Pagina 1 di 2
Topper
Inviato: 14/10/18 15:04
da Oreste77
Salve, sono alto 170 x 74 kg. Ho acquistato un simmons quietude life, in negozio sembrava perfetto, adesso, però lo sento un po rigido. Vorrei ammordirlo con un topper, però senza esagerare, non vorrei affondare. Avevo pensato al practico di falomo. Voi cosa mi consigliate?
Re: Topper
Inviato: 14/10/18 23:25
da Dodiri
Io proverei a vendere il materasso, e acquistarne uno adatto (che magari costa anche meno).
Il topper di cui parli sembra di ottima qualità per il prezzo che ha, e sicuramente le cose miglioreranno un po'.
Ci sono poi topper che costano quanto un buon materasso: in questo caso, meglio cambiare il materasso.
I Simmons tendono a dare sensazione rigida; non è un difetto, sono progettati per chi cerca questa sensazione.
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 12:58
da Oreste77
Grazie per la risposta. Il materasso matrimoniale mi é costato 600 euro. Non vorrei buttarli
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 16:44
da Oreste77
Attendo consigli da esperti del settore
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 17:31
da mamma santina
Puoi provare, peggio non potrebbe fare.
Puoi provare a "lavorare" anche dal lato rete, ammesso che in questo momento tu abbia una rete particolarmente rigida.
Pensare però che tutte queste manovre possano essere risolutive, questo non te lo può assicurare nessuno.
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 19:19
da Oreste77
Lo spessore del practico falomo é 3 cm?
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 21:25
da frangipani
Non puoi parlarne col rivenditore?
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 21:33
da Oreste77
Grazie per il consiglio
Re: Topper
Inviato: 15/10/18 22:17
da mamma santina
Io sul sito di Manifattura Falomo leggo Praticò, non Practico. Comunque sì, è 3 cm di altezza.
Re: Topper
Inviato: 17/10/18 11:47
da Batblackonga
Secondo me co practicò non risolvi nulla: lo spessore totale è di 3 cm. ma di memory in realtà ce n'è meno (forse 1 cm). Il resto sono imbottiture. Si tratta di un sempliuce coprimaterasso con una leggera funzione di comfort aggiunto, ma non tale da cambiare drasticamente la percezione della rigidità. Per ottenere qualcosa devi cercare un topper solo memory di spessore cm. 5.
A quel punto si presenta il problema del costo: se ne vuoi uno veramente buono avrà un prezzo che si avvicinerà a quello dell'intero materasso; se invece ne prendi uno scadente potresti deformarlo in poco tempo e sudarci molto d'estate (memory a cellula chiusa e fodera scadente).
Re: Topper
Inviato: 17/10/18 16:08
da Oreste77
Ho provato con un topper noname di 4cm ed avevo il problema opposto, sembrava di affondare.
Re: Topper
Inviato: 17/10/18 16:44
da Oreste77
Batblackonga ha scritto:Secondo me co practicò non risolvi nulla: lo spessore totale è di 3 cm. ma di memory in realtà ce n'è meno (forse 1 cm). Il resto sono imbottiture. Si tratta di un sempliuce coprimaterasso con una leggera funzione di comfort aggiunto, ma non tale da cambiare drasticamente la percezione della rigidità. Per ottenere qualcosa devi cercare un topper solo memory di spessore cm. 5.
A quel punto si presenta il problema del costo: se ne vuoi uno veramente buono avrà un prezzo che si avvicinerà a quello dell'intero materasso; se invece ne prendi uno scadente potresti deformarlo in poco tempo e sudarci molto d'estate (memory a cellula chiusa e fodera scadente).
Grazie del consiglio.
Re: Topper
Inviato: 23/10/18 18:20
da Terji
puoi optare per un topper da 2,5 cm con fodera solo tessuto, senza trapuntature e losangature.... potrebbe essere la soluzione giusta... ma metti in conto circa 200 euro di spesa..
Re: Topper
Inviato: 25/10/18 0:31
da Oreste77
Gtazie terji, potresti suggerirmi qualche marca?
Re: Topper
Inviato: 25/10/18 18:14
da Oreste77
Terji ha scritto:puoi optare per un topper da 2,5 cm con fodera solo tessuto, senza trapuntature e losangature.... potrebbe essere la soluzione giusta... ma metti in conto circa 200 euro di spesa..
Grazie, quoto moltissimo il tuo suggerimento. Consigliami un topper da 2,5 cm. Di nuovo grazie