Cosa fare se al momento del montaggio cucina manca qualcosa?
Inviato: 16/11/18 20:44
Buonasera forum,
Sono combattuta sto ancora alla fase di ricerca del mobiliere che mi convince di più a cui affidare il mio progetto, purtroppo la scelta è dettata oltre alle marche di cucine che mi affascinano anche alla zona più vicina, così affidandomi a Google ho cercato i mobilieri più vicini alla mia abitazione e con alcuni ho preso appuntamento per la prossima settimana per un preventivo. So bene che le recensioni vanno prese sempre con il beneficio del dubbio perché potrebbero essere dei fake, ma una recensione di uno dei mobilieri da cui mi dovrò fare un preventivo dice una cosa assai grave, ovvero che una cucina al momento del montaggio era mancante di un pezzo e l’acquirente ha presentato il reclamo post vendita che però è risultato inevaso, costringendo questa persona a proseguire per vie legali. Insomma è un commento piuttosto grave, a cui sinceramente non so se credere oppure no e così eccomi in dubbio. Mi potrò fidare? E se dovesse capitare anche a me ? Insomma vorrei prevenire e non curare quindi fatto salvo il beneficio del dubbio, datemi qualche consiglio per evitare che una situazione del genere possa anche lontanamente accadere. Come fare per tutelarsi?
Sono combattuta sto ancora alla fase di ricerca del mobiliere che mi convince di più a cui affidare il mio progetto, purtroppo la scelta è dettata oltre alle marche di cucine che mi affascinano anche alla zona più vicina, così affidandomi a Google ho cercato i mobilieri più vicini alla mia abitazione e con alcuni ho preso appuntamento per la prossima settimana per un preventivo. So bene che le recensioni vanno prese sempre con il beneficio del dubbio perché potrebbero essere dei fake, ma una recensione di uno dei mobilieri da cui mi dovrò fare un preventivo dice una cosa assai grave, ovvero che una cucina al momento del montaggio era mancante di un pezzo e l’acquirente ha presentato il reclamo post vendita che però è risultato inevaso, costringendo questa persona a proseguire per vie legali. Insomma è un commento piuttosto grave, a cui sinceramente non so se credere oppure no e così eccomi in dubbio. Mi potrò fidare? E se dovesse capitare anche a me ? Insomma vorrei prevenire e non curare quindi fatto salvo il beneficio del dubbio, datemi qualche consiglio per evitare che una situazione del genere possa anche lontanamente accadere. Come fare per tutelarsi?