Olabarch ha scritto:non discuto sulle opere già fatte: dico solamente che è evidente che nessuno vi abbia seguito!
per usare un brutto termine (e spero che tu non te la prenda), però efficace, direi che c'è un'accozzaglia di materiali, colori, stili che dimostrano inequivocabilmente che non c'è un filo conduttore, un'armonia di fondo.
Avete preso il colore della stufa perchè vi piaceva, senza pensare se stesse bene col resto.
Ci sono piastrelle alle pareti che risalgono agli anni 60, perline in abete - e queste sono le uniche che si armonizzino con qualcos'altro!- simili alle porte ma differenti ed in aperto contrasto con la cucina.
Una cucina abbastanza moderna ma con lavello in pietra, tra l'altro troppo basso; una stufa rossa, che nulla c'entra col resto, che poteva essere integrata con la cucina sia come altezza che come finitura.
Altri mobili in laminato bianco ma con piano in legno che nulla hanno a che vedere con i rivestimenti in abete delle pareti.
Da dove cominciare?
Direi dall'eliminazione di tutti quei rivestimenti a parete in perline mod. Hansel & Gretel; rimozione delle piastrelle a parete; spostamento della stufa - e si può fare dal momento che il camino fa il giro di metà casa; sostituzione del mobile sotto lavello e riposizionamento di quest'ultimo a quota più consona; rifacimento della cucina perchè il frigo non è possiamo tenerlo in soggiorno; verniciatura delle porte in modo da "alleggerire" quell'abete e contemporanea eliminazione di tutti quei mobiletti vari, spaiati, di fattura ed altezze diverse. Eliminazione della cassapanca.
Questo per cominciare.
Riesco solo ora a collegarmi, apprezzo la risposta: preciso che:
- l'altezza della stufa a pellet è standard, non esistono in commercio stufe a pellet canalizzate ad altezza piani di lavoro;
- il colore rosso con tubi neri sono stati scelti per l'identico colore della scala a chiocciola (nera con gradini rossi), e per il rosso dei pavimenti;
- i tubi che si vedono fare il "giro della casa" sono canalizzazioni d'aria: il tubo di scarico dei fumi va invece posto in verticale da specifiche, pertanto, essendo lì sopra il camino, siamo stati vincolati ad installare la stufa esattamente dov'è;
- quello in soggiorno è solamente un piccolo congelatore di supporto, il frigo è nell'angolo della cucina

;
- il lavello andrebbe più alto, lo abbiamo tenuto a quell'altezza originale anche perché in casa non siamo propriamente dei giganti, e su questo abbiamo preferito la funzionalità rispetto allo stile;
- al posto della cassapanca (comunque comoda, la utilizziamo sia come scarpiera all'interno che per posarvi sopra borse e oggetti da prendere quando usciamo da casa la mattina), cosa si potrebbe mettere?
Essenzialmente, come da mia domanda originale, pensate che con spostamento/rimozione della cassapanca o rivisitazione della sala il tavolo lungo (senza eliminare il comodissimo e gettonatissimo da noi divano ad angolo

) sarebbe possibile, stanti le misure che vi ho indicato?
GRAZIE
