Pagina 1 di 1

SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 14:19
da Eclypsing
Ciao a tutti,
siamo alle prese con la scelta della nostra prima casa e... ho le idee a dir poco annebbiate!
Spero intanto questa sia la sezione giusta. Le nostre esigenze sono: due camere, uno studio, due bagni, cucina soggiorno anche insieme. Tutti i vani devono essere finestrati.
Sono incappata in questa casa di circa 100mq (spero si veda il link):
https://postimg.cc/CBqQXK2m
Di case, lo ammetto, ne capisco poco e niente, ma mi pare che questa sia proprio fatta malaccio. Il bagno è microscopico (il wc è messo in posizione girata, ovvero è opposto al bidet) e l'ingresso è sacrificato, mi pare. La mia prima idea è stata quella di abbattere il muro della sala (che è la prima a sinistra) e della cucina (che è il secondo vano a destra, il primo cieco è un ripostiglio), per fare un ambiente unico con soggiorno cucina a sx e lo studio dove ora c'è la cucina. Per non sacrificare la luce, pensavo per il momento di abbattere i muri della cucina solo a mezza altezza in modo da poter sruttare la delimitazione per qualche scaffale basso per lo studio fururo, ma non rinunciare alla luce (poi tra qualche anno se avremo un marmocchio e ci sarà l'esigenza di chiudere lo studio, potrei sempre usare delle vetrate infrangibili per chiudere, no?). Ho però tantissimi dubbi sulla disposizione di questo ipotetico open space. La cucina la metto nella parete adiacente all'attuale bagno o subito all'ingresso a sinistra? Il bagno volevo ingrandirlo e magari ricavarne un altro in una camera (è possibile aprire infatti un ulteriore finestra). Ma restando all'open space, la mia paura più grande è che tutto sembri un'accozzaglia di roba perchè soprattutto non ho idea della disposizione!!! Leggendo i Vs consigli (grazie ai quali ho usato per la prima volta roomstyler!!), avevo l'niziale idea di una cucina a isola ma... credo di avere capito che gli spazi sono troppo piccoli. Che ne dite, avete qualche dritta per ottimizzare al meglio cucina soggiorno e studio?
Grazie mille a tutti

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 16:23
da mamma santina
Tralasciando ogni discorso sul budget (suppongo che tu abbia almeno un'idea di cosa significhi ristrutturare un appartamento dal punto di vista dell'impegno economico), direi che è essenziale creare un disimpegno che faccia da antibagno. Altrimenti non è il caso di buttare giù nulla, dato che il corridoio attualmente svolge (tra le altre) proprio la funzione di antibagno.

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 18:16
da Olabarch
ma questi non sono 100 mq!!! Arriveranno si e no a 70!!!!
E c'è una bella differenza.......
Tutto quello che ti serve, lì dentro starebbe strettino......

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 19:05
da Eclypsing
Olabarch ha scritto:ma questi non sono 100 mq!!! Arriveranno si e no a 70!!!!
E c'è una bella differenza.......
Tutto quello che ti serve, lì dentro starebbe strettino......
Grazie intanto della risposta, allora spiego un po' meglio: la piantina l'ho ricostruita io sulla base della piantina originaria che non riportava neanche una misura, ma da quello che so i mq sono 105 lordi, quindi credo calpestabili circa 95... L'ho cque postata per avere un suggerimento sulla disposizione dei tre locali in oggetto, per capire se aveva un senso pensare di unirli o se era una brutta scelta in partenza... l'andito buio mi mette tristezza all'ingresso! Se è impossibile dare un consiglio solo sulla base della disposizione e non delle misure precise, mi servono circa 10 giorni, vado a rivedere la casa e a questo punto misuro io col metro!!! Ma a livello teorico... abbattere tutto su un appartamento di 95 mq può essere una buona scelta?

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 19:08
da Eclypsing
mamma santina ha scritto:Tralasciando ogni discorso sul budget (suppongo che tu abbia almeno un'idea di cosa significhi ristrutturare un appartamento dal punto di vista dell'impegno economico), direi che è essenziale creare un disimpegno che faccia da antibagno. Altrimenti non è il caso di buttare giù nulla, dato che il corridoio attualmente svolge (tra le altre) proprio la funzione di antibagno.
Grazie della risposta, ho preventivato circa 40.000€. Quindi con un piccolo disimpegno all'altezza del bagno troveresti gradevole l'unione di tutti gli ambienti?

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 28/10/18 20:42
da Olabarch
se sono 105 lordi saranno si e no 85 netti.
Darti indicazioni più specifiche è impossibile senza una pianta esatta e senza TUTTE le misure.
In linea di massima, però, potrebbe esser utile aprire e fare un locale unico cucina- soggiorno.
Quanto alla spesa.... duole dirlo, perchè sembra che non si porti rispetto alle somme di denaro che, con fatica, si è riusciti a mettere da parte, ma con 40.000 euro non vai da nessuna parte.
Non cambi i serramenti, non fai un impianto di riscaldamento a pavimento, non demolisci e cambi tutti i pavimenti, non rifai gli impianti idrosanitari ed elettrico.

A meno che tu non voglia limitare al massimo, lasciando i bagni nella medesima posizione e rifacendo solamente le tubazioni ed i rivestimenti.
Ma l'impianto elettrico dovrai adattarlo alle tue esigenze! O no? O ti tieni gli interruttori in posizioni scomode o le prese del letto a distanze non adeguate alla tua sistemazione dell'arredo?
Ovvio che bisognerà sfilare tutti i cavi esistenti sostituendoli con nuovi, antifiamma ecc. ecc.

Insomma, prima di tutto dovrete farvi un po' di conti!
Giusto per darti un'idea, con 1000€/mq si fa una ristrutturazione pesante, ma con 400/500 siamo proprio all'osso...

Re: SOGGIORNO, CUCINA, STUDIO. OPEN SPACE?

Inviato: 29/10/18 15:42
da Eclypsing
Olabarch ha scritto: ...Darti indicazioni più specifiche è impossibile senza una pianta esatta e senza TUTTE le misure.
In linea di massima, però, potrebbe esser utile aprire e fare un locale unico cucina- soggiorno.

...Giusto per darti un'idea, con 1000€/mq si fa una ristrutturazione pesante, ma con 400/500 siamo proprio all'osso...
Fortunatamente potrò avvalermi di amici sia per gli impianti elettrici che idrosanitari, perciò il prezzo si abbassa notevolmente. Mentre non ho amici architetti... :mrgreen: Il mio dubbio non era infatti sulla fattibilità concreta ma su una buona riuscita proprio dal punto di vista dello stile/disposizione! Magari ripasso a farvi visita con una piantina precisa con tutte le misure corrette al mm... Grazie a chiunque vorrà darmi ancora opinioni sull'aprire la zona giorno sui due lati, facendo un soggiorno/cucina e uno studio praticamente quasi del tutto a vista!