Pagina 1 di 1

Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 12/11/18 13:30
da Attilio
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum perché avrei bisogno di un vs consiglio sulla sostituzione degli infissi.
Abito a Roma e dovrei sostituire:
due finestre esposte ad est totalmente esposte alla pioggia
una portafinestra esposta a nord coperta da un terrazzino
una portafinestra e finestrone a due ante scorrevoli del salone esposte a sud coperte comunque dalla tettoia

Non ho una preferenza a priori tra pvc o alluminio ma l'unica esigenza è il rivestimento interno in legno e chiaramente un prodotto di buona qualità.
Il problema si presenta nella sostituzione del finestrone lungo circa 3m x 1,40m. Ad esempio con il rivenditore Finstral non siamo riusciti a venirne a capo perchè la soluzione proposta prevedeva un carterino interno in allumino per coprire il binario dello scorrevole :?
Inoltre tra portafinestra e finestrone attualmente c'è un montante in legno pieno. provo ad allegare anche delle immagini per farvi capire meglio
grazie in anticipo
https://imgur.com/a/i6vuQez

Re: Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 13/11/18 11:08
da Attilio
Aggiungo che a suo tempo lo stesso rivenditore finstral mi proposte l'alternativa ISIK di Sciuker ma sostituendo le due ante scorrevoli con una fissa e una ad apertura normale non scorrevole anche per problemi di trasporto e peso.

Un altro rivenditore Sciuker invece ha detto che si può fare lo scorrevole ma per il solo finestrone mi ha fatto un preventivo di massima di 7.000€ a cui andrebbe aggiunto il costo della soglia :shock:

Re: Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 14/11/18 1:09
da francesco r.
Il lavoro che devi realizzare non ha nulla di complicato.....certo il vincolo del legno interno ti limita le opzioni che cmq ci sono

Re: Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 14/11/18 14:55
da Attilio
Eppure ti assicuro che abbiamo speso tanto tempo con il rivenditore che non dovrebbe essere, almeno sulla carta, uno sprovveduto essendo tra i più quotati a Roma.....

Comunque mi sto orientando per la soluzione Legno-Alluminio quindi i prodotti da vedere dovrebbero essere più o meno questi:

Internorm
I Nobili
Pavanello
BG legno
Albertini
Sciuker

che ne pensate? dimentico qualcuno che ne vale la pena? cose rilevanti da verificare?
L'idea è di un profilo squadrato complanare con ferramenta a scomparsa (tipo Studio di Internorm, ISIK Ae di Sciuker,...)

grazie in anticipo

Re: Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 19/11/18 15:12
da Attilio
Primo aggiornamento dopo la visita a qualche showroom

Internorm: nulla da fare. Propongono solo la soluzione traslante scorrevole.
In sostanza Internorm, Finstral e il primo venditore Sciuker propongono solo il traslante con il conseguente problema del carterino in allumino

Per un altro venditore Sciuker invece si può realizzare senza problema l'alzante scorrevole :shock: (ha precisato che la cosa comunque è fattibile perchè la finestra risulta riparata e non esposta alla pioggia)

Mi chiedo però come sia possibile installare una soglia profonda circa 20 cm che potrà poggiare sul muro solo 7/8 cm: in pratica la metà della soglia rimarrà sospesa nel vuoto proprio la parte dello scorrevole. Inoltre sul lato sinistro non è fissata al muro ma al telaio della portafinestra. Attualmente la soglia è fatta da un massello di 3 cm di altezza.

Il preventivo è:
Finestra alzante scorrevole 2750x1430 1.5 Uw Vetro 4(4s)/16/33.1 3.885€
portafinestra una anta 810x2300 1.4 Uw Vetro 33.1(4s)/14/33.1 1.200€
portafinestra due ante 1100x2300 1.5Uw Vetro 33.1(4s)/14/33.1 1.750€
2 finestre con sottoluce 1030x2240 1.4 Uw Vetro 4(4s)/16/33.1 3.250€

il prezzo tiene conto del sovrapprezzo per interni rovere e alluminio esterno effetto rovere
più coprifili (450) manodopera (1300) iva (2300) totale 14.100

che ne pensate soprattutto della fattibilità dell'alzante scorrevole ?

Intanto ho chiesto il sopralluogo ad un artigiano che lavora alluminio/ferro

Re: Problema sostituzione finestra scorrevole

Inviato: 26/11/18 13:19
da Attilio
Aggiornamento dopo altre visite agli showroom

I Nobili: secondo loro tutto fattibile - preventivo poco più alto di Sciuker

DOMAL e OKNOPLAST: non fattibile l'alzante ma almeno hanno soluzioni di scorrevole parallelo con profondità compatibili (considerando anche che il finestrone sarebbe comunque sotto una tettoia)

A questo punto mi sembra che il mondo dei serramentisti si divida in 3:

1) Non fattibile senza alternativa: Finstral, Internorm, primo Sciuker
2) Fattibile senza alcun problema: I nobili, secondo Sciuker
3) Non fattibile l'alzante ma con il parallelo in alternativa: Domal, Oknoplast

Non è facile capire chi ha ragione o torto anche se una mezza idea me la sto facendo.

Ci sono poi altri temi che confondono sempre più le idee: ad esempio ferramenta a scomparsa- solo uno mi ha detto che non compatibile con le soglie ribassate (oknoplast), profili complanari - solo uno mi ha detto che non sono consigliati nel caso di sottoluce (Internorm).....
Insomma un caos