fare qualche altro preventivo e scelgo sulla base di quella che mi ha convinto di piú.

Re: Help Cucina

Inviato: 05/09/18 22:00
da martinmistere
Ciao,

preventivo da veneta cucine fatto.
Modello Start J.
Due proposte:
la prima da 8600 euro ma con i mobili che coprono tutta l'area (in pratica ci sono due pilastri dove i mobili avrebbero profondità ridotta 40cm)
la seconda eliminando i due mobili che coprono i pilastri da 6800euro.
Anche qui top in quarzo da 2cm. Forno, frigo non incassato, lavastoviglie da 13, piano cottura e cappa a due motori (2mila euro) della whirpool.

Googlando un po' ho trovato questa descrizione della cucina:
Frontali in pannello di truciolare idrorepellente sp. 19 mm laminato liscio opaco , effetto legno (3d) e laccato lucido lucido o opaco laccato , bordo in abs sui 4 lati.
Il bordo in abiesse tagliato e bordato al laser e perfettamente integrato al frontale , niente sbavature o colle a vista.
La cucina giusta per una coppia giovane che ricerca la bellezza ma anche la praticità dei nuovi materiali "a prova di bambini"!!
Una cucina che grazie alle sue caratteristiche tecniche vi duererà una vita.
Le casse interne ovvero il contenitore dove viene applicata la porta, sono in agglomerato di legno idrofugo V100 in classe superiore alla EN317 ( il più alto valore sul mercato ) ed in categoria F4 stelle per le emissioni di formaldeide ( la più bassa emissione sul mercato ).
Le cerniere della cucina RiFlex sono della marca Blum modello clip top con rallentatori. Unica cerniera sul mercato che oltre ad essere ammortizzata ha anche la possibilità di essere accompagnata ( un altra cerniera se accompagnata tende a rompersi e quindi deve essere sempre lasciata che si chiuda da sola), resistente fino a 60000 aperture consecutive.
Ha anche un clip che ci permette di togliere o inserire l'ammortizzazione , permettendoci di alternare l'uso dello stesso fra le vari cerniere della stessa anta.
I cassetti e cestoni della marca Blum modello Legrabox propongono un design innovativo, in cui funzionalità avanzata e purezza formale si incontrano.
I fianchi sottilissimi, 12,8 mm di robustissimo acciaio verniciato opaco, fanno sì che si integrino armoniosamente con l'insieme.
Le tecnologie di ultima generazione applicate al movimento assicurano massima scorrevolezza e facilità di apertura/chiusura.
Resistenti fino a 70 Kg contro i normali 35 kg della media degli altri modelli!


In soldoni rispetto alla cucina arrex di cui qualche post in alto è di qualità costruttiva migliore o peggiore?

Re: Help Cucina

Inviato: 06/09/18 12:01
da rossodicina
Ciao,

ti è già stato dato secondo me un ottimo consiglio, ovvero non focalizzarti troppo sull'aspetto tecnico ma concentrati nel trovare un rivenditore che sappia fare bene il progetto e ti garantisca un buon montaggio.

Anche un tecnico/persona del settore per fare un confronto o valutare un preventivo deve avere in mano progetto dettagliato, no né tanto banale sbilanciarsi a dire meglio o peggio.

E' vero che non hai un budget altissimo, ma nemmeno mi par di capire esigenze particolari, quindi per me ce la fai a comprare una buona cucina di fascia media.
Il consiglio che ti è stato dato per risparmiare di comprare gli eldom autonomamente è molto buono, probabile che il rivenditore voglia un piccolo compenso per montarteli, cosa che non ha nulla di strano perché comunque si prende l'onere di installarli in maniera corretta e integrarli nella cucina, cmq dovresti nel complesso risparmiare.

Altro consiglio per contenere il budget è limitare il numero di cestoni e meccanismi particolari.
Una base da 90 cm per il lavello con apertura a 2 ante battenti costerà in genere meno che la stessa base con due cestoni attrezzati magari per la differenziata.

Poi i materiali.. laminato e anche polimerico sono certamente adatti per le superfici verticali e costano molto meno di laccato vetro etc.
Poi se ti propongono un modello di cucina in laccato che costa quanto un laminato, certamente la qualità non sarà eccelsa.
Per il top laminato HPL è sicuramente un buon materiale adatto all'uso e abbastanza economico, poi se sopra ci metti la padella appena tolta dal fuoco oppure non viene ben siliconato in fase di montaggio e ci sono infiltrazioni, qualche problema te lo da, ma ad esempio io ho sempre avuto laminato e problemi zero.
Il quarzo al prezzo del laminato solitamente è limitato nella scelta della finitura e al max 2 cm spessore

Re: Help Cucina

Inviato: 06/09/18 16:48
da martinmistere
ciao grazie per la risposta.
quella dei cestoni me l'ha detto anche veneta. tant ê che siam partiti con un progetto (costo finale 9000mila) poi siam finiti col mettere tutte ante (cosa che a me onestamente piace anche di piu del cestone).

solo una curiositã un quarzo a 2cm è poco di spessore? avevo inteso che lo spessore era solo per fini estetici...

Re: Help Cucina

Inviato: 07/09/18 9:17
da rossodicina
Quello che comunemente vieni definito "quarzo" è agglomerato di quarzo, formato da una % di resine + minerale.
Quando ho girato per l'acquisto della mia cucina un paio di rivenditori mi dissero che la qualità del quarzo in promo non era paragonabile ai prodotti ad esempio di Silestone, che costavano nettamente di più a fronte però di una qualità migliore. Ergo probabilmente la composizione dei quarzi in promo non è da "prima scelta", oltre ad essere limitata nella scelta delle finiture (magari quelle che si vendono un po' meno)

Questo non significa necessariamente che se lo acquisti ti debba dare problemi o autodistruggersi.
Tra l'altro con quale laminato stiamo confrontando? Di sicuro non il laminato ikea da 30 euro al metro :)

In definitiva si tratta di una scelta personale, ma non mi focalizzerei sulla promo del quarzo.
Fatti fare un preventivo anche con un buon laminato HPL nella finitura che ti piace di più, poi se nel complesso del progetto il quarzo in promozione ti piace e ti soddisfa allora acquista sereno, altrimenti va benissimo anche un buon (buon) laminato, altrimenti se ti innamori di un quarzo fuori promo vedi con il rivenditore se eliminando qualcosa nel progetto riesci comunque a rimanere nel budget :wink:

Re: Help Cucina

Inviato: 07/09/18 19:39
da martinmistere
no il laminato come top proprio non mi piace. l idea del quarzo mi è sempre piaciuta dall inizio per il calore che mi trasmette la pietra.

ho una domanda ma per un tavolino largo 50cm e lungo un massimo di 90 senza troppe pretese dove potrei vedere?