calippo89 ha scritto:Salve chi mi spiega la differenza tra questi 2 materiali e quale è il migliore per una cucina?
Ante in Bilaminato Legno o Truciolare con rivestimento in Melaminico Barrierato Opaco.
Grazie
Purtroppo in questo settore ci si fa in 4 per cambiare i nomi alle cose al fine di farle sembrare più fighe di quel che sono.
In particolare spesso a livello di anta si parla di laminato abusandone il termine: in effetti il 90% del cosidetto laminato per anta è un comune melamminico. Il bilanminato in tal senso è inteso come un normale melamminico con barriera.
La barriera è semplicemente un foglio in più di carta impregnata ovvero: per fare il melamminico si prende un pannello di truciolare oppure di mdf, gli si appoggia sopra un foglio impregnato di una speciale resina (melammina) stampato (facciamo una tinta legno), 25atm, 180/200 gradi: la resina cuoce e fa un tutt'uno con il pannello. La barriera è un foglio sempre impregnato di melammina in più tra il truciolare ed il foglio decorato: permette una maggior uniformità del colore anche da partita a partita, una superficie lievemente più finita, un miglioramento della resistenza all'urto... detto questo l'anta "de sest" va fatta barrierata o usando una carte decorativa pesante mentre per le strutture spesso non viene richiesto questo accorgimento.
Per laminato io solitamente intendo l'HPL ovvero si parte sempre da carte impregnate ma più di una e non si pressano contro un pannello ma solo tra di loro raggiungendo in pressa le 70atm : esce un foglio di spessore dal mezzo millimetro (hpl sottile) ad oltre 1cm (...hpl stratificato) che è di fatto la "formica"dei banchi di scuola rivista in chiave si spera più graziosa. Questi fogli poi poi trovano uso più che altro in top e tavoli, orizzontali molto più sollecitati dove è importante una resistenza all'urto ed un isolamento dall'acqua maggiore.... va da se che poi se non prendi lo stratificato ma il sottile questo venga applicato ad un pannello di truciolare o mdf e che quindi si renda adatto anche a fare ante... il 10% sopra riportato.