Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento
Inviato: 13/09/18 17:03
Dopo aver girato e rigirato forse abbiamo trovato la cucina semi-open space che fa per noi. Siamo una giovane coppia che va a vivere fuori casa dei genitori per la prima volta.
Ci siamo innamorati di una Arclinea modello Italia con materiali vari e ancora da definire.
Il piano in dekton Kelya è l'unica certezza per ora e visto il modello di cucina sarà probabilmente di grande spessore (10-12cm).
Il progetto della cucina è semplice. Una cucina lineare con 4 colonne da 60 + basi e piano per circa 2m e un isola stretta (75-80cm) di fronte. Alla fine dell'isola ci sarà uno sbalzo in legno di 50cm come piano snack per volere della mia dolce metà (è proprio striminzito come piano snack).
Le distanze tra cucina e isola non sono purtroppo enormi ma sono utilizzabili.
La cucina avrà basi solo da un lato (per forza vista la profondità ridotta) e saranno tutti cassetti e cassettoni in 3 moduli da 90cm di larghezza. Sull'isola c'è il piano cottura (al centro) e sopra svetterà una cappa-mensola inox touch qualcosa.
Dopo diversi progetti con pensili di tutti i tipi siamo arrivati alla conclusione che i pensili non li vogliamo. Opteremmo quindi per una boiserie completa, probabilmente di legno e con sotto una "mensolinea" attrezzabile.
I dubbi arrivano però sulla cucina lineare. Che avrà più o meno questa conformazione:
Qua dentro vorremmo farci stare:
- Frigo da 2m incasso (pensavamo nella prima colonna a sinistra nel disegno)
- Microonde da incasso (seconda colonna)
- Congelatore da 80cm incasso (seconda colonna sotto il microonde)
- Forno da incasso (terza colonna affiancato al microonde)
- Dispensa (l'intera ultima colonna)
- Lavello vasca unica da 70cm
- Lavastoviglie incasso da 60cm
Non sappiamo però bene se forno e microonde da 45cm saranno sufficiente o se dobbiamo trovarne da 60cm (per il micro è difficile). Inoltre abbiamo grossi dubbi su cosa fare dello spazio contenitivo rimanente. Estraibili in basso e portine in alto? Basterò lo spazio di contenimento senza pensili?
Ogni suggerimento o commento sul progetto è benvenuto : )
Ci siamo innamorati di una Arclinea modello Italia con materiali vari e ancora da definire.
Il piano in dekton Kelya è l'unica certezza per ora e visto il modello di cucina sarà probabilmente di grande spessore (10-12cm).


La cucina avrà basi solo da un lato (per forza vista la profondità ridotta) e saranno tutti cassetti e cassettoni in 3 moduli da 90cm di larghezza. Sull'isola c'è il piano cottura (al centro) e sopra svetterà una cappa-mensola inox touch qualcosa.



- Frigo da 2m incasso (pensavamo nella prima colonna a sinistra nel disegno)
- Microonde da incasso (seconda colonna)
- Congelatore da 80cm incasso (seconda colonna sotto il microonde)
- Forno da incasso (terza colonna affiancato al microonde)
- Dispensa (l'intera ultima colonna)
- Lavello vasca unica da 70cm
- Lavastoviglie incasso da 60cm
Non sappiamo però bene se forno e microonde da 45cm saranno sufficiente o se dobbiamo trovarne da 60cm (per il micro è difficile). Inoltre abbiamo grossi dubbi su cosa fare dello spazio contenitivo rimanente. Estraibili in basso e portine in alto? Basterò lo spazio di contenimento senza pensili?
Ogni suggerimento o commento sul progetto è benvenuto : )