Progettazione zona giorno: ambienti separati o open space?
Inviato: 15/09/18 15:46
Buongiorno a tutti.
Abbiamo comprato una casa in costruzione e adesso è arrivato il momento di comunicare la suddivisione definitiva degli ambienti. Non è un appartamento grandissimo, ma avendo una famiglia numerosa vorremmo riuscire a soddisfare le esigenze di tutti. In particolare, io e mia moglie abbiamo bisogno di uno "studiolo" (quindi 4 camere da letto) per lavoro ed è questo che complica molto la suddivisione degli ambienti. In basso c'è il link alla piantina di due soluzioni a cui siamo arrivati (ma che non ci piacciono molto). Vorremmo gentilmente il vostro aiuto per decidere cosa fare.
Il dubbio amletico è:
1) La prima soluzione prevede ambienti separati. Soggiorno, cucina e studio. Vantaggi: ogni stanza sfrutta bene lo spazio a disposizione; doppia esposizione. Svantaggi: manca una zona living bella grande dove stare tutti insieme e la cucina è defilata rispetto al soggiorno.
2) La seconda soluzione sposta lo studio da una parte e vede soggiorno-cucina come ambiente unico. Vantaggi: ambiente grande con due finestre; assenza di porte. Svantaggi: unica esposizione; spazio appena si entra "inutilizzato"; non riusciamo a immaginarci una disposizione dell'arredamento che permetta di sfruttare questa soluzione.
Volevamo un aiuto da voi per cercare di capire come posizionare zona tv, cucina, tavolo, divano nell'open space per capire se la soluzione 2 sia percorribile (la preferiremmo ma al momento ci sembra meno razionale dell'altra).
Grazie a tutti per l'aiuto.
Link soluzione 1): http://www.umarc.it/tmp/img01.png
Link soluzione 2): http://www.umarc.it/tmp/img02.png
Vi allego la piantina della casa.
Abbiamo comprato una casa in costruzione e adesso è arrivato il momento di comunicare la suddivisione definitiva degli ambienti. Non è un appartamento grandissimo, ma avendo una famiglia numerosa vorremmo riuscire a soddisfare le esigenze di tutti. In particolare, io e mia moglie abbiamo bisogno di uno "studiolo" (quindi 4 camere da letto) per lavoro ed è questo che complica molto la suddivisione degli ambienti. In basso c'è il link alla piantina di due soluzioni a cui siamo arrivati (ma che non ci piacciono molto). Vorremmo gentilmente il vostro aiuto per decidere cosa fare.
Il dubbio amletico è:
1) La prima soluzione prevede ambienti separati. Soggiorno, cucina e studio. Vantaggi: ogni stanza sfrutta bene lo spazio a disposizione; doppia esposizione. Svantaggi: manca una zona living bella grande dove stare tutti insieme e la cucina è defilata rispetto al soggiorno.
2) La seconda soluzione sposta lo studio da una parte e vede soggiorno-cucina come ambiente unico. Vantaggi: ambiente grande con due finestre; assenza di porte. Svantaggi: unica esposizione; spazio appena si entra "inutilizzato"; non riusciamo a immaginarci una disposizione dell'arredamento che permetta di sfruttare questa soluzione.
Volevamo un aiuto da voi per cercare di capire come posizionare zona tv, cucina, tavolo, divano nell'open space per capire se la soluzione 2 sia percorribile (la preferiremmo ma al momento ci sembra meno razionale dell'altra).
Grazie a tutti per l'aiuto.
Link soluzione 1): http://www.umarc.it/tmp/img01.png
Link soluzione 2): http://www.umarc.it/tmp/img02.png
Vi allego la piantina della casa.