Pagina 1 di 1

vetro-mattone in cucina.

Inviato: 13/06/06 13:59
da Carloc
Ho bisogno di un consiglio. La mia cucina da sulla sala (praticamente forma una L con in salone)
Immagine
Non fate caso al disegno alquanto stilizzato. Quello che volevo chiedervi è:
in quel pezzetto di muro che ho segnato in rosso, visibile dalla sala, secondo voi sarebbe brutto mettere del vetro.mattone? Oppure avete qualche idea carina? :cry:

Inviato: 13/06/06 14:01
da anabellita
un pannello di vetro no? mi piace più del vetro-mattone... ma tutto dipende del resto dell'arrendamento, chiaro.

se si trata di dividere, puoi anche farlo con un mobile (libreria o quant'altro)

Inviato: 13/06/06 14:09
da Carloc
Dalla parte della cucina andrebba la penisola in quel pezzo di muro. Però non mi piaceva l'idea di vedere quel muro dalla parte destra quando sei seduto sul divano. Cercavo qualcosa di carino che arredasse anche. :cry:

Inviato: 13/06/06 14:16
da Cla'
Secondo me il vetrocemento starebbe molto bene! Puoi farlo su tutta la parete o solo nella metà superiore (dalla penisola in su), a seconda di come preferisci.
Ti garantisco che è anche pratico da tenere :D

Inviato: 13/06/06 14:19
da Carloc
Grazie mille.
Altrimenti avrei pensato di fare il murio che arrivi quei 15 cm più in alto della penisola e da lì far partire una specie di scaffale fatto con mensole di vetro e fili d'acciaio che ovviamente sia visibile da entrambi i lati, solo che non so se poi diventa ingombrante.
Forse è meglio il vetromattone :?:

Inviato: 13/06/06 14:29
da ANTO12
io sono per il vetromattone!
mi piace molto!
anche io dovevo farlo in una parete poi però i lavori erano ormai troppo avanti!
si al vetro mattone!

:D

Inviato: 13/06/06 14:30
da Carloc
Girando on-line mi è venuta un'idea:
e se facessi l'intera parete o metà, dalla penisola in su, in vetro mattone e legno (se si trova in rovere scuro o wengè riprende anche la cucina) e utilizzassi il vetro mattone satinato colorato sul marroncino, di dimensione rettangolare anzichè quadrata?

Immagine

Immagine



Che ne dite? :?

Inviato: 13/06/06 14:40
da anabellita
molto carino ed originale! :D

Inviato: 13/06/06 14:42
da Carloc
un'altra domanda :D
Ma il vetro mattonenon ha lo stesso spessore del muro, vero?
Quindi mi chiedevo se visto frontalmente poi esteticamente sia brutto vedere questo vetromattone più stretto rispetto al muro sul quale è attaccato. :shock: Contanto poi che ci sono anche i pensili della cucina.
Oh, quant'è difficile! :cry:

Inviato: 13/06/06 14:46
da anabellita
boh... non lo so.. io ho sempre visto il vetro mattone a file con il muro. ma penso dipenda dallo spessore del muro (e del mattone). quella parete è un tramezzo o una parete portante? no riesci a limarla un po'?

Inviato: 13/06/06 14:48
da Carloc
E' un tramezzo, ma dovrebbe reggere i pensili della cucina, non so se si possa rendere meno spessa :roll:
Invece se mettessi una scaffalatura, quella si potrebbe fare su misura e non ci sarebbero problemi di questo tipo.
Oh, non so che fare! :!:

Inviato: 13/06/06 14:51
da anabellita
a me la scaffalatura piace, e quello che intendevo all'inizio quando parlavo di libreria. ma adesso che hai trovato questi mattoni così particolare, direi di prendere le misure dello spessore del muro e vedere se veramente non ci sta. e poi, contattando l'azienda, forse li fanno anche in altri spessorin :idea:

Inviato: 13/06/06 15:44
da lunaspina
Anche noi separeremo la cucina dalla zona giorno con due piccole pareti in vetrocemento colorato e legno chiaro!

Inviato: 13/06/06 17:07
da Carloc
grazie mille per i consigli :wink:

Inviato: 14/06/06 10:35
da 7colori
Il vetrocemento mi piace molto,
ma io non lo farei colorato.
Ma ho i gusti un pò classici io! :wink: