Pagina 1 di 1

Cucine non di marca

Inviato: 10/11/18 5:58
da Lorenzo1000
Salve vorrei sapere se é possibile che una cucina esca da una fabbrica facciamo come esempio la Lube senza il marchio Lube.
Sono al primo acquisto di una cucina e il rivenditore mi ha spiegato che esistono accordi commerciali che fa si che questo accada. Essendo senza marchio la cucina costa meno (poiché lo stesso venditore afferisce che cambia lo sconto ) e siccome nessun azienda è in grado di produrre internamente tutte le parti della cucina si affida appunto ad aziende della filiera.

Re: Cucine non di marca

Inviato: 10/11/18 11:13
da bubamara98
:roll:
(Penso intendessi "asserisce" anziché "afferisce").

Re: Cucine non di marca

Inviato: 10/11/18 16:11
da rossodicina
Guarda non sono del settore, da profanaa nutro forti dubbi sulla veridicità di questa affermazione.
A buon senso, credo che se fossi un dirigente "Lube" o "Scavolini" o altro marchio, se dovessi commissionare cucine o parti di essa ad aziende esterne per far fronte ai carichi di lavoro, cercherei di tutelarmi dal caso di cui tu parli, ovvero che poi una azienda no-name venda cucine uguali alle mie a prezzo inferiore "rubando" di fatto progetto, know-how etc.
Pertanto deduco che il prodotto no-name non sia proprio perfettamente uguale, pertanto non si tratti di "Lube", "Scavolini" o altro senza marchio.
Diverso se stai parlando di "Creo Kitchen" rispetto a "Lube", in tal caso si tratta sempre di Lube, ma linea economica, ma la cosa è nota e dichiarata.

Il consiglio è di evitare un rivenditore che ti proponga certe scorciatoie, perché mi sembra tanto un trucchetto tipo "promo che termina domenica".
Infine poco importa il marchio che acquisterai, infatti il tuo interlocutore sarà sempre il rivenditore, anche in caso di vizi di fabbrica sarà lui (con il quale tu stipuli il contratto) colui al quale ti dovrai rivolgere.

Re: Cucine non di marca

Inviato: 11/11/18 12:16
da Lorenzo1000
Mi sono informato ed effettivamente hanno anche come fornitori creo kitchen. Sono stato anche in un centro lube e sono riuscito ad avere informazioni più dettagliate.
Mi hanno spiegato che cmq le differenze tra lube e creo sono pochissime e la differenza di prezzo si ha per lo piu dalla possibilità di personalizzazione della cucina stessa.
Per esempio creo kitchen non ha tutti i colori che può avere la lube e da qui appunto cambia il prezzo poiché per far pochi modelli non servono tanti macchinari .
Sono giunto alla conclusione che effettivamente il venditore ha detto il vero. Rimango però perplesso dalle strategia di vendita di tale negozio poiché solo dopo aver stipulato un contratto sono riuscito a capire effettivamente che prodotto stavo comprando. Il marchio crea la fiducia ed è certificazione di qualità se mi viene detto che mi viene venduta una cucina di tale marchio io vado ad informarmi nel sito del produttore e non in quello del venditore ( che ha creato un altro marchio ) dove appunto il know-how cambia.
Questa é la descrizione che appare sul loro sito.

Intendiamo portare avanti il nostro nuovo progetto inCucina. Una nuova linea di showroom dedicati al mondo della Cucina!
Perché lo facciamo? Prima l’idea progettuale e poi la realizzazione stessa dei negozi inCucina, nascono dalla volontà di realizzare delle Cucine da sogno, che possano al tempo stesso essere delle vere e proprie soluzioni possibili e accessibili per tutti.
Dal progetto all’installazione lavoriamo fianco a fianco. Progettiamo la tua Cucina unica e personale, scegliendo il meglio della produzione italiana ed europea, con la determinazione di rendere accessibile ogni soluzione.
La realizziamo e la vediamo crescere insieme a te, studiando le esigenze funzionali ed estetiche, scegliendo le migliori soluzioni, i materiali più innovativi e gli elettrodomestici più performanti ed affidabili.

Re: Cucine non di marca

Inviato: 11/11/18 14:07
da bubamara98
Scusa Lorenzo, se ho capito bene hai stipulato un contratto di acquisto con "InCucina" di Mobilandia?
Nell'era del web..
https://it.answers.yahoo.com/question/i ... 708AAiw6jf

http://www.forumcodaconsp.altervista.or ... =36&t=5109

Re: Cucine non di marca

Inviato: 11/11/18 16:32
da Lorenzo1000
Io sono sicuro che la merce in questione viene dai fornitori italiani lo so perché ho parlato direttamente con i fornitori.

Re: Cucine non di marca

Inviato: 11/11/18 21:35
da marcoaurelio_
Una volta le favole iniziavano con "c'era una volta....".
Adesso dovrebbero.... non sappiamo più cosa inventarci....

Re: Cucine non di marca

Inviato: 14/11/18 16:58
da Dodiri
Lorenzo1000 ha scritto:Salve vorrei sapere se é possibile che una cucina esca da una fabbrica facciamo come esempio la Lube senza il marchio Lube.
Sono al primo acquisto di una cucina e il rivenditore mi ha spiegato che esistono accordi commerciali che fa si che questo accada. Essendo senza marchio la cucina costa meno (poiché lo stesso venditore afferisce che cambia lo sconto ) e siccome nessun azienda è in grado di produrre internamente tutte le parti della cucina si affida appunto ad aziende della filiera.
Credo sia possibile ma la qualità non è la stessa (l'estetica può essere la stessa).
È una favoletta universale nel senso che te la raccontano dappertutto: questo giubbotto in pelle/scalda acqua / pneumatico / batteria auto / marrone candito / cioccolato / gres porcellanato / monitor computer /... "è fatto dall'azienda X anche se è di marca Y".
"Così risparmia".
In realtà guadagnano piú loro (se no non preferirebbero venderli), nonostante il prezzo piú basso.

(Vale anche tra linea A e linea B con marca uguale. Cambiano mille dettagli essenziali, che, per convenienza di marketing, le aziende (tutte) e i venditori (molti) preferiscono non specificare.)