Pagina 1 di 1
Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 18/11/18 13:42
da Dodiri
Vorrei chiedere, in particolare a professionisti con esperienza, se mettere lampade classe protezione IP20 nel bagno, a sospensione o parete in ogni caso abbastanza lontane da vasca e lavabo, può comportare pericoli o no.
Re: Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 20/11/18 18:44
da Federal Republic
L'installazione è da evitare, poichè il bagno è un ambiente umido ed un apparecchio con grado di protezione IP20 non risulta protetto contro gli effetti del vapore acqueo. E' preferibile installare apparecchi con grado di protezione minimo IP44, anche quando sono posizionati in zona 3 o al di fuori delle zone di rispetto (per la definizione delle zone vedasi Norma CEI 64-8).
Re: Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 22/11/18 2:51
da Dodiri
Mi spiace un po', visto che le lampade piú belle sono praticamente tutte in classe IP20, ma riconosco che hai ragione. Basta il resto della casa, per metterle belle.
(Comunque, parecchi non rispettano questa regola, almeno in zona 3, sbagliando).
Re: Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 22/11/18 8:59
da twistdh
Guarda in teoria è vero che serve almeno un ip 44 e sarebbe meglio rispettare questa specifica dato che il bagno e umido. Tuttavia secondo me è più un problema sulla carta: ad esempio nei miei bagni (tutti e 3) sono 20 anni (a dire la verità la casa ha circa 60 anni e non ha mai avuto lampade con una qualche protezione nei bagni) che ci sono illuminazioni senza alcun tipo di protezione (molte le ho costruite da me da zero, quindi sono fatte molto bene ma senza alcuna protezione contro polvere ed umidità) e di problemi non c’è ne sono ovviamente (una di queste è esattamente sopra la doccia). D’altra parte 50 anni fa mica mettevano le ip67 in bagno...
Con questo non voglio consigliarti di mettere le lampade che vuoi senza pensare alla protezione, era solo per dirti la mia esperienza

Re: Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 22/11/18 11:44
da Federal Republic
twistdh ha scritto:Guarda in teoria è vero che serve almeno un ip 44 e sarebbe meglio rispettare questa specifica dato che il bagno e umido. Tuttavia secondo me è più un problema sulla carta: ad esempio nei miei bagni (tutti e 3) sono 20 anni (a dire la verità la casa ha circa 60 anni e non ha mai avuto lampade con una qualche protezione nei bagni) che ci sono illuminazioni senza alcun tipo di protezione (molte le ho costruite da me da zero, quindi sono fatte molto bene ma senza alcuna protezione contro polvere ed umidità) e di problemi non c’è ne sono ovviamente (una di queste è esattamente sopra la doccia). D’altra parte 50 anni fa mica mettevano le ip67 in bagno...
Con questo non voglio consigliarti di mettere le lampade che vuoi senza pensare alla protezione, era solo per dirti la mia esperienza

All'atto pratico, molto dipende dalle caratteristiche costruttive dell'apparecchio, ci possono essere apparecchi IP20 che non creano problemi ed altri che hanno forme tali da favorire il ristagno di umidità. Il più delle volte non si tratta di un vero problema di sicurezza, ma di durata (corrosione delle parti metalliche).
Re: Lampade bagno (classe protezione)
Inviato: 22/11/18 11:52
da Federal Republic
Dodiri ha scritto:Mi spiace un po', visto che le lampade piú belle sono praticamente tutte in classe IP20, ma riconosco che hai ragione. Basta il resto della casa, per metterle belle.
(Comunque, parecchi non rispettano questa regola, almeno in zona 3, sbagliando).
In zona 3 non è obbligatorio il grado di protezione IP44 (ma è consigliabile per via della minore distanza rispetto alla doccia o vasca). Vale comunque il discorso che le lampade inizialmente più belle possono diventare le più brutte, se subiscono un deterioramento a causa dell'umidità, quindi bisogna valutare anche le caratteristiche costruttive.