Pagina 1 di 1
Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 09/11/18 18:59
da LucaV87
Buonasera a tutti,
ho provato a cercare nel forum ma trovo post del 2010..
Sto ristrutturando da 0 una villetta, stiamo studiando la cucina ed il frigo lo vorremmo integrare nelle ante della cucina (che sarà fatta su misura), sto cercando tuttavia un frigo da 75 o più centimetri con una capienza del vano frigo di almeno 300 litri.. ma l'impresa sembra impossibile.. ho guardato di tutto quello che più si avvicina è il Whirpool ma non è No Frost... (lo cercavo di una buona classe energetica tipo A++ ma va bene anche A+ e con il vano freezer sotto)
Avete consigli?
Grazie molte
Luca
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 09/11/18 19:28
da hsh1
Free standing?
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 09/11/18 19:43
da LucaV87
ciao,
grazie per la risposta.. da incasso

Grazie
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 11/11/18 10:00
da hsh1
Avresti fisicamente posto per due colonne da 60 invece che una da 75? Perché a noi basta il classico 60, ma un arredatore parlando in generale ci faceva un discorso del genere. Con due figoriferi da 60 hai:
-macchine distinte, quindi se si rompe una hai l'altra,
-se in futuro avrai bisogno di meno spazio (es figli non vivono più con voi) puoi mettere i ripiani in una Delle colonne,
-puoi decidere quando accendere uno e quando entrambi, esempio d'estate hai più frutta e verdura, gelati, ghiaccioli, acqua e bibite in fresca, d'inverno potrebbe bastare un frigo
- più possibilità di scelta tra i vari modelli e classi energetiche, caratteristiche ecc,
-piu spazio contenitivo
- in genere miglior rapporto qualità prezzo
Capisco pero che il ragionamento ha dei difetti:
-si occupano 120 cm invece che 75
-teglie particolarmente grandi entrano nel 75 e non nel 60
-penso che i consumi siano maggiori (da verificare) se si tengono sempre accesi entrambi.
Comunque oltre alla colonna 60+60 entrambi alti esistono Delle alternative: ad esempio si può avere solo frigorifero Delle dimensioni dei classici 3 cassetti di freezer, oppure si può associare una macchina più piccola con sportello freezer in alto ( da verificare a livello estetico come viene) ecc
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 11/11/18 10:31
da LucaV87
Grazie della risposta,
avevamo pensato alla soluzione 2 frigo ma non ci convince principalmente perché appunto se devo inserire teglie più grandi non ci stanno e dato che di "feste" tra amici ne facciamo tante, avere un frigo capiente non ci dispiacerebbe.
Ci è venuta una piccola illuminazione.. dato che la cucina sarà fatta su misura ed il falegname non ha problemi a farci ante larghe quanto gli diciamo, mi chiedevo se un frigo a libera installazione si potesse incassare, se si abbiamo trovato questo:
SIEMENS KG49NAI40
Capiente, largo quanto basta.. il problema appunto è se si può "incassare".. per caso sai qualcosa a riguardo? secondo me di problemi non ci dovrebbero essere, anche se la parte anteriore del frigo viene rovinata (per incollare le guide) non ci interessa.. l'unico problema che trovo potrebbe essere quello del "tastierino" del frigo attaccato allo sportello ma quello una volta regolata la temperatura...
Cosa ne pensi? che distanza deve avere dalle pareti?
Grazie molte
Luca
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 11/11/18 13:43
da hsh1
Dipende, di solito i frigoriferi a libera installazione sono più profondi della cucina... O ti fai fare una cucina più profonda del solito oppure accetteresti che sporga? A livello tecnico non so che problemi possano esserci ma l'ho visto fare spesso, quindi penso si possa fare

Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 11/11/18 14:17
da LucaV87
Buongiorno,
Si la cucina viene più profonda.. pensavamo 70cm al posto dei 60 soliti..
Ma lo spazio c’e quindi possiamo fare anche 72 o più..
Il punto è se appunto uno a libera installazio e si può incassare
Cosa dite?
Grazie
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 11/11/18 19:17
da hsh1
Oddio incassare non credo o comunque decadrebbe la garanzia, si può "circondare" dal mobile, quello si ...
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 12/11/18 15:22
da memory_man
Io ho un Liebherr da 75 cm e mi trovo molto bene. Sarebbe da libera installazione ma ci ho costruito intorno la cucina. Ottima macchina secondo me!
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 12/11/18 16:12
da klw
Nei limiti in cui il mobile nel quale lo metti ha la necessaria circolazione d'aria (quindi diciamo 8-10 cm staccato dal muro lato posteriore) e tenendo presente che molto probabilmente non potrai avere una porta unica ma separate mobile/frigorifero, non vedo problemi a "incassare" un frigorifero a posizionamento libero.
Io ho un Bosch da 70 cm di larghezza e lo trovo eccellente proprio perché posso metterci le teglie da forno senza alcun problema.
Re: Frigorifero combinato 75 o più centimetri
Inviato: 13/11/18 12:38
da sdra