Pagina 1 di 1

Laminato con avvallamento

Inviato: 14/09/18 0:44
da Zaverix
Buonasera!
Il mio problema è questo. Dopo essere stato posato male un laminato in tutta casa, si è iniziato a gonfiare quasi subito.
Ho quindi chiamato un parchettista che, dopo aver riscontrato che in quasi tutta casa non era stata rispettata la distanza a parete, ha provveduto a rimuovere il battiscopa e rifilare dove la droga toccava a muro.
La situazione è migliorata molto, tuttavia ho dovuto richiamarlo due giorni fa perché in uno specifico punto del salone vi è un avvallamento e non tutta la stanza era stata controllata.
Ora tutto il salone è completamente rifilato ma l'avvallamento è ancora lì.
È possibile che sia necessario un periodo di assestamento? Potrebbe la dilatazione aver causato una deformazione dovuta al fatto che il pavimento è stato diversi mesi in tensione e che deve rientrare con il calpestio?
Anche e in un altro punto si era creato un problema simile che dopo il primo intervento del parchettista è rientrato pressoché totalmente.
Grazie

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 17/09/18 14:57
da naturalparquet
Potrebbe essere che ha bisogno di assestarsi ora che ha lo spazio per farlo.
Potrebbe anche esserci una sovrapposizione di materassino od un problema di sottofondo.
Difficile a dirsi.
Un saluto.

Enrico

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 18/09/18 19:38
da Zaverix
Grazie Enrico!
Secondo lei quanto tempo posso aspettare prima di richiamare il parquettista e vedere se si assesta?
Grazie

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 19/09/18 17:53
da naturalparquet
In teoria con i caloriferi accesi si hanno le nuove spinte, quindi meglio aspettare l'accensione del riscaldamento.
Un saluto.
Enrico

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 19/09/18 23:47
da Zaverix
Grazie mille! Un ulyims domanda... Se il problema non rientra che tipo di intervento si potrebbe fare?
Grazie ancora

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 20/09/18 7:50
da naturalparquet
E' da verificare la causa, ed alla peggio si può asportare una tavola, aggiustare il problema e reinserirne una nuova. Sempre se avete una scorta. Questa cosa si può fare valutando la qualità del materiale e l'esperienza del professionista.
Meglio capire anche se ne vale la pena...
Un saluto.
Enrico

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 20/09/18 22:48
da GiacomoFR
Visto che segnala avere "un Salone" potrebbe anche dipendere da una distanza continua troppo lunga (può capitare per esempio unendo ingresso + corridoio + camera)
In linea generale i pavimenti galleggianti devono essere sempre frazionati ogni tot metri, il laminato, in base allo spessore ed alla qualità, dovrebbere essere giuntato al massimo ogni 6-7 mt lineari.
Ovviamente in nessuna abitazione il giunto di frazionamento è ben visto e quindi viene escluso anche se necessario.

saluti

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 15/10/18 11:44
da Zaverix
Buongiorno a tutti!
L'avvallamento di cui parlavo si trova in corrispondenza di due cassettoni porta tv... Li ho spostati ed ho visto che c'è una vera e propria fossa lunga circa un paio di metri, se ci si cammina sopra sembra come se sotto ci fosse l'acqua.

Dando per scontato che il lavoro è stato fatto male in fai da te, ho richiamato il parquettista che mi era venuto a dare una sistemata dopo che si erano presentati i primi problemi.

Ho la senza ione che non abbia molta voglia di perderci tempo, mi ha detto che ormai la stanza è tutta rifilato, che il problema è comunque limitato a quella zona e non ne causerà altri, che si dovrebbe aprire per veder se c'è un avvallamento ma si rischia di rompere le tavole.

Io vorrei invece provare a sistemare magari anche chiamando qualcun'altra ma essendo un lavoro fatto in casa e non molto re. Unerativo per chi lo fa ho la senza ione che nessuna ditta abbia molto interesse a perdere tempo facendo un sopralluogo.
Avete da darmi qualche consiglio?

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 20/10/18 17:12
da mascara76
da me stesso problema in 1 punto in particolare si è rialzato di ca. 1 cm cosa molto fastidiosa perché quando si calpesta si sente il vuoto. è venuto il parquettista che l'aveva montato e indovinate cosa mi ha detto ??? E' normale.... il laminato appoggiato si muove e causa questi rigonfiamenti , peccato che in negozio ho fatto fare la posa da un altro parquettista e questo problema non c'è mai stato.
Adesso aspetto che accendano il riscaldamento a soffitto e dopo lo richiamo provando a rifilare sotto i battiscopa

Re: Laminato con avvallamento

Inviato: 28/10/18 21:18
da mascara76
Più passa il tempo più il laminato peggiora perché mi sono accorto di altri punti in cui le giunzioni tra una tavola e l’altra rimangono sollevate , secondo chi lo ha montato è normale invece secondo me è stato posato male.
Ho poi letto che in questi casi non bisogna aspettare ma intervenire subito per evitare che le tavole si rovinino , quindi mi dite di far venire subito il parquettista e far rifilare le tavole sotto i battiscopa ?