secondo me quello che fa la qualità di un laminato hpl è la finitura/bordatura...gli unici che mi hanno dato una sensazione di qualità (per quanto possa trasmettere qualità del laminato

) sono stati quelli bordati in alluminio...anche solo quelli con bordatura laser li trovo un po' economici e "fragili"...poi magari anche loro se fatti bene dureranno tanto quanto quelli bordati in alluminio. certo quelli opachi sono più delicati, ma se fatti bene comunque non fanno imbarcare il top e non si aprono per un po' di umidità.
alla fine in cucina l'umidità c'è...se bisogna pure fare attenzione ad asciugare tutto ed evitare l'umidità allora siamo a posto...
ripeto che a prescindere dalla finitura se il laminato è un hpl di qualità (per essere di qualità deve essere bordato e rifinito come si deve, non c'entra quasi nulla il materiale...) allora non patisce acqua ed umido (altrimenti per come lo tratto io, il mio sarebbe stato da buttare almeno 15 anni fa

).
per me gli unici laminati (parlo solo di quelli hpl) che hanno senso sono quelli basici per chi vuole risparmiare oppure quelli top bordati in alluminio se si vuole qualcosa di duraturo e se piace il laminato...mia personalissima opinione eh.
e comunque quelli di ernesto meda in particolare non li conosco