nata ha scritto:Io invece credo che la cucina Ikea è in questo caso ha vantaggio non solo di prezzo , ma anche perché permette di perfezionare e/o cambiare i pezzi per la necessità un domani . Certo , non sarà una cucina di alto livello, ma conosco molta gente che ha (compreso i miei genitori in casa di campagna). La cucina di miei abbiamo montato noi in famiglia in qualche giorno . Montata bene ,perché ha 5 anni ormai di uso continuo durante periodo estivo e per ora nulla da dire nel caso nostro . Anche chiedendo in giro tra amici so che maggioranza é abbastanza soddisfatta. Certo che dipende dal uso .
Invece cucina dal negozio “fai da te “ mi mette in gran dubbio.
Perché le altre cucine secondo te non hanno possibilità di aggiungere pezzi a distanza di tempo?
A maggior ragione invece, perché IKEA ha un catalogo abbastanza limitato rispetto ad altri.
Io sulla mia cucina Arredo3 ho aggiunto un pezzo a distanza di tempo, se volessi ampliare dopo 5 anni è in produzione.
Si può dire che IKEA offre prodotti economici, per chi ha poca possibilità o volontà di spesa e x certi versi accattivanti, ma non si può paragonare il prodotto e il servizio offerto da rivenditore classico.
Tornando alla domanda, con 4000 euro di budget e cucina lineare senza tanti fronzoli, puoi provare a rivolgerti ad un rivenditore multimarca, che tratti ad esempio Creo kit chen ( gruppo Lube), anche Arredo3 magari modelli entry level, Arrex.