Pagina 1 di 1

Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 20/09/18 11:13
da totof
Buongiorno,

ho un portone blindato Dierre che però è sprovvisto di cerniere regolabili in larghezza. non ci sono altri apparati di regolazione. il telaio è in bolla.
Come posso regolarlo anche in larghezza?

Idee?
Grazie a tutti.

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 20/09/18 13:47
da vito59
Quale problema ha?

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 20/09/18 15:18
da totof
Chiude bene nella parte superiore mentre resta leggermente aperta nella parte inferiore

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 21/09/18 18:32
da mauromaz
in questo caso non ti serve una regolazione in larghezza ma in profondità.
potresti spostare la parte inferiore del montante serratura per farlo combaciare con la porta.
Lato serratura: allenta i bulloni che fissano il telaio al falso telaio(tranne quello superiore), sposta la gamba del telaio verso l'interno dell'abitazione, quel tanto che serve per farlo combaciare con l'anta e poi serra i bulloni.
Ci sono delle limitazioni, il telaio potrebbe essere sigillato è quindi non si muoverà fino a quando non taglierai il silicone oppure, se riesci a spostare la gamba, dall'esterno, noterai che ci sarà spazio tra il telaio e il muro o il marmo che dovrai andare a sigillare.
Se non puoi spostare nulla potresti far svirgolare la porta con uno spessore fra telaio lato cerniera e anta, però è un'operazione delicata che andrebbe fatta da un montatore esperto.

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 21/09/18 23:37
da vito59
la porta è svirgolata di sua, il suggerimento che ti ha dato mauromaz è la soluzione giusta e sono le uniche due soluzioni percorribili, quel tipo di porta ...............

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 23/09/18 17:56
da totof
mauromaz ha scritto:in questo caso non ti serve una regolazione in larghezza ma in profondità.
potresti spostare la parte inferiore del montante serratura per farlo combaciare con la porta.
Lato serratura: allenta i bulloni che fissano il telaio al falso telaio(tranne quello superiore), sposta la gamba del telaio verso l'interno dell'abitazione, quel tanto che serve per farlo combaciare con l'anta e poi serra i bulloni.
Ci sono delle limitazioni, il telaio potrebbe essere sigillato è quindi non si muoverà fino a quando non taglierai il silicone oppure, se riesci a spostare la gamba, dall'esterno, noterai che ci sarà spazio tra il telaio e il muro o il marmo che dovrai andare a sigillare.
Se non puoi spostare nulla potresti far svirgolare la porta con uno spessore fra telaio lato cerniera e anta, però è un'operazione delicata che andrebbe fatta da un montatore esperto.




ho provato con la tua soluzione ed un pò ho migliorato, nei prossimi giorni, con un pò di tempo proverò dinuovo anche se credo sia quasi a limite! Putroppo mi sono fidato del montatore sbagliato!

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 23/09/18 20:21
da mauromaz
Scusa la porta è nuova?!

Consiglio:
per capire se le guarnizioni premono bene ti basta inserire un foglio di carta, chiudere la porta e tirare dall'interno.
se il foglio fa resistenza le guarnizioni sono in pressione.

Re: Regolazione porta blindata in larghezza

Inviato: 24/09/18 8:50
da totof
mauromaz ha scritto:Scusa la porta è nuova?!

Consiglio:
per capire se le guarnizioni premono bene ti basta inserire un foglio di carta, chiudere la porta e tirare dall'interno.
se il foglio fa resistenza le guarnizioni sono in pressione.

La porta è stata montata da qualche anno, e le guarnizioni NON sono in pressione, da questo ne è scaturatito la necessità. Mi sa che provvederò ad aggiungere altre guarnizioni aimè!