FabT ha scritto:Partendo dal presupposto che un cliente può ordinare la cucina che desidera.........chi progetta però penso abbia anche il dovere di suggerire un progetto oltre che piacevole anche ergonomico e sicuro.........in questo caso parliamo di distanza fra LVL e PC...............esteticamente di solito non stanno bene vicini soprattutto su progetti a due lati, ma oltre a questo è meglio distanziarli fra loro per creare un piano di appoggio omogeneo che può essere utile per lavorare con tagliere e poi mettere in pentola o semplicemente appoggiare gli utensili utili a lavorarei cibi in cottura.........oppure per impiattare dalla padella sul piatto messo vicino al PC.........o semplicemente per avere piano omogeneo a sx e dx del PC in modo che una pentola colma di olio o acqua bollente possa nel caso scivolare sul top anzichè cadere nella vasca del lavello............è vero anche che ci sono pochi clienti che mi chiedono di averli vicino perchè desiderano scolare la pasta senza fare troppa strada.
Occorre valutare i pro e contro e decidere secondo il proprio modo di lavorare in cucina..........però un progetto sicuro ed ergonomico ti fa lavorare meno e meglio e con meno fatica.
Nel mio caso i motivi sono 1) Non sopporto il percorso da pc a lavello con pentolone contenente un chilo pasta e relativi quasi 10L acqua
2) Volendo in tutto 3 basi, una con piano acciaio e 2 in un materiale piú economico (tipo kerlite, dekton,...), quella col piano in acciaio sarà quella "libera", senza pc o lavello, e mi sembra piú logico averla a un'estremità.
Mi ha irritato il preventivo per piano tutto in acciaio perché non solo si paga la lastra, ma si paga anche per ritagliare la superficie per lavello e piano cottura e gettarla. Un paghi 3 prendi 1 assai spiacevole, per chi ha budget basso (a cui si aggiunge qualche centinaio di euro per il lavello "integrato"

).
Grz x risposta, in effetti il piano libero in mezzo è anche piú comodo perché serve sia il pc sa un lato sia il lavello dall'altro.