Rifare il pavimento/assicurare e opinione su preventivo
Inviato: 12/09/18 19:49
Buongiorno a tutti, mi trovo in quella fase della vita per cui potrei permettermi con una mano d'aiuto l'acquisto di un appartamento, non andando oltre i 180k forse 200k, ristrutturazione inclusa, per evitare di perdervi soldi con l'affitto, mi spiego meglio:
risiedo da 2 anni in provincia di Milano (ma neanche tanto, San Donato), ed il proprietario mi ha chiesto (seppur non dicendomi ancora a che prezzo) se voglio acquistare l'appartamento. Trattasi di trilocale con cucina abitabile e 1 bagno. Appartamento costruito all'epoca dall'Eni per i suoi dipendenti e probabilmente con quasi zero lavori fatti, quindi le criticità sono sostanzialmente:
1) devo informarmi meglio ma probabilmente le tubature del riscaldamento a pavimento risalgono a 30 se non 40 o più anni fa. Il sistema è vecchio e d'inverno fa un caldo boia. Temo che questo poi possa rompersi? Non so di che son fatti i tubi
2) pavimenti orrendi, in marmette ma brutte da far schifo. Tra l'altro in un punto sono pure leggermente affossate ma a detta dell'architetto, pensa sia stato solo il fatto che queste essendo a stretto contatto tra loro, nel tempo magari si sono "spinte"
3) bagno leggermente svecchiato ma non troppo, sicuramente da rifare, lungo e stretto
Ho chiesto un preventivo ad una ditta di costruzioni e mi è stato detto:
per rifare il riscaldamento, massetto incluso, sono 20k (siamo sui 70mq calpestabili scarsi).
per mettere un gres (poggiato sopra): 10k
Per rifare il bagno ovvero sostituire le piastrelle e sostituire i sanitari, 8k mentre per spostare un muro e allargare il bagno che è parecchio stretto, 2500 aggiuntivi che includono anche lo spostamento dei sanitari che poggiano su quel muro
se volessi aprire la cucina sul soggiorno per dare più aria all'ambiente, ovvero abbattere 2 muri e rifare l'impianto elettrico che ci passa (in realtà giusto 3 punti luce e 2 prese): 10k
Oltre a tutto questo circa 1500 euro per singola porta finestra in pvc (fuori la strada è parecchio rumorosa).
è un preventivo impegnativo e dubito che il proprietario scenderà così tanto da permettermi di non perderci, tuttavia ho timore a non fare alcune cose quali ad esempio il riscaldamento vecchio. Tralasciando lui e rifacendo il pavimento però, se il riscaldamento creasse problemi, avrei buttato parte del lavoro fatto.
Vorrei chiedervi quindi consiglio: so che non avete visto la casa ma io sono combattuto tra non fare nulla di nulla, e fare tutto (se il prezzo fosse accessibile). La casa tra 10 anni conto di rivenderla ed acquistarne una più grande avendo capitalizzato circa 100k di affitto che altrimenti butterei e basta, è vero anche che uno difficilmente recupera i lavori fatti, specialmente il riscaldamento che manco si vede. L'architetto a tal proposito mi ha suggerito di tentarmela, ovvero non rifare il riscaldamento, eventualmente fare il resto, ed assicurare la casa. Secondo lui l'assicurazione coprirebbe anche i danni derivanti da una sua eventuale rottura, e sicuramente mi costa meno lei in 20 anni che rifarlo. Voi cosa dite? Avete esperienza in merito? Veramente le assicurazioni coprirebbero ogni danno derivante dalla rottura dell'impianto, se accadesse? Cioè mi copre pure i costi di rifacimento del pavimento che dovranno spaccarmi per trovare il guasto?
Secondariamente, come prezzi come vi sembrano per un appartamento di tali dimensioni ed età? I sanitari sono inclusi nel prezzo del bagno, non di design ma dice di buona fattura.
Grazie mille!
risiedo da 2 anni in provincia di Milano (ma neanche tanto, San Donato), ed il proprietario mi ha chiesto (seppur non dicendomi ancora a che prezzo) se voglio acquistare l'appartamento. Trattasi di trilocale con cucina abitabile e 1 bagno. Appartamento costruito all'epoca dall'Eni per i suoi dipendenti e probabilmente con quasi zero lavori fatti, quindi le criticità sono sostanzialmente:
1) devo informarmi meglio ma probabilmente le tubature del riscaldamento a pavimento risalgono a 30 se non 40 o più anni fa. Il sistema è vecchio e d'inverno fa un caldo boia. Temo che questo poi possa rompersi? Non so di che son fatti i tubi
2) pavimenti orrendi, in marmette ma brutte da far schifo. Tra l'altro in un punto sono pure leggermente affossate ma a detta dell'architetto, pensa sia stato solo il fatto che queste essendo a stretto contatto tra loro, nel tempo magari si sono "spinte"
3) bagno leggermente svecchiato ma non troppo, sicuramente da rifare, lungo e stretto
Ho chiesto un preventivo ad una ditta di costruzioni e mi è stato detto:
per rifare il riscaldamento, massetto incluso, sono 20k (siamo sui 70mq calpestabili scarsi).
per mettere un gres (poggiato sopra): 10k
Per rifare il bagno ovvero sostituire le piastrelle e sostituire i sanitari, 8k mentre per spostare un muro e allargare il bagno che è parecchio stretto, 2500 aggiuntivi che includono anche lo spostamento dei sanitari che poggiano su quel muro
se volessi aprire la cucina sul soggiorno per dare più aria all'ambiente, ovvero abbattere 2 muri e rifare l'impianto elettrico che ci passa (in realtà giusto 3 punti luce e 2 prese): 10k
Oltre a tutto questo circa 1500 euro per singola porta finestra in pvc (fuori la strada è parecchio rumorosa).
è un preventivo impegnativo e dubito che il proprietario scenderà così tanto da permettermi di non perderci, tuttavia ho timore a non fare alcune cose quali ad esempio il riscaldamento vecchio. Tralasciando lui e rifacendo il pavimento però, se il riscaldamento creasse problemi, avrei buttato parte del lavoro fatto.
Vorrei chiedervi quindi consiglio: so che non avete visto la casa ma io sono combattuto tra non fare nulla di nulla, e fare tutto (se il prezzo fosse accessibile). La casa tra 10 anni conto di rivenderla ed acquistarne una più grande avendo capitalizzato circa 100k di affitto che altrimenti butterei e basta, è vero anche che uno difficilmente recupera i lavori fatti, specialmente il riscaldamento che manco si vede. L'architetto a tal proposito mi ha suggerito di tentarmela, ovvero non rifare il riscaldamento, eventualmente fare il resto, ed assicurare la casa. Secondo lui l'assicurazione coprirebbe anche i danni derivanti da una sua eventuale rottura, e sicuramente mi costa meno lei in 20 anni che rifarlo. Voi cosa dite? Avete esperienza in merito? Veramente le assicurazioni coprirebbero ogni danno derivante dalla rottura dell'impianto, se accadesse? Cioè mi copre pure i costi di rifacimento del pavimento che dovranno spaccarmi per trovare il guasto?
Secondariamente, come prezzi come vi sembrano per un appartamento di tali dimensioni ed età? I sanitari sono inclusi nel prezzo del bagno, non di design ma dice di buona fattura.
Grazie mille!