Inserire un dimmer su faretti led
Inviato: 25/11/18 15:41
E' successo quello che sapevo sarebbe successo...
Si accorciano le giornate, le luci rimangono accese più a lungo... la nazista un paio di giorni fa esordisce con un "ach so! lucen socciornen troppo fredden! me non piace! tu campia con lucen come qvelle di una folta, ja?"
che, tradotto significa "sostituisci le lampadine da 4000K (luce neutra) con quella da 3000k (luce calda).
ora, considerato che la richiesta ha tutto sommato il suo perchè, per quanto irrazionale sia, volevo approfittarne per mettere, almeno in soggiorno, delle luci dimmerabili.
Per quanto riguarda le luci in sè e per sè non sarebbe un gran problema; si tratta di 6 banali faretti a 220 volt.
Il fatto è che vengono accesi e spenti da 4 punti diversi, per cui senz'altro sono dei deviatori.
la domanda è: mi basta sostituirne uno con un dimmer/interruttore o, al limite, posso usare un dimmer "semplice" da inserire nel circuito (fortunatamente in una scatole ho un frutto libero)?
Si accorciano le giornate, le luci rimangono accese più a lungo... la nazista un paio di giorni fa esordisce con un "ach so! lucen socciornen troppo fredden! me non piace! tu campia con lucen come qvelle di una folta, ja?"
che, tradotto significa "sostituisci le lampadine da 4000K (luce neutra) con quella da 3000k (luce calda).
ora, considerato che la richiesta ha tutto sommato il suo perchè, per quanto irrazionale sia, volevo approfittarne per mettere, almeno in soggiorno, delle luci dimmerabili.
Per quanto riguarda le luci in sè e per sè non sarebbe un gran problema; si tratta di 6 banali faretti a 220 volt.
Il fatto è che vengono accesi e spenti da 4 punti diversi, per cui senz'altro sono dei deviatori.
la domanda è: mi basta sostituirne uno con un dimmer/interruttore o, al limite, posso usare un dimmer "semplice" da inserire nel circuito (fortunatamente in una scatole ho un frutto libero)?