Dubbio porte interne acquistate
Inviato: 21/12/18 21:15
Buonasera a tutti,
ho un dubbio sulle porte interne che ho appena acquistato in sostituzione di infissi esistenti.
La marca delle porte acquistate é abbastanza nota ed è la stessa di quelle precedentemente installate.
I dubbi riguardano due porte in particolare:
- porta scorrevole esterno muro con binario a scomparsa (ghost).
La porta precedentemente installata aveva una larghezza di 80cm, quindi anche la luce (passaggio) era di questa larghezza.
La porta scorrevole installata adesso lascia invece una luce (passaggio) di 70cm dal momento che 10cm di porta fuoriescono dal muro per poter consentire al meccanismo a scomparsa di funzionare correttamente e per consentire l'apertura e chiusura tramite maniglia/unghiata.
Trattandosi di una porta posta nell'ambiente principale sinceramente non è bello vedere un'apertura così stretta.
Quello che vi chiedo è se c'è qualche accorgimento particolare che il rivenditore avrebbe dovuto prendere per garantire la larghezza del passaggio precedente di 80cm.
- porta battente
La porta precedentemente installata aveva un telaio da 12cm.
Quella nuova è arrivata invece con un telaio da 10 in quanto per quella particolare serie non viene prodotto il telaio da 12 (cosa scoperta quando sono arrivate le porte).Quindi per poter applicare correttamente i coprifili è stato necessario aggiungere delle prolunghe al telaio che hanno compromesso non poco il risultato estetico.
Appurato che il rivenditore ha comunicato le misure corrette all'azienda pensate che ci sia margine per aprire una contestazione direttamente all'azienda o purtroppo è tutto nella norma?
Grazie in anticipo per le risposte
ho un dubbio sulle porte interne che ho appena acquistato in sostituzione di infissi esistenti.
La marca delle porte acquistate é abbastanza nota ed è la stessa di quelle precedentemente installate.
I dubbi riguardano due porte in particolare:
- porta scorrevole esterno muro con binario a scomparsa (ghost).
La porta precedentemente installata aveva una larghezza di 80cm, quindi anche la luce (passaggio) era di questa larghezza.
La porta scorrevole installata adesso lascia invece una luce (passaggio) di 70cm dal momento che 10cm di porta fuoriescono dal muro per poter consentire al meccanismo a scomparsa di funzionare correttamente e per consentire l'apertura e chiusura tramite maniglia/unghiata.
Trattandosi di una porta posta nell'ambiente principale sinceramente non è bello vedere un'apertura così stretta.
Quello che vi chiedo è se c'è qualche accorgimento particolare che il rivenditore avrebbe dovuto prendere per garantire la larghezza del passaggio precedente di 80cm.
- porta battente
La porta precedentemente installata aveva un telaio da 12cm.
Quella nuova è arrivata invece con un telaio da 10 in quanto per quella particolare serie non viene prodotto il telaio da 12 (cosa scoperta quando sono arrivate le porte).Quindi per poter applicare correttamente i coprifili è stato necessario aggiungere delle prolunghe al telaio che hanno compromesso non poco il risultato estetico.
Appurato che il rivenditore ha comunicato le misure corrette all'azienda pensate che ci sia margine per aprire una contestazione direttamente all'azienda o purtroppo è tutto nella norma?
Grazie in anticipo per le risposte