Stima spese 1° casa?
Inviato: 26/09/18 20:30
Buonasera a tutti,
Vorrei chiedervi un aiuto nel comprendere l'incentivo sull'acquisto della prima casa e tutte le spese che da esso derivano.
Comprando tramite agenzia posso ottenere il bonus acquisto 1° casa? Si
Perchè sui siti ho letto che vale solo se acquisti da privato, ma l'agenzia cos'è? L'agenzia è solo un tramite, va capito chi è il proprietario dell'appartamento che nel caso di privato permette di avere l'agevolazione del 2% sull'imposta di registro, se costruttore si pagherà iva del 4% sul valore di acquisto
Ho letto che se si compra da agenzia si ha solo un rimborso del 19% su un tetto max di 1000€ quindi 190€!! Possibile? Si, oltre alle altre agevolazioni.
Comunque, veniamo alla lista di quello che ho raccolto di cose che bisogna pagare:
Esempio con immobile da 160k, rendita catastale 511€ con richiesta mutuo di 120k
-Notaio :
imposta di registro = valore catastale * il 2% -> il valore catastale si calcola dalla rendita catastale * 115 ?
imposta catastale = 50€
imposta ipotecaria = 50€
spese notarili circa 1% del valore immobile
Totale notaio = [( 511*115 ) *0,2] + 50 + 50 + (160000*1% ) = 2875€
-Banca :
spesa istruttoria della pratica = dipende dalla banca
spese perizia = dipende dalla banca
costo imposta sostitutiva = con agevolazione è lo 0,25% sul valore del finanziamento richiesto
costi assicurativi = cambia in base a quanto vuoi assicurarti, su quali pericoli, ecc ecc
Totale banca = 850 + 320 + (120000*0,25%)+ 600 ( costo annuo assicurazione basilare ) = 2070€
-Agenzia:
oneri agenzia immobiliare = 2-6% valore immobile?
Totale agenzia = ( 160000 * 4% ) = 6400€ + IVA
Totale = 2875 + 2070+ 7808 = 12753€
PS: aggiornerò il post con le risposte in modo che possa diventar utile in futuro per chi è alle prime armi
Vorrei chiedervi un aiuto nel comprendere l'incentivo sull'acquisto della prima casa e tutte le spese che da esso derivano.
Comprando tramite agenzia posso ottenere il bonus acquisto 1° casa? Si
Perchè sui siti ho letto che vale solo se acquisti da privato, ma l'agenzia cos'è? L'agenzia è solo un tramite, va capito chi è il proprietario dell'appartamento che nel caso di privato permette di avere l'agevolazione del 2% sull'imposta di registro, se costruttore si pagherà iva del 4% sul valore di acquisto
Ho letto che se si compra da agenzia si ha solo un rimborso del 19% su un tetto max di 1000€ quindi 190€!! Possibile? Si, oltre alle altre agevolazioni.
Comunque, veniamo alla lista di quello che ho raccolto di cose che bisogna pagare:
Esempio con immobile da 160k, rendita catastale 511€ con richiesta mutuo di 120k
-Notaio :
imposta di registro = valore catastale * il 2% -> il valore catastale si calcola dalla rendita catastale * 115 ?
imposta catastale = 50€
imposta ipotecaria = 50€
spese notarili circa 1% del valore immobile
Totale notaio = [( 511*115 ) *0,2] + 50 + 50 + (160000*1% ) = 2875€
-Banca :
spesa istruttoria della pratica = dipende dalla banca
spese perizia = dipende dalla banca
costo imposta sostitutiva = con agevolazione è lo 0,25% sul valore del finanziamento richiesto
costi assicurativi = cambia in base a quanto vuoi assicurarti, su quali pericoli, ecc ecc
Totale banca = 850 + 320 + (120000*0,25%)+ 600 ( costo annuo assicurazione basilare ) = 2070€
-Agenzia:
oneri agenzia immobiliare = 2-6% valore immobile?
Totale agenzia = ( 160000 * 4% ) = 6400€ + IVA
Totale = 2875 + 2070+ 7808 = 12753€
PS: aggiornerò il post con le risposte in modo che possa diventar utile in futuro per chi è alle prime armi